Carta e Conto Tinaba: Praticità e Sicurezza in un’Unica Soluzione

La Carta Tinaba è una carta prepagata collegata a un conto corrente, gestibile completamente da app senza costi fissi e bollo: puoi attivare gratuitamente la versione virtuale e sarà operativa poche ore dopo l’attivazione del conto. Se stai cercando un’alternativa al conto corrente classico, Tinaba offre tante caratteristiche interessanti tutte da scoprire, con un’offerta vantaggiosa. Vediamo come funziona e quali sono i pro e i contro.

Cos’è Tinaba: Carta Prepagata o Conto Corrente?

Fughiamo ogni dubbio sulla natura di Tinaba: si tratta di una carta Mastercard prepagata, ma anche di un conto corrente. Questo significa che, al contrario di una carta di debito, bisognerà ricaricare la carta quando necessario, perché non direttamente collegata al conto, tuttavia l’operazione è effettuabile direttamente dall’app, in pochi secondi.

Il conto corrente è gestito da Banca Profilo, è dotato di IBAN come tutti i conti classici ed è quindi abilitato a una serie di funzioni tipiche dello strumento, come inviare e ricevere bonifici, domiciliare le utenze e così via.

Conto Corrente Tinaba: Caratteristiche e Funzionalità

Il codice IBAN di Tinaba è italiano, come lo è appunto Banca Profilo, e la sua operatività è utile a chi non deve effettuare operazioni troppo complesse. Per esempio, non è possibile pagare gli F24, richiedere o incassare assegni e soprattutto depositare contanti. Quest’ultima forse è la criticità più evidente, poiché il conto è ricaricabile da un bonifico esterno, da un’altra carta di debito/credito (con un costo di 1,49 € per importi inferiori ai 150 €), tramite accredito stipendio o di altro genere.

Ad ogni modo, per il piano Start, la prima ricarica è sempre gratuita. Al momento della registrazione, dovrai scegliere tra tre tipologie di piani (Start, Premium e Minori) e potrai decidere quello che fa per te.

Il piano base, lo Start, non ha un canone mensile, ma è importante conoscere i costi delle operazioni. Questo profilo infatti dispone di una serie di bonifici gratuiti (4 al mese) ma poi il costo è di 0,49 €. I bollettini postali sono tutti a pagamento (2,50 € l’uno), mentre la domiciliazione delle utenze e l’accredito dello stipendio sono sempre gratis. Verifica quindi quale sia la tua reale operatività ed eventualmente opta per il piano successivo, se molto intensa.

Il piano Premium ha un canone di 49,99 € l’anno oppure di 5,99 € al mese scontabile tramite un cashback di 2 €, ottenibile con 1 accredito di stipendio e 2 addebiti diretti. Si arriva così a pagare 3,99 € al mese, ma con tante funzionalità incluse in più, rispetto al piano Start. Per esempio, i bonifici sono illimitati e si hanno 5 bollettini gratuiti.

Il piano Minori è, come si evince, dedicato ai più piccoli a partire dai 12 anni di età: è gratuito in quasi in tutte le sue parti ed è dotato di Parental Control per i genitori che, in questo modo, possono monitorare le operazioni effettuate.

In base al tuo modo di utilizzare il conto corrente, potrai quindi individuare l’offerta più giusta per le tue esigenze. Attenzione quindi nell’avere contezza di quanti bonifici invii mensilmente, per esempio, perché spesso ci si fa abbagliare dall’assenza di costi fissi dei piani gratuiti e poi, per il tipo di operatività che si mette in atto, si rischia di pagare più di quello che si spenderebbe per un conto corrente classico.

conto tinaba
Scopri tutti i vantaggi Tinaba: visita il sito ufficiale

Carta Tinaba: Come Funziona, Quanto Costa e Operazioni

Anche se legata al conto corrente e all’app, non si tratta di una carta di debito, ma sempre di una prepagata. Questo significa che, all’occorrenza, dovrai ricaricare la carta per poter effettuare i pagamenti nei negozi oppure online. Anche in questo caso, i costi di ricarica dipendono dal piano scelto: avrai 2 ricariche gratis al mese e poi il costo sarà di 0.99 € per il piano Start, mentre saranno illimitate e gratuite per il piano Premium. La carta è ricaricabile esclusivamente dal conto, tramite l’app Tinaba e non è possibile versare contanti direttamente.

Al momento della registrazione non riceverai automaticamente una carta fisica per posta, ma solo una carta virtuale, utilizzabile comunque come qualunque altra carta. Per avere la versione fisica, dovrai richiederla appositamente e il costo è di 7,99 € una tantum.

La carta fisica è necessaria per prelevare agli sportelli ATM e se non vuoi collegare la carta ai digital wallet. Per utilizzare solo la versione virtuale è infatti necessario passare attraverso i circuiti Google Pay, Apple Pay, Samsung Pay, Swatch Pay, Fitbit Pay o Garmin Pay, a meno che non ci sia una convenzione dell’esercente o dell’e-commerce con Tinaba, che ti consentirà di pagare direttamente dall’app. Per il piano Start ci sono solo 12 prelievi gratuiti e poi il costo è di 2 € ciascuno (in UE), mentre sono illimitati e gratuiti per il piano Premium. Sarà possibile prelevare fino a 250 € al giorno.

Il vantaggio indiscusso della carta prepagata Tinaba è dato dalla promozione attuale che consente un 10% di cashback su tutti gli acquisti effettuati sia nei negozi sia online (resta aggiornato sulle promozioni sul sito ufficiale Tinaba).

carta tinaba
Carta prepagata Tinaba: tanti servizi a portata di mano

Funzionalità Aggiuntive, Opzioni Social e Promozioni Speciali

Ci sono altre caratteristiche del conto Tinaba che lo rendono interessante. È disponibile il servizio di compravendita di criptovalute e si può scegliere un piano di investimento con il Roboadvisor in base alla propria propensione al rischio.

Inoltre l’app si collega ad altri utenti Tinaba per poter organizzare raccolte fondi o condividere dei pagamenti collettivi. L’invio e la ricezione di denaro fra contatti in comune è immediata e gratuita, ma non finisce qui: per ogni amico che si porta in Tinaba, si ottengono dai 10 ai 20 € a seconda del piano scelto (resta aggiornato sulle promozioni sul sito).

Vi è poi la possibilità di aprire un conto deposito con un tasso fisso fino al 4% (sempre in base al profilo), con la promozione attualmente in atto, e ci sono sempre nuovi sconti su tanti brand che scelgono il gruppo come affiliato.

Conclusioni: Tinaba Conviene?

Tinaba è un ibrido fra conto e carta prepagata che offre molte funzionalità innovative e che può essere utile a risparmiare su costi fissi, modulandoli sulle tue esigenze. È sconsigliato a chi necessita di assegni, fidi, carte di credito, F24 oppure maneggia molti contanti, mentre è molto consigliato per accreditare lo stipendio ed effettuare le operazioni dall’app dedicata. Per tutti i dettagli, visita il sito web ufficiale, dal quale potrai anche effettuare la tua registrazione gratuita.

Sito ufficiale: tinaba.it

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply