Flowe: l’app conto di Banca Mediolanum

Flowe è una nuova applicazione conto di Banca Mediolanum, ideata per quella fetta di clientela tecnologica che cerca un servizio Smart dotato di tutte le funzioni basilari di un conto corrente. Ma definire Flowe solamente una “carta” in questo caso è decisamente riduttivo. Come vedremo successivamente, le peculiarità di Flowe sono due: è un conto gratuito ed ecosostenibile, ed il suo obiettivo sociale nella salvaguardia dell’ambiente, rende Flowe diversa da qualsiasi altra app di pagamento.

Ad ogni modo, sotto l’aspetto puramente tecnico, Flowe è dotata di un suo codice IBAN per effettuare e ricevere pagamenti (anche ricorrenti), e permette di pagare attraverso Google Pay e Apple Pay. In questa recensione completa ci occuperemo di entrambe le “facce” di Flowe.

Vedremo dunque perché può essere definito ecosostenibile, quali sono le caratteristiche principali di Flowe, quali operazioni è possibile fare, i costi e i limiti, come verificare saldo e lista movimenti, come richiederla e come ricaricarla.

Usa il codice CCPFLOWE per scaricare l’app e registrarti. Aprendo il conto FAN potrai ottenere la carta in PLA gratis. Con il conto FLEX, invece, per te in omaggio 90 giorni di canone gratuito.

Caratteristiche principali

Abbiamo detto che Flowe è un’app conto destinata ad un target ultra-tecnologico, e per la sua principale caratteristica di poter essere gestita interamente online, e per il fatto che non è realizzata in materiale plastico, bensì in legno proveniente da foreste gestite responsabilmente, quindi può essere definita eco-friendly. Inoltre dobbiamo riportare un’iniziativa davvero singolare e lodevole di Flowe. Grazie ad un accordo con ZeroCO2, sottoscrivendo il piano a pagamento, è possibile stimare quanta Co2 è stata prodotta da quelli che sono gli acquisti fatti con la carta, con la consapevolezza di sapere che verrà compensata piantando alberi in Guatemala, nella regione del Pèten.

In questo frangente dobbiamo evidenziare come lo statuto societario sia di tipo Benefit. In parole povere, Flowe ha due obiettivi differenti: la ricerca del profitto, ma anche un altro più ampio a carattere sociale. Questo particolare aspetto colloca Flowe a metà strada tra quella che è una ONLUS, e un’azienda di stampo tradizionale. Scarica l’app e registrati con il codice CCPFLOWE per avere maggiori benefici.

Anteprima del sito Flowe
Anteprima del sito Flowe, dove scaricare l’App

Quali sono le operazioni possibili?

Soffermandoci sulle potenzialità di gestione del denaro di Flowe, e non su quelle rispettose dell’ambiente, possiamo vedere che con la carta è possibile effettuare e ricevere pagamenti grazie al codice IBAN, ma anche pagare gli acquisti online e nei negozi fisici. Flowe è inoltre compatibile con Apple Pay e Google Pay. Questo significa che una volta abbinata allo smartphone, sarà possibile pagare presso gli esercenti commerciali con quest’ultimo, semplicemente avvicinandolo ai terminali Pos dotati di tecnologia Contactless.

Questa tipologia di pagamento è valida per importi fino a 25 euro, e non prevede l’immissione del codice PIN. Con Flowe infine è possibile anche ritirare denaro contante presso gli sportelli Bancomat ATM, chiaramente nei limiti ricaricati sulla carta. Sull’applicazione possiamo anche trovare alcune funzionalità particolarmente utili, come quella delle spese condivise e quella del drop. Nel primo caso si rende possibile la creazione di “gruppi d’acquisto”, dove ogni membro può partecipare alle spese comuni. La seconda funzionalità, ovvero quella dei Drop, prevede dei salvadanai virtuali in grado di aiutare il risparmiatore a raggiungere il suo obiettivo.

Costi e limiti di Flowe

Per Flowe sono stati ideati due piani differenti, uno totalmente gratuito, e uno che prevede il pagamento di un canone mensile di 10 euro.

L’opzione senza costi (conto Fan) non prevede costi per il prelievo agli sportelli bancomat, un saldo massimo di 10.000 euro sulla carta, e la possibilità di creare un solo gruppo di spesa e 3 drop. Inserendo il codice CCPFLOWE al momento della registrazione potrai ottenere la carta in PLA gratis.

Una soluzione intermedia potrebbe essere il conto FLEX, con un canone di soli 2,50 euro al mese e molte funzionalità interessanti. Ora puoi provarlo gratis per 3 mesi: inserisci il codice CCPFLOWE in fase di registrazione per ottenere 90 giorni di canone gratuito.

La versione con canone (conto Friend) preserva ovviamente l’assenza di commissioni per i prelievi allo sportello, innalzando però i limiti di saldo a 75.000 euro, e rendendo illimitati sia i gruppi di spesa che i drop.

Ciò che è più importante però dell’opzione Friend, è l’adesione al progetto ambientale spiegato precedentemente. Proseguendo l’analisi dei costi di gestione di Flowe, troviamo che la versione Fan applicherà un costo per i bonifici istantanei di 1,5 euro (al momento non sono ancora disponibili ma lo saranno a breve nei prossimi mesi).

Per tutti i piani invece, il costo di richiesta della carta fisica è il medesimo: 15 euro. (Utilizza il codice CCPFLOWE per ottenere la carta in PLA gratis sul conto FAN).

Carta Flowe
Anteprima della carta di debito Flowe

Saldo, lista movimenti e ricarica di Flowe

Come facilmente intuibile, data la sua natura digitale paper free il saldo e la lista movimenti sono facilmente verificabili direttamente dall’applicazione per smartphone, che ricordiamo essere funzionante sia su sistemi operativi Android che iOS. Per quanto riguarda la ricarica, al momento sono previste solamente due possibilità, ovvero quella con bonifico e quella con carta di credito, che ha una piccola commissione di un euro. La ricarica con bonifico invece è gratis.

Come richiedere e attivare Flowe

Il primo passo da muoversi per richiedere Flowe è chiaramente quello di scaricare l’applicazione. Per farlo è sufficiente recarsi sul sito ufficiale cliccando su uno dei bottoni in questo articolo.

Una volta effettuato il download dell’app, si dovrà precedere con la registrazione seguendo direttamente le istruzioni mostrate a schermo dall’app, tenendo a portata di mano un documento d’identità valido e il codice fiscale (o la tessera sanitaria).

Registrati con il codice CCPFLOWE: per te la carta in PLA gratis se apri il conto FAN, oppure 90 giorni di canone gratuito sul conto FLEX.

Una volta inserite le informazioni personali richieste, tra cui nome, cognome, indirizzo e-mail e numero di telefono, si dovrà procedere con la verifica dell’identità. Da questo momento la carta virtuale Flowe sarà attiva, e sarà possibile eventualmente effettuare la richiesta di quella fisica, che arriverà all’indirizzo comunicato entro qualche giorno lavorativo.

Flowe: in conclusione

Flowe è un’app conto ma non è solamente un’app conto. Con questo elementare concetto potremmo riassumere questo innovativo prodotto, che al momento per l’opera sociale in campo ambientale, non conosce competitors sul mercato.

Ciò che la differenzia infatti, è proprio la particolare attenzione alla tematica dell’eco-sostenibilità, oggi più attuale che mai. Per quanto concerne la parte “tecnica” invece, Flowe è destinata a quegli utenti che necessitano solo delle funzioni basilari di un conto corrente, quindi sostanzialmente giovani tecnologici rispettosi dell’ambiente.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply