Postepay è la carta ricaricabile emessa da Poste Italiane, tra le più conosciute e utilizzate in Italia, grazie alla sua convenienza, i costi contenuti e la sua semplicità di attivazione e utilizzo. Per te che ancora non ne sei in possesso, ecco come richiederla e attivarla
Richiedere Postepay
Richiedere Postepay è semplicissimo e a disposizione hai due possibilità: recarti presso l’ufficio postale a te più comodo e vicino oppure direttamente online, anche se questa opzione è riservata soltanto a coloro che intendono attivare MyPostepay, ossia una carta in tutto e per tutto uguale a Postepay, ma personalizzabile.
Presso l’ufficio postale ricorda di portare con te un documento d’identità in corso di validità e il codice fiscale, requisiti indispensabili per poter procedere alla richiesta di Postepay. Una volta espresso il desiderio di diventare titolare di una Postepay, l’operatore sbrigherà pochi e veloci passaggi burocratici e amministrativi. Inoltre nella maggior parte dei casi l’attivazione è contestuale alla richiesta stessa, quindi fin da subito potrai cominciare a beneficiare dei vantaggi della tua nuova Postepay.

Per l’attivazione saranno necessari 10 euro. Cinque come costo di acquisto e attivazione, i restanti andranno a formare il saldo della tua Postepay. Una volta terminato di compilare i moduli e collegati i tuoi dati alla nuova carta, questa sarà già attiva e pronta per essere utilizzata.
Attivazione non contestuale alla richiesta
Sebbene la richiesta e l’attivazione di una carta Postepay avvengano praticamente sempre in modo contestuale, potrebbe succedere, per qualsiasi motivo o impedimento, che l’attivazione venga rimandata a un secondo momento.
In questo caso non è necessario recarsi presso lo stesso ufficio postale nel quale si è provveduto alla richiesta della Postepay, ma in uno qualsiasi poiché è un’operazione che può svolgere qualsiasi operatore, purché in possesso dei dati necessari, ossia i tuoi documenti e 10 euro.
Attivazione online
Nel caso della MyPostepay, una Postepay personalizzabile, l’attivazione avviene anche online. È necessario prima di tutto essere registrati sul sito delle Poste o su quello di Postepay.
Le condizioni economiche sono le stesse, così come i costi, 10 euro, per l’attivazione che in questo caso dovranno essere versati mediante circuito elettronico e quindi solo se si è titolari di un’altra carta di credito o prepagata. MyPostepay, che è possibile personalizzare con una propria foto, non dovrà essere poi ritirata presso l’ufficio postale, ma sarà direttamente recapitata a casa.
Rinnovo di una Postepay
Come tutte le carte di credito o prepagate anche Postepay ha una scadenza. È possibile rinnovare la propria carta in modo del tutto gratuito tramite web nella area a te riservata oppure contattando il Servizio Clienti di BancoPosta al numero verde 800 00 33 22.
Il rinnovo è possibile a partire da due mesi prima della scadenza indicata sulla carta e fino a 18 mesi dopo tale data. Il credito residuo sulla Postepay in scadenza o scaduta sarà automaticamente trasferito sulla nuova, è bene quindi avere a portata di mano entrambe le Postapay.
Carta | Caratteristiche | Costi | Richiesta Online |
---|---|---|---|
![]() www.americanexpress.com | - Cashback con riaccredito del 4% sui primi 2000 € spesi - Cashback con riaccredito del 1% su tutti gli altri acquisti - Flessibilità di pagamento: puoi pagare a Rate o a Saldo | - Emissione Gratis - Primo anno Gratis - Canone: 35 € / anno da secondo anno | ![]() Recensione Carta Blu Amex |
![]() www.americanexpress.com | - Iscrizione automatica e gratuita al Club Membership Rewards®, puoi accumulare punti da trasformare in premi e viaggi - Programma Fedeltà American Express - Protezione in Viaggio e Assicurazione - Protezione antifrode | - Emissione: 0 € - Primo anno Gratis - Canone: 6,50 € / mese a partire dal secondo anno | ![]() Recensione Carta Verde Amex |