Nata dall’accordo tra Paypal e Lottomatica, la carta prepagata Paypal è certamente una delle più diffuse e conosciute in ambito nazionale.Vediamo ora nel dettaglio le caratteristiche principali del prodotto. Si tratta di una carta ricaricabile appoggiata al circuito Mastercard. A dispetto del nome non è necessario avere un conto corrente Paypal per la richiesta, ma è sufficiente essere maggiorenne.
All’atto della consegna la prepagata consente una funzionalità minima; è abilitata per i pagamenti on line e presso i negozi fisici convenzionati con Mastercard e consente i prelevamenti di denaro contante presso gli sportelli bancomat abilitati al servizio. Tale operatività può essere ampliata richiedendo l’evoluzione della carta: in tal modo sarà possibile rendere operativo l’IBAN che è previsto sulla stessa e quindi ricevere e disporre bonifici, accreditare gli stipendi e trasferire denaro.
Trasformare la propria prepagata in una carta evoluta, inoltre, consente di avere a disposizione massimali di utilizzo più elevati.
Modalità di richiesta e attivazione della carta
La prepagata Paypal può essere richiesta in uno degli oltre 15.000 punti vendita LIS CARD diffusi su tutto il territorio nazionale; il primo passo da compiere è la compilazione di un apposito modulo di richiesta che andrà debitamente sottoscritto. L’addetto alle vendite, quindi, procederà alla verifica dei dati anagrafici del richiedente che sarà tenuto ad esibire un documento di identità in corso di validità.
L’ultimo passo da compiere è il pagamento della carta ( Euro 9,90 per l’emissione e 0,10 per la successiva attivazione) al termine del quale verrà materialmente consegnata la prepagata. Al ricevimento della tessera non è ancora possibile procedere all’utilizzo; per sboccare la carta è indispensabile procedere all’attivazione.
Tale procedura può essere esclusivamente espletata on line tramite il sito Lottomatica ( vi si può accedere anche seguendo il link di attivazione tramite la piattaforma di Paypal); prima di cominciare la procedura sarà bene verificare di avere a disposizione un computer dotato di web cam, la propria tessera prepagata, documento di identità e codice fiscale, la propria mail e di aver preventivamente scannerizzato il proprio documento sul computer.
La procedura di attivazione si snoda attraverso quattro passaggi; prima di tutto vi sarà la compilazione di un modulo on line, quindi bisognerà inviare il proprio documento di identità scannerizzato, successivamente bisognerà interloquire con un operatore addetto via web cam che dovrà effettuare il riconoscimento ed infine firmare digitalmente il contratto.

Terminata la procedura di attivazione sarà possibile procedere alla ricarica della tessera che potrà avvenire secondo le seguenti modalità:
- In contanti fino al massimale previsto dalla normativa vigente;
- Tramite bacomat;
- Con bonifico;
- Tramite conto Paypal o altra carta Paypal.
Operatività della prepagata Paypal
Tramite la prepagata è possibile effettuare le seguenti operazioni:
- Acquisto di beni e servizi presso negozi fisici che espongono il marchio Mastercard sia in Italia che all’estero;
- Acquisti on line;
- Prelevamento di contante tramite sportello ATM convenzioanti;
- Accredito e disposizione di bonifici (solo con IBAN abilitato);
- Ricevere gli emolumenti;
- Disporre pagamenti;
- Trasferire denaro ad un’altra carta prepagata;
- Domiciliare utenze.
Costi della Carta
L’elenco dei costi applicabili al servizio è facilmente reperibile tramite il sito Lottomatica che mette a disposizione i fogli informativi in relazione alla trasparenza commissionale. Benché in continua evoluzione, ad oggi possiamo riassumerli come segue:
- Costo per emissione carta Euro 9,90;
- Costo per attivazione Euro 0,10 (da pagare contestualmente all’emissione);
- Costi per ricarica con bonifico Euro 1,50, attraverso i punti Lottomatica Euro 1,50, mediante ATM Euro 2,50 e tramite conto Paypal gratuito;
- Costo per prelevamento bancomat 1,90 in Paesi dell’Unione Europea, Euro 3,90 per Paesi extra UE e gratuito per ATM Banca Sella
- Commissione per trasferimenti da carta a carta Euro 2;
- Commissione per trasferimenti da carta a conto Euro 1;
- Commissione per estinzione carta con versamento su conto corrente Euro 1, se effettuata in un centro Lottomatica Euro 1,50;
Non è previsto invece alcun canone annuo nè spese di invio comunicazioni bancarie ed estratto conto.
Limiti di utilizzo
Anche i massimali di utilizzo variano nel tempo e riportiamo qui gli ultimi dati a disposizione:
- Ricarica minima 10 Euro;
- Ricarica massima giornaliera euro 2.500;
- Ricarica massima mensile Euro 10.000;
- Ricarica massima annua Euro 50.000;
- Limiti di prelievo giornaliero Euro 500 presso sportelli bancomat e 250 presso centri Lottomatica;
- Importo massimo trasferibile al giorno Euro 2.500
Gestire la carta
La gestione della carta è estremamente agevole tramite la piattorma internet Lottomatica e l’applicazione Lottomaticard disponibile per dispositivi Android e IOS. Verificare il saldo della propria carta è immediato tramite i servizi internet previsti sia dal sito Paypal che da quello Lottomatica; è possibile anche via app e telefonicamente allo 06.89329.
In conclusione, l’ampia diffusione del circuito Mastercard e la rete Paypal, rendono la prepagata facilmente utilizzabile con costi in linea con quelli applicati dagli altri competitor.
Indice dei Contenuti