Tag: google pay

Binance Card – Carta Visa Binance: recensione completa

La Binance Card è una carta progettata appositamente per coloro che operano nel settore delle criptovalute e hanno bisogno di uno strumento di pagamento sicuro e facile da gestire. Vediamo come funziona. 

Non a caso, questa carta di credito viene consigliata soprattutto a coloro che hanno bisogno di effettuare delle spese con la criptovaluta e non vogliono spendere la valuta fisica. La ricarica può essere svolta tramite un’applicazione che Binance mette a disposizione dei clienti ed è una semplice operazione da eseguire in maniera diretta dall’account personale. 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 12 Media: 4.1]

Nuova Carta Diners Club: Come funziona, Requisiti e opinioni

Diners Club è una delle carte più note e accettate al mondo; oggi è parte del Gruppo Cornèr Banca, ma rappresenta da oltre settant’anni un punto di riferimento per quanti hanno esigenza di avere una carta affidabile, sicura e accettata ovunque.

Prevede differenti profili, adatti a privati, professionisti o aziende, e varie versioni, con costi e funzionalità differenti. In questa recensione vengono evidenziati le principali caratteristiche della carta e le tipologie di operazioni possibili.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Carta di Credito Mastercard Gold Ing Direct: La recensione completa

L’utilizzo della carta di credito, oggigiorno, sta riscuotendo un vero e proprio boom dovuto alla sua semplicità d’uso e a una comodità user friendly che sicuramente avvicina le persone a incentivare il pagamento elettronico.

Quella di cui parliamo oggi, la Mastercard Gold, è una recente novità introdotto dal gruppo bancario ING Direct e immessa sul mercato a fine 2018 per sostituire l’ormai vetusta Visa Oro. Vediamone le caratteristiche.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Bunq Travel Card: Caratteristiche, costi, opinioni e recensioni

Bunq Travel Card è la carta innovativa dedicata a chi ama viaggiare ed effettuare acquisti all’estero. Si tratta di una vera e propria innovazione emessa dalla mobile bank Bunq. Si tratta di una carta particolare che non prevede costi relativi al cambio moneta e i costi fissi sono praticamente azzerati. Per questo motivo è davvero appetibile per il pubblico che non risparmia nei viaggi e non desidera portare con sè denaro contante.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Carta Conto Revolut Business Italia: Costi, Iban, Opinioni e Recensione

La carta Revolut Business è una carta prepagata dotata di codice Iban emessa dalla giovane e promettente società inglese Revolut Ltd e pensata per essere utilizzata soprattutto in viaggio per effettuare transazioni con diverse valute. La carta ne supporta circa 150, tra monete estere e criptovalute, e permette di utilizzare il tasso di cambio interbancario con commissioni di gran lunga più convenienti rispetto a quelle di altre carte.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

SumUp POS Mobile: Come Funziona, Costi, Commissioni del lettore POS

L’obbligo di legge presuppone che all’interno dI una qualsiasi attività commerciale si possa pagare utilizzando il POS. In questo articolo vedremo come funziona il POS SumUp, quali sono i suoi costi di mantenimento e di commissioni di uno dei POS maggirmente diffusi in Italia.

Come funziona il SumUp POS

Il SumUp POS unisce i bisogni moderni relativi alla mobilità dei pagamenti, alle tecnologie di sicurezza più classiche e vantaggiose. Per procedere col pagamento serve che l’esercente digiti sul display a disposizione la somma che gli andrà versata e proceda con l’avvicinamento della carta nel caso sia dotata di chip contactless oppure con l’inserimento in caso ne sia priva. Se si tratta di una transazione mediante bancomat, verrà richiesto l’inserimento del PIN di sicurezza da parte del consumatore, altrimenti basterá una semplice firma.

SumUp POS
SumUp
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Yap, l’App con associata Carta di Credito Prepagata per pagare con lo SmartPhone

Inizialmente messa a punto come carta della quale fruire soltanto virtualmente, la carta Yap ha assunto successivamente i connotati di una carta fisica, il cui obiettivo è di rendere maggiormente agevoli i pagamenti sia espletati nelle attività commerciali sia eseguiti per mezzo degli sportelli automatici. La carta Yap è stata progettata per andare principalmente incontro ad utenti più giovani, e che pertanto risultano essere alle prime armi con strumenti di pagamento simili.

La sua efficacia deriva dal fatto che, nella maggior parte dei casi, gli utenti vedono in essa una soluzione funzionale, visto che essi prediligono strumenti adatti a fare acquisti di qualsiasi genere, ma anche a gestire nel migliore dei modi i propri soldi. Come in precedenza accennato, Yap nasce inizialmente come carta virtuale. Tuttavia, è stato di recente deciso di trasformare quest’ultima anche in una fisica a tutti gli effetti. Essa è del tutto facoltativa e la si può richiedere servendosi dell’apposita applicazione elettronica. Nella fattispecie in cui si è optato di non fruire della carta fisica, niente paura, Yap può essere egualmente usata nel negozi per perfezionare pagamenti POS con l’ausilio di Google Pay o Apple Pay.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Revolut Carta Prepagata: Servizi, Costi, Vantaggi, la Recensione Completa

Revolut è una carta prepagata che proviene dal Regno Unito, ma ne è possibile l’attivazione anche in Italia e in Europa. È una tipologia di conto multivaluta, quindi una delle sue finalità principali consiste nell’effettuare transazioni in altre valute, consentendo di conseguenza un taglio sui costi di conversione. Tale cambio lo si potrà effettuare in pochi istanti tramite l’app per smartphone dedicata ed è gratuito, attualmente, per 24 valute. La carta è dotata di Iban, con sigla GB, perché britannico, quindi sarà possibile effettuare bonifici e trasferimenti bancari. Vediamo nel dettaglio in questa recensione completa i servizi, i costi e i vantaggi della carta prepagata Revolut.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]