Diners Club è una delle carte più note e accettate al mondo; oggi è parte del Gruppo Cornèr Banca, ma rappresenta da oltre settant’anni un punto di riferimento per quanti hanno esigenza di avere una carta affidabile, sicura e accettata ovunque.
Prevede differenti profili, adatti a privati, professionisti o aziende, e varie versioni, con costi e funzionalità differenti. In questa recensione vengono evidenziati le principali caratteristiche della carta e le tipologie di operazioni possibili.
Operazioni, Funzioni e Vantaggi
Le operazioni possibili con la Nuova Carta Diners Club sono tutte quelle previste normalmente dalle carte di credito e, inoltre, a seconda del tipo di carta, sia essa per privati, professionisti o aziende, sono previste funzionalità differenti.
Ad esempio, per i privati è possibile attivare la funzione Pay Simple che permette di rateizzare tutte le spese in tre, sei, dieci o dodici mesi, purché siano di un minimo di 500 euro.
Si tratta di un’operazione che può essere gestita dal proprio profilo personale sul sito web di Diners Club oppure tramite la app dedicata, da scaricare sul proprio smartphone o sul tablet.

Costi e Limiti Diners Club
La Nuova Carta Diners Club prevede dei costi di gestione, che tuttavia partono soltanto dal secondo anno di affiliazione, in quanto il primo anno è gratuito; successivamente è previsto un costo di 15€ al mese.
Non presenta limiti e si può dire che offre un plafond infinito: ad ogni modo i titolari della carta possono fissare dei limiti di protezione sia per quanto riguarda i limiti massimi di spesa unica sia per il totale mensile; ancora, è possibile fissare un controllo telematico delle operazioni, che permette di verificare ogni transazione che viene effettuata tramite la carta.
App per smartphone
La Nuova Carta Diners Club, come tutte le principali carte di credito, può essere gestita tramite app dedicata, da scaricare sui dispositivi mobili Android o iOS. L’app può essere utilizzata non solo per il controllo delle transazioni e del credito, ma anche per effettuare pagamenti tramite le app specifiche come Google Pay o Apple Pay,
nonché alcune app specifiche come quelle per i telefoni Samsung, che prevedono la funzione Samsung Pay. Tramite la app è inoltre possibile ricevere consigli di viaggio, proposte di ristoranti e usufruire delle diverse funzioni e servizi aggiuntivi tipici della app.
Come verificare il Saldo della Carta ed i Movimenti
La nuova app della carta Diners Club presenta un gran numero di funzionalità tra le quali quelle che permettono di verificare il saldo, le transazioni e i movimenti della propria carta. Come già accennato, l’app è compatibile sia con i dispositivi Android che iOS.
Chi non ama effettuare operazioni tramite lo smartphone ma preferisce l’uso del computer potrà tenere sotto controllo tutti i movimenti e il saldo della propria carta tramite la propria pagina personale sul sito della carta. Si ricorda che la pagina personale va attivata richiedendo le credenziali online, direttamente sul sito, inserendo i propri dati personali.
Come Ricaricare la Carta
La Nuova Carta Diners Club è una carta di credito e, in quanto tale, non prevede una ricarica. La carta è collegata a un conto bancario con IBAN tramite il quale vengono effettuati i pagamenti: in caso di mancata copertura del conto corrente la carta potrà essere bloccata in attesa del recupero crediti o potranno essere previste delle more, a seconda dei casi specifici.
Come richiederla e attivare la nuova Diners Card
Richiedere la Nuova Carta Diners Club è veramente molto semplice: basta infatti cliccare sul pulsante Richiedi La Carta presente sul sito e procedere alla compilazione della modulistica.
Tra i dati da inserire ci sono quelli personali e quelli relativi a un documento di identità, ed il codice fiscale; si dovranno poi indicare gli estremi del conto corrente al quale sarà connessa la carta, ossia l’IBAN, e documentare la presenza di un reddito.

Una volta inviate le informazioni e la documentazione, sarà necessario attendere al massimo un mese per il controllo dei dati e dei requisiti: in linea di massima, il sito parla di trenta giorni lavorativi per la ricezione della carta ma quasi sempre i tempi di attesa sono minori. Una volta ricevuta la carta si potrà iniziare ad utilizzarla dopo essersi registrati nell’area personale My Diners.
Conclusione e Opinioni
Diners Club rimane una delle carte di credito più note e affidabili del circuito bancario. L’app di gestione amplifica le potenzialità dello strumento, e la semplicità di richiesta dell’emissione la rende fruibile anche per chi è poco avvezzo alla tecnologia ed ancora affezionato ai contanti. L’unico vero vincolo, se così possiamo definirlo, è quello di aver conseguito la maggiore età per poterne chiedere il rilascio. I costi di gestione sono modesti e la carta è accettata in ogni esercizio commerciale e in ogni parte del mondo.
Indice dei Contenuti