TransferWise, multinazionale da 1.000 dipendenti britannica, nasce nel 2011 da un’esigenza ben specifica, e cioè quella di poter effettuare trasferimenti di denaro, in ogni angolo del globo, senza dover pagare commissioni bancarie esose ed in maniera rapida e sicura. Alla base di TransferWise, c’è un app per smartphone, in grado di sfruttare la tecnologia peer-to-peer. Vediamo insieme i vantaggi della piattaforma, il conto e la Carta di Debito e come risparmiare sui bonifici internazionali ed i trasferimenti.
TransferWise è una piattaforma ideata per il trasferimento di denaro in tutto il mondo, e nasce come alternativa ai tradizionali metodi delle banche, di Paypal, dei servizi “Money Transfer” e delle Poste. Stiamo parlando quindi di un peer-to-peer a tutti gli effetti, un servizio che permette a due utenti di trasferire denaro tra di loro. Con TransferWise sarà possibile quindi ricevere o inviare soldi online, sia con la carta di debito che dal conto stesso.
Come richiedere ed attivare TransferWise
Registrare un profilo TransferWise è piuttosto semplice, oltre che gratuito. Basterà difatti recarsi sulla home page del sito, inserire la propria e-mail, scegliere una password, ed una volta che si saranno accettate le condizioni d’uso, si sarà pronti per inviare/ricevere denaro. Sarà possibile registrare sia un profilo privato che uno business, in base alle proprie esigenze. Da sottolineare il fatto che per ricevere il denaro, non è necessario utilizzare necessariamente la piattaforma. Una volta aperto un conto TransferWise, si otterranno immediatamente gli estremi bancari, cioè il numero di conto (uno australiano, uno britannico ed uno statunitense), codice BSB ed un routing number. Il conto è disponibile con la carta di debito TransferWise, del circuito Mastercard.
Quali operazioni è possibile fare con TransferWise
Come anticipato, TransferWise è una piattaforma per trasferire denaro in ogni stato del mondo. Si potrà quindi inviare e ricevere denaro, sia dalla carta di debito che dal conto stesso. TransferWise offre la possibilità di gestire oltre 40 valute, nonché inviare denaro in oltre 50 paesi. Per la conversione della valute, la piattaforma applica una commissione che sarà possibile visualizzare in anteprima, di modesta entità e comunque garantendo il tasso medio di cambio di mercato.
Costi e Limiti
TransferWise trova nel costo delle commissioni applicate ai cambi il suo punto forte. Tali costi difatti sono decisamente competitivi, garantiti con un reale tasso di cambio ma soprattutto visualizzabili in anteprima ancor prima di effettuare il trasferimento desiderato di denaro. Nella fattispecie, stiamo parlando di un costo inferiore ai 5 euro nel cambio da Euro a Sterlina, e di una cifra leggermente, ma non di molto, più alta nel caso di trasferimenti tra valute più “esotiche”.
Avere un conto TransferWise non comporta invece alcun costo, sia di apertura che di gestione dello stesso, ed in base alla scelta desiderata, aggiungere denaro potrà essere gratuito nel caso si utilizzasse l’opzione “I più economici“, oppure con una commissione variabile dallo 0,15% fino allo 0,25% con l’opzione “Facile e veloce“.
Solamente per quanto riguarda il conto business invece, i pagamenti verso altri conti comportano una commissione fissa, sempre di esiguo importo. La carta di debito invece risulta gratuita.
App per Smartphone
Ovviamente per TransferWise è disponibile un’app dalla quale sarà possibile effettuare tutte le operazioni possibili. Da quelle più canoniche, in merito alla consultazione della lista movimenti e del relativo saldo, fino a quelle di gestione di una “rubrica”, per poter vedere a chi è già stato fatto un trasferimento, per eventualmente ripeterlo, si potrà usare Apple Pay, ed altro ancora. L’applicazione è ovviamente disponibile sia per sistemi operativi Android che iOS.
Conclusioni
TransferWise si rivolge ad un target di clienti molto specifico, e cioè a coloro che hanno la necessità di trasferire in maniera abitudinaria denaro in altre valute. Può rivelarsi idoneo ad esempio per quelle persone che vivendo e lavorando all’estero, hanno il bisogno di inviare del denaro a casa, soprattutto in paesi extra SEPA, o al contrario per riceverne nella stessa condizione. TransferWise è destinato a freelance, nomadi digitali, liberi professionisti o anche pensionati che vivono ovviamente in paesi diversi da quelli in cui sono nati.
Sito Ufficiale: www.transferwise.com
Indice dei Contenuti