HYPE è la carta di credito prepagata dotata di IBAN emessa da Banca Sella disponibile in due versioni, HYPE Start e HYPE Plus. La prima è totalmente gratuita, mentre la seconda offre funzioni e limiti di spesa aggiuntivi al canone di 1 euro al mese. Dura 5 anni, si attiva e può essere chiusa in qualsiasi momento senza costi. Alla carta virtuale, che consente di effettuare la gran parte delle operazioni, è possibile anche abbinare una carta fisica per prelievi di contante.
Come richiedere e attivare Carta HYPE
Per richiedere Carta HYPE servono un documento valido (carta d’identità, patente o passaporto) e i dati personali (nome, cognome, codice fiscale, email e numero di cellulare). Basta fotografare in sequenza fronte, retro del documento e scattarsi un selfie con il documento in mano per completare la prima fase della registrazione. La mail di conferma consente di creare la propria password per accedere all’app, da cui attivare la carta fisica.
Servizi e Operazioni
Carta HYPE è tra le prepagate più ricche di funzioni disponibili sul mercato.
La carta virtuale consente di inviare e ricevere bonifici in tutti i Paesi dell’area SEPA, fare acquisti online, pagare nei negozi con Apple Pay e Google Pay, inviare denaro ad altri possessori della carta, scegliere tra i prodotti della sezione Offerte, ricaricare il cellulare con i principali operatori.
Il servizio Credit Boost mette inoltre a disposizione un “salvadanaio” da cui prelevare fino a 2.000 euro, da restituire entro un termine prefissato scegliendo la rata mensile più adatta. Con la carta fisica è anche possibile prelevare contanti dagli ATM di tutto il mondo senza commissioni e pagare nei negozi in modalità Contactless sotto i 25 euro di spesa.
HYPE Plus per servizi avanzati
Carta HYPE è disponibile anche nella versione HYPE Plus al canone di 1 euro al mese. Con HYPE Plus il limite di prelievo giornaliero è di 1.000 euro e l’importo massimo ricaricabile in un giorno è di 10.000 euro (250 e 1.000 con HYPE Start). Non vi sono limiti di spesa per singola operazione ed è possibile eseguire bonifici fino a 4.990 euro (999 in entrambi i casi con HYPE Start). L’avvaloramento annuo è di 50.000 euro invece di soli 2.500.
Anche nella ricezione di bonifici HYPE Plus offre migliori condizioni: è possibile ricevere fino a 10.000 euro al giorno e fino a 4.990 euro a singolo bonifico, contro il massimo di 1.000 euro giornalieri di HYPE Start. HYPE Plus consente inoltre di domiciliare le utenze e può essere collegata a Paypal come conto bancario.
Costi e limiti di utilizzo
Tutte le operazioni effettuate con Carta HYPE sono gratuite. L’unico costo è rappresentato dalla commissione del 3% sul tasso di cambio per il prelievo e i pagamenti in valuta estera.
Per ricaricare Carta HYPE è possibile utilizzare numerosi metodi: trasferire denaro da un’altra carta, ricevere bonifici, in contanti nelle filiali Banca Sella e tramite bancomat negli ATM del circuito QuiMultiBanca. L’unico costo previsto è quello di 3,5 euro per le ricariche in contanti presso gli esercizi commerciali convenzionati Banca 5.
Gestire Carta HYPE dallo smartphone
La app è lo strumento essenziale per gestire la propria Carta HYPE ed è disponibile per smartphone Android e iPhone. Può essere scaricata gratuitamente da App Store e Google Play Store.
Per l’attivazione è necessario inserire il codice OTP inviato via SMS. Dal secondo accesso sono sufficienti email e password, o è possibile autenticarsi con il sistema di riconoscimento dell’impronta digitale o del viso. Carta HYPE può essere facilmente associata a Apple Pay e a Google Pay, per effettuare acquisti in piena sicurezza dallo smartphone. Lista movimenti e saldo di Carta HYPE sono sempre disponibili dalla app. Basta scegliere il periodo di riferimento per visualizzare e condividere l’estratto conto in formato PDF.
Conclusioni: una carta con i giusti numeri
Tra i principali vantaggi che Carta HYPE offre ai suoi clienti vi sono la facilità di apertura e la gratuità di tutti i servizi offerti. Interessante la funzione che consente di impostare gli obiettivi di spesa per tenere sotto controllo l’andamento del bilancio familiare, e la possibilità di ottenere una soglia extra di spesa fino a 2.000 euro.
In un mercato sempre più affollato di concorrenti, entrambe le versioni di Carta HYPE dimostrano a conti fatti di avere i giusti numeri per essere prese in seria considerazione.
Scopri di più sul sito ufficiale: www.hype.it