Categoria: Pos

Nexi XPay: la Scelta Migliore per i Pagamenti Online del tuo E-Commerce

Se gestisci un’attività di e-commerce, adottare il sistema Nexi XPay ti offre la possibilità di offrire ai tuoi clienti una vasta scelta di opzioni di pagamento. Grazie alle sue molteplici funzionalità, puoi accettare pagamenti in modo sicuro tramite diverse modalità, direttamente sul tuo sito web, sulla tua App, sulle tue pagine social o tramite il tuo programma gestionale. Inoltre, l’accredito dei pagamenti arriva entro un giorno lavorativo, garantendo una maggiore velocità e flessibilità per la gestione delle tue finanze. Non per ultimo, la gestione di eventuali dispute è gratuita e il supporto clienti è sempre disponibile in lingua italiana per rispondere a qualsiasi domanda o esigenza.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

MyPos: la Soluzione di Pagamento più Semplice

MyPos è una società del Regno Unito con sede a Londra che fornisce i suoi servizi su tutto il territorio europeo, dotata di autorizzazione FCA (Financial Conduct Authority). L’azienda offre una soluzione davvero molto completa di terminali POS per consentire a qualunque attività imprenditoriale di accettare pagamenti con carta. Nelle prossime righe quindi, vedremo insieme come funzionano i dispositivi MyPos, come ottenerli, una panoramica sui costi, i limiti e i principali vantaggi.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Mobile POS Nexi: Cos’è, Come Funziona, Caratteristiche

Negli ultimi anni, per far fronte all’evasione fiscale, la normativa italiana ha puntato sempre di più all’obbligo di pagamento tracciabile, ovvero di pagamento attraverso bonifici, carte di credito, ecc. Ciò ha comportato un aumento dei pagamenti digitali e, al contrario, una sempre minore diffusione del denaro contante.

Affinchè il consumatore possa pagare tramite carta di credito, occorre che l’esercente sia provvisto di un dispositivo, ormai ampiamente conosciuto, ovvero il POS. Ma che cos’è il POS? Quanti tipi di POS esistono? Quali sono i costi per l’esercente e quali vantaggi o svantaggi che si hanno dall’utilizzo di questo dispositivo? E inoltre, lo Stato agevola l’esercente nell’acquisto in cambio del suo aiuto nella lotta all’evasione? Vediamo la soluzione proposta da Nexi.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Zettle: Costi e Vantaggi del POS PayPal

In un sistema economico moderno, disporre di strumenti innovativi e flessibili adatti a ricevere i pagamenti, diventa una condizione indispensabile per un’attività professionale e per un’azienda al fine di aumentare la sua produttività. In questa prospettiva si colloca il servizio Zettle. Ma quali sono le sue caratteristiche? Quali i vantaggi di richiederlo? In questo articolo potrai avere tutte le informazioni al fine di valutare i vantaggi di utilizzarlo.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

myPos Mini: Caratteristiche, Funzionamento, Prezzo del Terminale POS

Per coloro che sono alla ricerca di un POS portatile e senza commissioni, perché seriamente intenzionati a liberarsi dalle sempre più ingenti commissioni bancarie, myPos Mini Nero si conferma una valida alternativa. Nella recensione di quello che è al tempo stesso un valido conto e-money e un pratico terminale, dove non vi è alcun canone mensile, verranno presentati in rapida carrellata caratteristiche, costi, servizi aggiuntivi e molto altro ancora.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Pagamenti con Carta di Credito, Quante commissioni pagano i Commercianti per accettare pagamenti Elettronici?

L’utilizzo della carta di credito o di debito come metodo di pagamento è ormai sempre più comune; tutte le attività, a partire dal 2016 hanno iniziato a munirsi prontamente del POS per consentire a consumatori e clienti di pagare tramite moneta virtuale. L’abbandono del contante comporta infatti numerosi vantaggi a livello di contrasto all’evasione fiscale, in quanto è possibile tracciare ogni movimento ed inoltre consente di eliminare l’ingombro derivante dall’utilizzo e gestione del denaro contante. Tuttavia moltissimi esercizi commerciali sono ancora riluttanti all’installazione del POS e, soprattutto, all’accettare i pagamenti inferiori ad un certo importo a causa delle commissioni applicate. Ma quante commissioni pagano effettivamente i commercianti per accettare pagamenti con carte di credito o debito?

Commissioni POS: quanto costano

Le commissioni sui pagamenti effettuati con carta di credito vengono accreditate al commerciante, a seconda del tipo di carta, del circuito e soprattutto dell’importo della spesa effettuata. In moltissimi casi, gli esercizi commerciali rifiutano di accettare pagamenti per cifre inferiori ai 10 euro (i cosiddetti micropagamenti) in quanto molte banche prevedono un costo fisso per transazione pari all’1%, in questo caso corrispondente a 10 centesimi.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 4]

Axerve Easy POS: Come Funziona, Offerta del POS GPRS senza Commissioni

È importante che le attività commerciali siano fornite di POS, affinchè i pagamenti con moneta elettronica possano essere effettuati da parte di tutti i consumatori che lo ritengano opportuno ed il volume di affari degli esercenti aumenti. In questo articolo spiegheremo le caratteristiche dell’Axerve Easy POS, assieme alle sue funzionalità e quali tipologie di attività potrebbero utilizzarlo in modo efficiente.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

POS Obbligatorio per Commercianti e Professionisti: cosa dice la Legge, Sanzioni e Obblighi

L’obbligo di instaurare il POS all’interno di una qualsiasi attività commerciale, è un argomento che è stato affrontato più volte in più occasioni dal Governo Italiano, per incentivare i pagamenti mediante moneta elettronica sia per la loro indubbia tracciabilità, sia perché il consumatore non si senta costretto all’utilizzo maggioritario del denaro contante. Vediamo quindi quali provvedimenti sono stati intrapresi e quale utenza commerciale risulta coinvolta.

Cosa dice la Legge

Sin dalla Legge di Stabilità del 2016, si evince il tentativo di incentivare i pagamenti mediante l’uso del POS: nella normativa fu introdotto l’abbassamento della soglia minima per la quale il pagamento elettronico possa essere accettato, passando da 30€ precedenti a soli 5€.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

SumUp POS Mobile: Come Funziona, Costi, Commissioni del lettore POS

L’obbligo di legge presuppone che all’interno dI una qualsiasi attività commerciale si possa pagare utilizzando il POS. In questo articolo vedremo come funziona il POS SumUp, quali sono i suoi costi di mantenimento e di commissioni di uno dei POS maggirmente diffusi in Italia.

Come funziona il SumUp POS

Il SumUp POS unisce i bisogni moderni relativi alla mobilità dei pagamenti, alle tecnologie di sicurezza più classiche e vantaggiose. Per procedere col pagamento serve che l’esercente digiti sul display a disposizione la somma che gli andrà versata e proceda con l’avvicinamento della carta nel caso sia dotata di chip contactless oppure con l’inserimento in caso ne sia priva. Se si tratta di una transazione mediante bancomat, verrà richiesto l’inserimento del PIN di sicurezza da parte del consumatore, altrimenti basterá una semplice firma.

SumUp POS
SumUp
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]