Oggigiorno sono sempre di più le persone che decidono di aprire un conto corrente. Questi ultimi danno infatti la possibilità di depositare i propri soldi e di poter gestire il denaro in completa sicurezza, ottenendo allo stesso tempo innumerevoli vantaggi. La maggior parte dei conti correnti non è però priva di costi, tuttavia attraverso questo articolo andremo ad analizzare 3 carte: Illimity, Widiba, Sella Start e Mediolanum, che hanno come caratteristica principale il fatto di concedere numerose agevolazioni e servizi gratuiti.
Conto Illimity
Il conto Illimity è proposto da una banca digitale per imprese, famiglie e privati , ovvero Illimity Bank che da pochi mesi opera nel settore bancario. Inizialmente la banca offriva credito alle piccole e medie imprese, solo successivamente ha deciso di fornire servizi bancari vantaggiosi e facili per i clienti, attraverso la creazione di una piattaforma molto innovativa. Illimity offre la possibilità di gestire il proprio conto corrente attraverso uno smartphone o un computer, semplificando quindi la vita del cliente. Attraverso canali remoti sarà possibile visionare tutte le informazioni principali come movimenti e saldo.
Evidenziamo ora le caratteristiche principali. Si tratta di un conto completamente digitale, ciò vuol dire che non ci sono filiali fisiche sul territorio. Un’alternativa semplice e facile per chi volesse gestire online la propria attività bancaria. I clienti potranno godere inoltre della massima sicurezza, grazie ai numerosi protocolli all’avanguardia utilizzati, che tutelano i consumatori e rendono più sicure le transazioni che potranno essere confermate attraverso un codice usa e getta (codice OTS).
La banca aderisce a un Fondo di garanzia interbancario che abbatte ancor di più i rischi per i depositi sotto i 100 mila euro.
Vantaggi del conto
I vantaggi principali del conto Illimity sono: la possibilità di prelevare agli sportelli automatici contanti in maniera completamente gratuita e illimitati a partire da un importo minimo di 100 euro; la possibilità di visualizzare tutti i propri conti attraverso Illimity Contect; il fatto che è una carta di debito internazionale e la possibilità di effettuare bonifici SEPA gratuiti ed istantanei.
Illimity Bank offre molte carte di pagamento che danno al cliente la possibilità di effettuare transazioni in tutto il mondo, attraverso esercenti dotati di sistema Pos.
Tutte le carte che la banca propone godono delle principali funzioni presenti sul mercato, ovvero l’adesione ai più famosi strumenti di pagamento come Apple Pay e Google Pay, con l’integrazione ai sistemi di alert sms e 3d secure.
Costi e spese del conto
Vediamo ora nel dettaglio i costi e le spese del conto Illimity. Stiamo parlando di un aspetto che può essere definita come la fonte del vantaggio competitivo della banca rispetto ai propri competitor. Infatti essa offre un prezzo vantaggioso, il cliente si troverà di fronte a un canone annuo zero per il primo anno, e anche alla possibilità di usufruire in maniera completamente gratuita del servizio home banking e carta di debito.
Nel caso di prelievi inferiori a 100 euro il costo della transazione è di 2 euro. Se invece si effettuano prelievi sopra i 100 euro, i primi tre sono gratuiti e successivamente il costo di commissione scende a 1,50 euro nei paesi dell’Unione europea e rimane fisso a 2 euro nei paesi extra Unione europea.
Il conto può rimanere gratuito per sempre se si rispettano almeno 2 di queste 3 condizioni:
- Almeno 750€ di entrata mensile
- Almeno 2 domiciliazioni sul tuo conto
- Almeno 300€ di transazioni mensili con carte
Se non si rispettano le condizioni si passa alla versione a pagamento. In questo caso dovrà invece pagare 8,50 euro al mese. É prevista un’imposta di bollo di 34,20 euro l’anno nel caso in cui la giacenza media del proprio conto superi i 5 mila euro, come del resto in tutti gli altri conti correnti.
Come richiedere la carta?
Farlo è molto semplice, basta infatti andare sul sito online e scegliere l’opzione preferita. Il cliente avrà a disposizione una vasta gamma di opportunità, potendo infatti personalizzare i massimali di spesa e definire il colore della carta plastificata.
Una volta richiesta e attivata si avrà la possibilità di prelevare presso gli sportelli ATM e di gestire le transazioni attraverso il proprio conto online.
Il cliente può anche scaricare l’applicazione della banca e attraverso di essa avrà la possibilità di sospendere la carta e di riattivarla in qualsiasi momento, in completa autonomia e senza alcun tipo di vincolo.
Scopri di più sul sito ufficiale: https://promo.illimitybank.com/.
Conto Widiba
La seconda carta che andiamo ad analizzare è Widiba, si tratta di una banca online che fa parte del gruppo Montepaschi e che per depositare i propri risparmi non prevede costi di gestione. Il fatto di poter avere un conto a zero spese è sicuramente il vantaggio principale che i clienti possono riscontrare aprendo un conto Widiba.
Widiba oltre al conto corrente prevede anche un deposito per titoli, quindi molto utile per chi volesse effettuare investimenti, e un deposito di risparmio per la gestione della propria liquidità. Questa carte offe molti vantaggi. Widiba dispone di un’applicazione che è molto utile perché consente ai propri utenti di poter gestire il conto e di avere a portata di mano tutte le informazioni più importanti come saldo e movimenti.
Altra caratteristica fondamentale di Widiba è la sicurezza che offre, infatti l’accesso al proprio conto può essere effettuato vocalmente, quindi la password è collegata alla voce. Per ogni transazione il cliente riceverà anche un codice di conferma via Sms, così da tenere sotto controllo la situazione. Questo mese Widiba mette a disposizione degli utenti numerose offerte per chi volesse aprire il proprio conto online. Infatti i nuovi clienti potranno ricevere un buono Amazon, fino ad un valore massimo di 500 euro.

Costi del conto
Analizziamo ora i costi. L’apertura del conto online Widiba non prevede alcun costo di apertura, nè costi aggiuntivi per il deposito e la gestione. Ci sono però altri pacchetti, che offrono numerosi vantaggi, che sono a pagamento. In base alle proprie esigenze il cliente potrà scegliere il piano tariffario più adatto.
C’è il pacchetto Smart, che costa 3 euro a trimestre e offre un rendimento dello 0,25% di tasso di linea libera. Anche i bonifici e i prelievi in filiali hanno un costo rispettivamente di 2 e di 3 euro.
Il pacchetto Premium ha un costo trimestrale di 5 euro e offre un rendimento dell 0,50% di tasso di linea libera. Un vantaggio molto importante è che i primi 3 prelievi in filiale sono gratuiti così come anche il trasferimento a soglia.
Il pacchetto Top invece prevede un canone trimestrale di 20 euro e offre lo 0,75% di tasso di linea libera, oltre questo anche numerosi servizi aggiuntivi.
Aprire un conto Widiba
Aprire un conto Widiba è molto semplice, bastano infatti solamente 5 minuti e una webcam, dopodichè il cliente non dovrà fare altro che scegliere il proprio numero di conto.
Ci sono però dei limiti, che prevedono l’esclusione di alcune categorie che non potranno quindi aprire un conto Widiba. Si tratta dei promotori finanziari di MPS e dei lavoratori dipendenti; i titolari di un conto deposito presso una delle banche del gruppo Monte dei Paschi di Siena e infine coloro che presso questa banca hanno chiuso un conto a partire dal 1 gennaio 2015.
Scopri di più sul sito ufficiale: https://www.widiba.it/.
Conto Sella Start
Banca Sella è presente su tutto il territorio italiano per mezzo di oltre 300 filiali, ma garantisce la possibilità di usufruire degli stessi servizi sia di persona allo sportello fisico, sia tramite applicazione. Il conto corrente Start è dotato di un Iban italiano, cui si attribuisce una carta del sistema Mastercard Debit, potendo quindi operare tramite i servizi dell’applicazione o di internet banking, ma godendo delle semplificazioni delle operazioni digitalizzate. Per effettuare i pagamenti con questa carta di debito, occorre semplicemente superare i sistemi di sicurezza anche biometrici della relativa applicazione.
Non ci si deve preoccupare di monitorare il saldo a fine mese, poiché la disponibilità della carta è direttamente collegata a quella del conto corrente, di conseguenza si potranno effettuare pagamenti solo se nel conto sono effettivamente presenti i fondi necessari. Il conto Start è la proiezione dei sistemi di sicurezza messi in campo da banca Sella, che, nel corso degli anni di storia, si è distinta in questo senso acquisendo una posizione di rilievo fra gli istituti maggiormente sicuri, con CET1 Ratio pari a 15,82%.
Operazioni e Vantaggi
Il primo vantaggio da considerare riguarda le modalità di apertura del conto: se si desidera farlo in modo digitale, bisogna semplicemente scaricare l’applicazione apposita e cliccare su “Apri conto”, per poi compilare il format relativo ai dati personali. È importante ricordare che questo conto può essere intestato sia ad una sola persona, sia a due, in quanto cointestatarie. La procedura risulta molto intuitiva, per una durata massima di 5 minuti, avendo a portata di mano tutti i documenti relativi all’identità dell’utente. La carta Mastercard Debit relativa al conto potrà essere ricevuta direttamente all’indirizzo inserito nella procedura di apertura, oppure presso una delle filiali presenti sul territorio.
Un altro modo per aprire questo conto corrente è quello di recarsi presso la filiale più vicina ed avviare personalmente le pratiche con un addetto dell’istituto allo sportello. Fra le operazioni bancarie consentite possiamo trovare: bonifici SEPA o esteri direttamente online, pagamenti bollette fra cui MAV, RAV e F24, ricariche telefoniche, domiciliazione bancaria, accredito stipendio, prelievi contanti o abilitazione degli acquisti mediante tutte le piattaforme online.
Scopri i vantaggi Sella Start sul sito ufficiale: https://sella.it/.
Conto Selfy Mediolanum
Mediolanum fa parte di quegli istituti di credito che pongono particolare attenzione al digitale. Tra i suoi conti correnti più convenienti troviamo il Conto Selfy. Si tratta di un conto corrente gratuito gestibile direttamente online. L’apertura e il canone di questo conto sono infatti gratuiti per tutto il primo anno. Dal secondo anno invece il costo sarà di 3,75 euro al mese. Eccezione fatta per gli Under 30, per i quali il conto rimane sempre gratuito. Esiste inoltre la possibilità mantenerlo comunque gratuito anche per gli Over 30.
Operazioni e Vantaggi
Il conto Selfy Mediolanum rappresenta una soluzione flessibile, con tutte le caratteristiche delle nuove realtà Fintech. Aprendo questo tipo di conto si avrà la possibilità di disporre di un IBAN italiano, grazie al quale sarà possibile effettuare bonifici SEPA ed esteri, accreditare lo stipendio o la pensione, pagare gli F24 e disporre di altre operazioni fiscali come i Mav e Rav. Sarà possibile anche domiciliare le utenze ed effettuare il pagamento di bollette postali, il tutto utilizzando il sito web o l’applicazione per smartphone. Inoltre Selfy è un conto che dispone di una carta di debito Maestro con funzioni di PagoBancomat. Grazie ad essa sarà possibile prelevare il denaro direttamente dal conto, dato che non prevede un plafond indipendente, effettuando acquisiti online o presso gli esercenti.
Per questo tipo di conto è previsto un canone gratuito per il primo anno e se si ha meno di 30 anni lo rimane anche per il secondo anno sennò bisognerà pagare 3,75 mensili. Non vi sono limiti al numero di operazioni da poter effettuare e non si pagherà un costo per il rilascio della carta di debito. Se invece si vuole disporre di un una carta di credito Banca Mediolanum Credit Card si dovrà applicare il costo di 12 €.
Scopri tutti i vantaggi del conto Selfy Mediolanum sul sito ufficiale: www.bancamediolanum.it.
Indice dei Contenuti