Carta Prepagata Soldo Business per le Spese Aziendali: Come Funziona, Costi, Vantaggi e Limiti

Soldo è una piattaforma che nasce con l’idea di offrire un servizio che sia adatto a gestire le spese aziendali di qualunque tipologia di azienda, piccola, medio, grande o delle no profit, grazie all’impiego di una carta Soldo aziendale, caratterizzata per essere una prepagata ricaricabile e dotata di un codice IBAN. Un prodotto che combina praticità e sicurezza dato che le carte sono emesse da Soldo Finacial Service Ltd una società che ha sede a Londra, Milano, Roma e Dublino e sotto il controllo della FCA inglese. La carta Soldo è presente in tre differenti tipologie di prodotti aziendali: la Soldo Start, Pro e Premium. Di seguito andremo a vedere le particolarità e i vantaggi.

Utilizzi e Vantaggi della Carta Soldo

Le carte Soldo sono degli strumenti collegati a una piattaforma gestionale che permette di poter controllare tutte le loro operazioni. Sono delle tessere Mastercard prepagate, ciò significa che sarà possibile effettuare acquisti online, pagare presso i pos degli esercenti e inoltre prelevare per necessità contanti presso uno sportello ATM. In quanto ricaricabili prevedono un plafond limitato che può essere integrato attraverso la piattaforma o con una ricarica. Grazie a questa tipologia di carta sarà possibile rispettare le nuove normative in materia di acquisti e di spese aziendali, con l’obbligo di registrazione di ogni transazione.

Soldo Business | carta prepagata Soldo
Soldo Business

Infatti le carte Soldo possono essere facilmente impiegati da un’azienda per le attività di trasferta oppure per limitare il budget di uno specifico progetto. Il sistema Soldo prevede la possibilità di disporre di ben 30 tessere tra virtuali e reali e offrire l’accesso a uno o più utenti al fine di utilizzarle. In questo modo si avrà un controllo diretto e in tempo reale di ogni transazione, con la possibilità di rendere più semplice le procedure di registrazione e la contabilità e limitarne il budget giornaliero o di spesa. La carta Soldo è quindi uno strumento molto vantaggioso per un’azienda dato che limita le spese eccessive. Basta considerare quelle per la trasferta e per il carburante, oppure i pagamenti per il vitto e l’alloggio.

Costi, Prezzi e Limiti

In base alla tipologia del piano aziendale sottoscritto si avranno dei costi e dei limiti differenti. Nel caso della versione Start non si avrà nessun canone mensile, mentre per quanto riguarda la carta Soldo Pro si applica un costo di 4 € per ciascuna carta, mentre nella versione Premium, il canone è di 7 €. Per ogni carta che si vuole aggiungere è previsto un costo di 10 € nella versione Start, mentre è di 5 € per quelle Pro e Premium. Nel caso in cui si desidera una tessera virtuale il costo è di solo 1 €. Le ricariche sono gratuite se effettuate direttamente dal conto Soldo sulla carta, mentre è prevista una commissione di 2 € nel caso in cui si effettua una ricarica presso un punto SisalPay.

Per quanto riguarda i pagamenti che avvengono nella stessa valuta della carta non si applica nessuna commissione, mentre se avviene con una moneta diversa si dovrà aggiungere un costo che è pari a 2% dell’importo trasferito per la versione Start, e l’1% per quelle Pro e Premium. Per i prelievi se vengono effettuate in euro prevedono una commissione di 1 €, mentre in altra valuta, si avrà un costo di 2 €. Per le operazioni in sterlina è previsto sempre una commissione di 1 €, mentre in caso di dollari Usa sarà richiesta una commissione di 2 $. I limiti previsti per ogni carta per l’acquisto tramite pos varia in base al piano tariffario da 100 a 3.000 € al mese, con un prelievo giornaliero di massimo 1.500 € e un tetto di 6 i 25 operazioni mensili. Per ciò che concerne la ricarica a un punto SisalPay il massimo per operazione è di 997 € con un totale giornaliero di 2.999 € e un tetto nei 7 giorni di 10.000 €.

App per lo smartphone

La carta Soldo è stata ideata per semplificare le operazioni aziendali e per questo prevede una tecnologia smart innovativa e la possibilità di essere gestita attraverso un’app molto funzionale. L’applicazione permette di poter effettuare i trasferimenti di denaro, controllare i movimenti e inoltre limitare le eventuali funzionalità della carta. Come prodotto Fintech innovativo, sono previste anche versioni virtuali che possono essere collegate al Wallet e funzionare con Apple Pay e Google Pay, ritrasformando lo smartphone dei dipendenti in comodi sistemi di pagamento.

Come verificare il saldo

Per verificare il plafond disponibile sulla carta sarà possibile effettuare un controllo sia attraverso il computer che per mezzo dell’app. Nel primo caso basta accedere alla piattaforma con le credenziali e selezionare la carta Soldo di cui si vuole conoscere l’importo presente. Sulla schermata verranno evidenziate i singoli movimenti e il saldo in tempo reale. Sarà inoltre possibile verificare direttamente dall’app, selezionandola carta di riferimento.

Carta prepagata Soldo
Carte Soldo

Ricaricare la carta Soldo

Le carte Soldo sono prepagate che possono essere utilizzate solo se su di esse è presente un saldo pari o superiore all’importo che dovrà essere speso. Per questo è stata posta molta attenzione a permettere la ricarica delle tessere in modo veloce e pratico. Sarà possibile trasferire denaro direttamente attraverso il wallet del conto Soldo in un semplice click e in maniera istantanea. Altro sistema per versare soldi sulla carta è quella di impiegare un bonifico utilizzando un altro conto o una carta prepagata oppure effettuare una ricarica a un punto SisalPay.

Richiesta e Attivazione delle Carte Soldo Aziendali

La richiesta di una carta Soldo deve essere effettuata direttamente sul sito www.soldo.com scegliendo il piano aziendale più adatto alle proprie esigenze. L’operazione può essere effettuata solo ed esclusivamente dal rappresentante legale dell’azienda, compilando i form richiesti e allegando il documento personale valido, il codice fiscale, l’attribuzione di partita IVA della società e l’estratto camerale. Una volta effettuata la verifica sarà inviata un’email con la conferma di attivazione del conto e il numero di carte virtuali richieste con i relativi IBAN. Quelle reali giungeranno presso la sede della società entro 4-10 giorni lavorativi. Per utilizzarle sarà necessario effettuare l’attivazione direttamente dal portale collegandole a alla piattaforma Soldo aziendale.

Opinioni e Considerazioni Finali

La carta Soldo è un prodotto che si adatta perfettamente alle nuove realtà aziendali date le sue ampie potenzialità e la possibilità da parte dell’amministratore e del servizio contabile di avere sempre a disposizione i resoconti. Grazie a questo strumento la gestione di un’azienda diventa più semplice soprattutto se vi sono molte attività sperate e divisioni di reparto, evitando perdite di documenti contabili. Infatti ogni operazione è registrata in tempo reale. Inoltre grazie alla possibilità di intestare ogni carta a un dipendente o a un settore si potranno verificare come vengono spesi i soldi.

Sito Ufficiale: www.soldo.com/it/

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply