Conto PayPal Business: Conviene?

Il conto PayPal Business è il prodotto finanziario pensato dall’omonimo e famoso wallet di pagamento online per tutte quelle aziende e quei liberi professionisti che si approcciano al commercio elettronico. Ecco in che cosa consiste, quali sono costi e funzionalità e come aprirlo.

Caratteristiche del Conto

PayPal Business è il conto riservato ai negozi virtuali e alle aziende che operano su internet per ricevere pagamenti dai propri clienti che acquistano online. Mentre i clienti, per poter pagare tramite PayPal, devono avere un profilo personale, alle aziende è riservato quello business perché è l’unico capace di mettere a disposizione dei clienti tutte le modalità per il pagamento virtuale. Per poter gestire al meglio il denaro ricevuto, poi, PayPal Business prevede anche l’emissione di una Mastercard collegata che consente tutte le operazioni più classiche per questo strumento di pagamento. Anche se si chiama conto, però, quello di PayPal Business non può essere paragonato ad un vero e proprio conto corrente, tanto che deve essere necessariamente collegato ad un conto di qualunque istituto bancario. Può essere dunque considerato uno strumento per effettuare e ricevere pagamenti sia nazionali che internazionali.  

PayPal
PayPal

Come Aprire il conto PayPal Business

Aprire il proprio account PayPal Business è molto semplice e richiede pochi minuti. È sufficiente collegarsi al sito PayPal e accedere all’area che è dedicata proprio all’apertura di nuovi account. A questo punto occorre selezionare la sezione business e procedere all’inserimento dei dati richiesti per attivare l’account. Per validare il profilo, poi, è fondamentale avere a propria disposizione la carta di identità e il codice fiscale del titolare della partita iva e altri dati che sono obbligatori per testimoniare l’identità del titolare del conto business. I documenti vanno scannerizzati e caricati, si deve scegliere un nome utente e una password, collegare il tutto ad un conto corrente già esistente e intestato allo stesso richiedente. L’operazione completa porterà via solo 10 minuti e il conto sarà immediatamente attivo e pronto per essere usato. 

Operazioni e Funzionalità

PayPal Business nasce essenzialmente per ricevere i pagamenti online, quindi è questa la funzione di base che l’account svolge. I pagamenti possono essere ricevuti tramite link, tramite terminale virtuale o anche di persona ma sempre attraverso terminale elettronico. Inoltre si possono effettuare versamenti e prelievi dal conto, verso la carta o verso il conto corrente collegato; emettere rimborsi; gestire il flusso di cassa. Attraverso PayPal Business si possono emettere anche le fatture, strumento molto comodo perché consente ai venditori di poter gestire tutto attraverso un unico sistema e in modo automatico, senza rischiare di scordarsi qualche passaggio. Infine l’account PayPal Business è protetto da un sistema di assicurazione contro le frodi. PayPal Business è anche un ottimo strumento di marketing in quanto consente al venditore di trarre delle statistiche dai propri dati di vendita, per tenere sempre sotto controllo la propria situazione. 

Costi e Limiti

Uno degli elementi che purtroppo caratterizza PayPal Business è purtroppo il costo non certo a buon mercato. Per gli acquisti online attraverso il collegamento diretto, l’azienda paga 0.35 euro di costo fisso e in più una percentuale di 3.40% sul totale di ogni transazione. Se il cliente che paga si trova però in un’altra nazione e il pagamento avviene in una valuta differente dall’euro, ai costi sopra descritti si deve aggiungere anche una percentuale che varia dallo 0.50% al 2%, in base all’importo totale e dal Paese di emissione del pagamento. Se, invece, si preferisce il terminale virtuale, le tariffe sono molto più complesse. Infatti ai costi prima descritti deve essere aggiunta una fee mensile di 20 euro, solo per la gestione dello stesso. Il terminale fisico, infine, non prevede costi fissi ma ha una commissione su ogni transazione che va dal 2.75% a scendere fino all’1% secondo un principio di premialità: più transazioni si eseguono e minore è la commissione che si deve pagare. 

Come Visualizzare i Movimenti e l’Estratto Conto

Uno degli aspetti più interessanti di PayPal Business, così come del suo omonimo riservato ai privati, è la semplicità di gestione. I movimenti dell’account, infatti, possono essere facilmente visualizzati e controllati in due modi differenti: il primo è quello dell’area riservata del sito, il secondo l’app proprietaria attraverso la quale si può accedere alla propria area riservata. L’interfaccia è molto intuitiva e alla portata anche di coloro che hanno poca dimestichezza con questi sistemi di pagamento. Attraverso questi due strumenti possono essere eseguite tutte le operazioni possibili, quindi non solo la visualizzazione del saldo e dei movimenti eseguiti su base giornaliera, settimanale e mensile, ma anche il trasferimento dei fondi, la gestione dei versamenti e molto altro ancora. Non ci sono limitazioni alle verifiche e non è previsto alcun costo per ogni singola operazione, se non le commissioni già descritte. 

App compatibile con Sistemi Android e iOs

Per quanto riguarda le compatibilità con altri sistemi di pagamento, PayPal Business presenta alcune limitazioni. È compatibile con Google Pay, per cui è possibile collegare queste due realtà e pagare con il proprio smartphone prendendo i fondi direttamente dall’account business di PayPal. La stessa funzionalità, però, non è prevista per Apple Pay che invece non consente questa commistione. Questo è ovviamente un elemento di valutazione da parte di quelle aziende che sono dotate di smartphone aziendali che sfruttano il sistema operativo iOs e che quindi non possono soddisfare i requisiti richiesti da PayPal Business. 

Conclusioni: Perché Aprire un Conto PayPal Business

Dopo questa recensione completa, è arrivato il momento di trarre le conclusioni: conviene o no attivare un account PayPal Business? La risposta a questa domanda è abbastanza complessa. Se si guarda esclusivamente l’aspetto economico, PayPal presenta dei costi che sono più alti rispetto a tutte le altre piattaforme analoghe che sono attualmente operative online. Nessuna di queste, però, può godere della reputazione di PayPal, che è operativa sul mercato da oltre 20 anni e che quindi è riconosciuta da tutti i clienti e viene approcciata con fiducia. Inoltre, a fronte di un costo superiore alla media, va detto però che PayPal Business offre moltissime funzionalità aggiuntive, che alla lunga rappresentano un risparmio economico in quanto la piattaforma consente di fare a meno di altri strumenti, come ad esempio il software per realizzare le fatture di vendita. Decidere di aprire un account PayPal Business, quindi, è un processo che deve prendere in considerazione diversi aspetti. In via generale si può affermare che sia uno strumento riservato soprattutto a quelle realtà online già avviate, che possono contare su un numero di transazioni notevole che giustifichino i costi da sostenere.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 15 Media: 4.2]

Leave a Reply