Crypto.com è una piattaforma di exchange che opera con un’applicazione mobile e delle carte di debito collegate ed è dedicata a tutti i possibili investimenti in valute digitali dette anche criptovalute. Al momento dell’apertura del conto on-line è possibile richiedere una carta VISA che può essere utilizzata come qualsiasi carta di debito per effettuare pagamenti fisici o sul web e per i prelievi con conversione automatica della criptovaluta.
Come aprire un conto su Crypto.com
Innanzitutto è necessario registrarsi al sito ufficiale e al termine della registrazione scaricare l’app che funziona sia su Android sia su iOS. La registrazione è assolutamente gratuita ed è necessario un documento di identità per il riconoscimento. Per la registrazione sono richiesti 5 minuti ed è veramente semplice da fare.
I servizi offerti da Crypto.com
L’applicazione offre un ampio ventaglio di possibilità e un numero consistente di valute con le quali operare. Si può utilizzare il conto come semplice portafoglio (Wallet) oppure effettuare operazioni di trading (come vendere e comprare criptovalute) che è lo scopo principale della piattaforma. Inoltre, troviamo diverse opzioni di cashback grazie alle partnership in collaborazione.
L’azienda ha creato due proprie criptovalute per effettuare i depositi e le operazioni: MCO e CRO. Le carte collegate al conto sono molte e possono essere richieste in base all’unica condizione necessaria per richiederle: un deposito di CRO che devono essere vincolati per 6 mesi.
Le Crypto Card: cashback e altri vantaggi
Innanzitutto le carte fanno parte del circuito VISA per cui possono essere utilizzate per fare pagamenti nei negozi ed è consentito il prelievo da qualsiasi ATM: i prelievi sono gratuiti fino alla soglia supportata dal tipo di carta, come vedremo più avanti.
Ogni carta prevede un significativo cashback che va dall’1% all’8% sulle spese totali compiute nell’arco del mese e gode di vantaggi esclusivi, grazie alle partnership con Netflix, Spotify, Amazon Prime, Expedia, Airbnb, Lounge, che consistono nel rimborso totale o parziale delle spese effettuate con le carte per questi servizi.
La carta funziona come una ricaricabile in quanto è dotata di un Wallet sul quale si possono accreditare euro, da un’altra carta o da un bonifico, oppure convertendo le criptovalute in euro direttamente dal conto Crypto.com. Le valute digitali supportate per la conversione sono Bitcoin, Ripple, Ethereum e Litecoin.
Vediamo quindi nel dettaglio quali sono le versioni delle carte disponibili:
Midnight blue
E’ la carta modello basic, gratuita, che riconosce un cashback dell’1% sul totale delle spese compiute. Il prelievo è gratuito fino alla soglia di 200$ al mese.
Ruby Steel
Si può ottenere se si sono depositati almeno 2.500 CRO sul conto, il cashback sul totale spese è del 2% ed è possibile ottenere il 100% di rimborso sugli abbonamenti a Spotify. Il prelievo mensile è gratuito fino a 400$.
Royal Indigo e Jade Green
Possono essere erogate con un deposito di almeno 25.000 CRO e il cashback ad esse collegate è del 3%, mentre il rimborso totale avviene sulle spese effettuate per Spotify e Netflix. I prelievi sono gratuiti fino a 400$ al mese e vi è l’ingresso a Lounge in aeroporto.
Frosted Rose Gold e Icy White
Il deposito richiesto è di 250.000 CRO, il cashback è del 5% sulle spese in generale e del 10% su Expedia. Il 100% di rimborso è previsto per Amazon Prime, Netflix e Spotify. L’accesso in aeroporto a Lounge è consentito al possessore della carta e a un ospite.
Obsidian
E’ la versione “gold” delle carte offerte da Crypto: sono necessari 2.500.000 CRO sul conto e il cashback è dell’8%, pagato in valuta CRO. Rimborso totale su Amazon Prime, Netflix e Spotify e sconto del 10% su Expedia e Airbnb. È consentita la fruizione di servizi speciali offerti da Crypto e i prelievi mensili sono gratuiti fino a 1.000$ al mese.
La carta Visa di Crypto sbarca su Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay: ma solo in USA. La possibilità di utilizzare le criptovalute per i pagamenti tramite applicazioni è un obiettivo che si pongono anche i colossi del web, tuttavia non è ancora del tutto avviata quest’opzione.
Per il momento infatti gli unici al mondo che possono avvalersi della compatibilità con Apple, Google e Samsung Pay sono gli utenti degli Stati Uniti. Naturalmente è solo questione di tempo, in quanto le carte sono arrivate in Europa solo recentemente e la criptovaluta è un fenomeno in espansione ovunque, dovremo solo attendere.
Quali sono le criptovalute gestite
Su Crypto.com è possibile effettuare operazioni con più di 50 criptovalute, dalle meno note alle più conosciute come Bitcoin, Ethereum, Ripple, Litecoin, per citarne solo alcune. Come accennato precedentemente, la stessa Crypto ha creato due proprie valute: MCO, che si appoggia alla Blockchain Ethereum e CRO, l’utility token principale. Sull’applicazione è possibile monitorare i grafici che riportano i prezzi delle criptovalute in tempo reale per poter effettuare le proprie operazioni.
Cosa si può fare su Crypto.com
Acquistare e vendere criptovalute tramite carta di credito o bonifico e salvare criptovalute e capitale in 7 valute legali. E’ possibile guadagnare sugli interessi maturati dai depositi: la percentuale è dell’8% annuo, pagata mensilmente nella criptovaluta corrispondente. Si possono inoltre fare investimenti sicuri e chiedere veri e propri prestiti. Tutte le funzioni elencate sono disponibili separatamente sull’app.
Tutela dei fondi
La società è assicurata per 100 milioni di dollari e le criptovalute della clientela sono mantenute in cold storage e offline, un’ottima difesa da possibili attacchi hacker. La partnership con Ledger, leader assoluto nella protezione di blockchain e criptovalute a livello internazionale, è una garanzia ulteriore per gli utenti in tutto il mondo. Inoltre per qualunque operazione viene utilizzata la verifica a 2 fattori, un’autenticazione ritenuta attualmente la più sicura.
Conclusione
In conclusione Crypto.com è molto utile per gestire un conto in criptovalute grazie anche alle card che offrono numerosi vantaggi, sia che si voglia investire sia che si utilizzi il conto in modalità classica ed è attualmente la piattaforma che consente di operare col numero massimo di valute sul mercato.
Per avere maggiori informazioni visitare il sito ufficiale: www.crypto.com