Meglio Visa o Mastercard? Differenze tra le Carte di Credito dei due Circuiti

Avrai sicuramente notato come, nella maggior parte dei vari esercizi commerciali di qualunque genere essi siano, tra le carte di credito ben accette svettino con forza Visa e Mastercard. Un caso? Certamente no, stiamo, infatti, parlando di due veri e proprio colossi che oggi si spartiscono circa il 90% del mercato esistente. Ma qual è la più diffusa? La più conveniente? La più sicura? Andiamo ora ad analizzare tutti questi aspetti mettendo in risalto punti di forza e differenze di ciascuna.

Il Confronto tra i due circuiti

Prima di tutto ti informo che cercare una differenza tra le due da un punto di vista di accettazione geografica, sarebbe un esercizio totalmente inutile data la loro usabilità in oltre 200 paesi.

Entrambe possiedono una dimensione finanziaria equiparabile ed è alquanto raro trovare un esercizio commerciale dove si accettata solamente una delle due.

Carta di credito, di debito o prepagata sono prodotti offerti da entrambi i gruppi con caratteristiche d’uso, quali il prelievo dai vari sportelli ATM o pagamento tramite POS, che fanno in modo di non far propendere l’ago della bilancia per una piuttosto che per l’altra.

differenza tra carte mastercard e visa

Tecnologia e sicurezza ricoprono ruoli essenziali con un avanzatissimo sviluppo dell’internet banking che spazia dall’App ai più moderni sistemi di tutela della privacy come le notifiche push istantanee.

Ambedue godono di un’assistenza tale da soddisfare le esigenze del cliente in qualunque ambito, un reparto tecnico capace di segnalare in tempo reale anche il più piccolo movimento sospetto e bloccare sul nascere ogni eventuale tentativo di frode.

Il quadro generale sembrerebbe registrare un sostanziale pareggio, ma solo perché le differenze sono più sottili e particolari. Ti illustrerò ora quali sono.

Le differenze tra Visa e Mastercard

Le differenze più sostanziali si possono evincere essenzialmente dalla categoria di clientela a cui appartieni.

Nel caso di clienti con elevata possibilità di spesa, servizi quali un concierge H24 o un fido illimitato o ancora la possibilità di prenotazioni esclusive, sono tutti incentivi che, sebbene simili, possono leggermente variare in base alle condizioni di entrambe.

Se invece il tuo target è quello del cliente standard, dovrai porre particolare attenzione alle varie clausole della tua banca. In caso tu sia, ad esempio, un amante dei viaggi, potrebbe interessarti sapere come Mastercard risulti la migliore nel garantire una congrua assicurazione sul noleggio.

mentre Visa è maggiormente diffusa nell’Est dell’Europa e in Sud America ed è in genere più indicata per un uso stazionario del cliente.

carte visa e mastercard

Un’ulteriore differenza, che va a tangere un aspetto fondamentale, è quello della sicurezza: Mastercard risulta leggermente in vantaggio per quello che riguarda la celerità nel segnalare eventuali operazioni svolte con carta rubata e nel bloccare la stessa, ma anche Visa si comporta ottimamente in questo ambito.

Per quello che riguarda gli eventuali bonus accumulabili o punti premi dipendono maggiormente dalla quantità di acquisti effettuata e dai prodotti disponibili, dunque è una piccola ma interessante differenza.

Conclusione

Leggendo il tutto, ti sarai reso conto che tutte e due le carte rappresentano il top sul mercato e per poter fare una scelta dovrai valutare con estrema attenzione i costi di rilascio e utilizzo della tua banca, ma soprattutto quelli di gestione che possono incidere in maniera significativa sulle tue finanze.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply