Negli ultimi anni il mondo delle criptovalute è progressivamente entrato a far parte delle nostre vite e molti hanno deciso di investire in questo campo. Ciò che è meno chiaro e di cui molti tendono a dimenticarsi, però, è che anche i guadagni che provengono da questi investimenti vanno dichiarati per essere in regola con il Fisco ed evitare di incorrere in sanzioni. Un modo semplice per farlo è utilizzando il servizio Moneyviz. Scopriamo di cosa si tratta.
Moneyviz: Cos’è e Come Funziona
Moneyviz è un innovativo servizio che consente di facilitare la vita a chi investe nel mondo delle criptovalute, anche a chi utilizza piattaforme di trading estere, come eToro. Si tratta infatti di un software completamente Made in Italy che permette di dichiarare i conti trading e le criptovalute, per regolamentare la tassazione nella dichiarazione dei redditi ed evitare multe e sanzioni fiscali.
Inoltre, Moneyviz calcola in automatico i profitti reali dell’investitore sottraendo tasse e costi aggiuntivi (come le commissioni) permettendo di avere un quadro completo degli investimenti e delle spese.
Utilizzarlo è semplice: è sufficiente importare sul software le transazioni presenti sui broker che si utilizzano, dopo averle esportate. Nella maggior parte dei casi, Moneyviz riconosce in automatico gli strumenti finanziari usati, in altri casi sarà necessario dare delle conferme o inserirli manualmente. A questo punto, Moneyviz calcola le tasse dovute in poco tempo (solitamente qualche ora) tenendo ovviamente conto, per ciascuno strumento, di quale tipologia specifica esso fa parte, andando quindi a differenziare sia le commissioni che gli importi relativi alla tassazione dovuta.
In seguito, si apre un modello precompilato che contiene le informazioni da inserire nella dichiarazione dei redditi, in particolare per i quadri RL RT RM ed RW, i cui dati tengono conto della tassazione prevista per l’anno corrente.
Caratteristiche e Funzionalità del Servizio
Moneyviz aiuta a gestire gli investimenti e a regolamentare la tassazione, ma come riesce a farlo? Essendo un software, è dotato di sistemi automatizzati e algoritmi che consentono di calcolare e utilizzare gli strumenti rapidamente, spesso in maniera istantanea.
Ad esempio, si possono vedere tutti gli strumenti finanziari del proprio portafoglio in un grafico che si modifica in tempo reale, utilizzando quotazioni che si aggiornano ogni giorno con i dati di diversi fornitori, tra cui IEXCLOUD.
Il software è capace di riconoscere automaticamente moltissimi strumenti finanziari (oltre 60000) nei mercati nazionali ed esteri e, in quest’ultimo caso, se il controvalore è indicato in valute diverse da quelle del conto trading, esso viene automaticamente riconvertito, sempre utilizzando quotazioni aggiornate quotidianamente.
È anche possibile avere una stima delle entrate future, limitatamente a quanto si guadagnerà da eventuali dividendi. Infine, Moneyviz effettua anche un confronto tra l’andamento del portafoglio con 10 diversi benchmark, per avere una panoramica completa.
Punti di Forza e Svantaggi
Tra i punti di forza di questo servizio tutto italiano, ci sono le caratteristiche già elencate, tra cui ricordiamo la capacità del software di riconoscere un gran numero di strumenti finanziari istantaneamente, così il cliente non li deve inserire manualmente.
Un altro vantaggio è che essendo un software all’avanguardia, è sempre aggiornato sugli ultimi strumenti disponibili e sulle modalità d’uso, cosa che un normale commercialista faticherebbe a fare. In questo modo, anche gli errori di contabilità che un commercialista potrebbe commettere (è bene ricordare che il mondo delle criptovalute è relativamente nuovo per molti, anche per i commercialisti) sono pressoché annullati. Inoltre, in caso di eventuali errori, entra in gioco la polizza con AIG, con copertura fino a un milione di euro.
Infine, iscrivendosi sul sito ufficiale si può attivare un periodo di prova gratuita di 14 giorni senza impegno prima di decidere il piano.
Ci sono, però, anche alcuni svantaggi in Moneyviz: ad esempio, non tutti i conti di trading sono al momento supportati. Moneyviz ad oggi supporta, tra i principali, eToro, Trading212 e Degiro. Anche se probabilmente in futuro verranno progressivamente aggiunti altri conti, si può comunque usare Moneyviz anche se si hanno conti trading diversi da quelli elencati: infatti, si possono inserire manualmente i propri conti e strumenti personalizzati non presenti nel database, con lo svantaggio che i dati non si aggiorneranno in tempo reale, come accade invece con i conti supportati.
Quanto Costa Usare Moneyviz
Dopo la scadenza del periodo di prova gratuita di 14 giorni senza impegno, si può scegliere tra tre diversi piani con la possibilità di avere il prezzo base ed eventuali servizi aggiuntivi.
Il piano Tax ha due tariffe a seconda del numero di transazioni, e i costi si aggirano tra i 39 e i 59 euro. Offre un Modello Precompilato di Trading, quindi è particolarmente adatto per chi usa broker esteri e non vuole rischiare di incorrere in multe. Il piano offre anche un file Excel con cui monitorare conti e strumenti, oltre alle istruzioni per inserire i dati.
Il piano Criptotax è adatto per chi investe in criptovalute sia con exchange wallet che con wallet hardware, perché offre un Modello Precompilato Criptovalute. Si può scegliere tra tre tariffe, comprese tra i 39 e i 125 euro a seconda del numero di transazioni. Come per il piano Tax, anche in questo caso è disponibile un file Excel con cui monitorare conti e strumenti, oltre alle istruzioni per inserire i dati correttamente e non incorrere così in multe.
Infine, il piano Invest è uno strumento utile per la gestione del patrimonio, costa 39 euro e riguarda la sola gestione dell’investimento.
Considerazioni Finali
Investire in criptovalute talvolta sembra complesso e molti preferiscono evitare di farlo per paura di commettere errori. In effetti, non sono investimenti da prendere alla leggera, perché come sempre oltre ai lati positivi ci sono anche lati negativi. Però, ci sono anche molti strumenti che aiutano nella gestione del patrimonio e permettono anche ai neofiti di investire riducendo i rischi e aumentando la sicurezza, proprio come fa Moneyviz.
Sito ufficiale: www.moneyviz.it