Finom è una banca online che ha messo a disposizione dei clienti l’utilizzo della relativa carta di debito. Questo strumento può essere virtuale o fisico (in base alle preferenze del cliente), è collegato al circuito VISA e opera come una qualsiasi carta di debito collegata a un IBAN di una banca tradizionale o web, ma dà maggiori benefici al correntista. Andiamo ad analizzare più da vicino questo prodotto e cerchiamo di capirne le caratteristiche.
Le Caratteristiche della Carta Finom
Oltre a offrire i servizi erogati anche dalle banche tradizionali (come prelievi tramite ATM e pagamento/accredito di bonifici bancari), Finom permette di avere numerosi vantaggi. I clienti possono, per esempio, effettuare pagamenti rapidi e ricevere un cashback fino al 3% sulle spese e sui prelievi fino a 10.000 Euro. Questo cashback si ottiene in fase di pagamento presso negozi, centri commerciali, ristoranti, viaggi o durante l’acquisto di altri servizi.
Un altro punto di forza di Finom è la sicurezza. Infatti, i server sono situati in Unione Europea e soddisfano i requisiti della General Data Protection Rules (GDPR) del 2016. Tutte le informazioni contenute vengono criptate prima dell’invio ai server Finom e in più viene richiesto al cliente di autorizzare tutte le transazioni tramite una one-time password, proprio per effettuare un ulteriore controllo e garantire maggiore sicurezza.
Finom per i Possessori di Partita IVA
La carta Finom è molto utile anche per i titolari di partita IVA in quanto dispone del servizio di fatturazione integrata. Le fatture possono essere emesse direttamente tramite l’applicazione Finom e vengono poi inviate via mail o WhatsApp al cliente.
Il sistema di fatturazione è conforme alla normativa e offre numerosi servizi aggiuntivi che snelliscono la gestione degli oneri amministrativi di una società. Il titolare avrà un link di pagamento condiviso con i clienti, che potranno saldare la loro posizione in maniera facile e immediata grazie all’integrazione della fattura con PayPal.
Il servizio dispone anche del promemoria di pagamento automatico per la regolarizzazione delle fatture insolute, che permetterà al titolare della carta di non dover sollecitare il pagamento dai clienti uno ad uno. Sarà possibile anche invitare il commercialista che segue la contabilità dell’attività su Finom, per facilitare ulteriormente la gestione amministrativa e finanziaria dell’azienda.
Tramite Finom è possibile fare l’upload di fatture e ricevute delle transazioni, caricare i documenti o esportarli e conservare tutte le fatture elettroniche in server sicuri e certificati tramite la conservazione sostitutiva.

Costi e Commissioni
Il costo per usufruire dei servizi Finom è davvero competitivo. Si può scegliere un piano di sola fatturazione a costo zero (che include l’invio di fatture elettroniche B2B, B2C e PA, la connessione dei conti e l’integrazione della contabilità), oppure usufruire del piano “Tutto in uno” che permette di avere accesso al servizio a un prezzo diverso (in base al tipo di pagamento mensile o annuale selezionato).
Coloro che attivano il piano “Tutto in uno Start” con pagamento annuale, hanno la possibilità di avere i servizi Finom (incluso il cashback del 2%) a costo zero, godendo però di tutti i benefici di una banca tradizionale. Per questo piano, il limite di prelievo con bancomat è di Euro 3.000 e si possono effettuare fino a 100 trasferimenti SEPA e DD in entrata e in uscita. Tale promozione ha inclusa, ovviamente, anche la funzione relativa alla fatturazione elettronica. Per avere informazioni più dettagliate su questo e su altri piani, puoi visitare direttamente il sito www.finom.it
Assistenza Clienti
Dovesse sorgere qualsiasi problema, l’assistenza clienti è pronta a supportare il cliente in maniera istantanea tramite l’Help Center attivo 24 ore su 24 e grazie al servizio di risposta in meno di 1 minuto tramite WhatsApp e chat. Finom mette a disposizione del cliente anche la possibilità di riservare tramite appuntamento un supporto telefonico e video da parte dell’assistenza.
Compatibilità e Monitoraggio
La carta Finom è compatibile con Apple Pay e Google Pay e può essere tranquillamente collegata con i wallet virtuali, rendendo tutto ancora più semplice e versatile.
Per controllare le spese, gli accrediti e il saldo del conto corrente Finom collegato alla carta, basterà scaricare l’applicazione (disponibile su App Store, Play Store e Huawei App Gallery) dove si potrà usufruire di tutti i servizi sopra citati e avrere la possibilità di digitalizzare scontrini e ricevute, nonchè categorizzare i costi per pianificare comodamente le spese sul wallet digitale.
Come Richiedere e Attivare la Carta Finom
La richiesta della carta può avvenire in maniera facile e veloce tramite il sito ufficiale Finom. Per procedere con l’attivazione della carta è necessario effettuare un processo dalla durata di 10 minuti circa:
- Compilare un breve questionario con varie informazioni (tra cui la partita iva);
- Scaricare l’App Finom ( se possibile associare il telefono per avere una maggiore sicurezza);
- Completare il riconoscimento facendo una foto alla carta d’identità e confermando tramite SMS.
Considerazioni Finali
In conclusione, la carta di debito Finom è un mezzo semplice, economico e versatile con cui è possibile usufruire dei servizi bancari tradizionali. Per i titolari di partita IVA, questo strumento può essere utile per snellire e facilitare le incombenze fiscali ad un prezzo contenuto. Per avere ulteriori conferme sulla qualità del servizio, si possono consultare le recensioni dei clienti così da valutare se questo prodotto ci può essere utile.
Sito ufficiale: finom.it
Indice dei Contenuti