Enel X Pay è un conto offerto da Enel X Financial Services S.r.l., appartenente alla società Enel X, e rappresenta una soluzione rivolta a varie categorie di soggetti quali privati ed esercenti. Per i privati sono disponibili due tipologie di conto, Standard e Family, la seconda rivolta nello specifico ai genitori che vogliono aprire un conto ai propri figli con la possibilità di effettuare alcune operazioni. Per gli esercenti invece è reso disponibile un conto strutturabile secondo diversi piani idonei alle diverse esigenze. Scopriamone insieme le caratteristiche.
Operazioni e Funzionalità del Conto
Il conto Standard Enel X Pay permette di eseguire bonifici SEPA, di pagare bollette e bollettini, MAV e RAV, bollettini Freccia, bollo auto, multe e di effettuare pagamenti attraverso il sistema PagoPA. Possono essere eseguiti pagamenti nei negozi fisici, acquisti online, acquisti tramite app ed anche attraverso Apple Pay. Chi possiede un conto può usufruire anche del Cashback di Stato direttamente dall’app, senza utilizzare SPID o altre app aggiuntive.Consente inoltre di effettuare e ricevere ricariche tramite bonifico o altra carta, di effettuare prelievi dagli sportelli ATM negli stati EEA e in quelli extra-EEA ed effettuare operazioni in valuta estera. Per il conto Family sono invece disponibili le funzionalità di ricarica, prelievo e pagamento in valuta estera, con la possibilità del genitore di controllare e limitare le azioni del proprio figlio mediante la funzionalità di Parental Control gratuita a disposizione.
Costi e Limiti
Il conto ha un canone mensile di 1€/mese per lo standard e di 1€/mese per ciascun conto attivo nel caso della tipologia family. Entrambi i conti richiedono una prima ricarica pari a 10€ mentre la carta è gratuita in entrambi i casi. Tutti e due i conti hanno un costo per eventuali notifiche SMS per i pagamenti pari a 0,1€/SMS ed è prevista l’imposta di bollo di 2€ nel caso di conti con un saldo al 31 dicembre di ogni anno, maggiore di 77,47€. Il conto Standard presenta una commissione di 0,50€ per il pagamento di bollettini diversi da quelli di Enel Energia, per il pagamento degli avvisi PagoPA e per il pagamento del bollo auto, così come anche per ogni prelievo presso gli sportelli ATM delle banche convenzionate degli Stati EEA; mentre vi è un costo pari al 2% sulla somma prelevata per i prelievi negli stati extra-EEA. Le operazioni di bonifico SEPA, scambio di denaro con altri utenti Enel X Pay, il pagamento dei bollettini Enel Energia e le ricariche della carta tramite bonifico o altra carta sono invece totalmente gratuite.
I costi delle operazioni eseguibili con il conto Family rimangono invariate rispetto a quelle del conto standard. Entrambi i conti presentano un tetto massimo di ricarica annuale fissato su 100.000€ mentre il limite massimo di spesa per un singolo pagamento con carta è di 3.000€ per il conto Standard e di 500€ per quello Family. La tipologia Standard ha un limite massimo totale di spesa per i pagamenti tramite carta fissato a 3.000€ giornaliero e mensile, mentre per il conto Family tale limite è di 500€. Il tetto massimo di prelievo agli sportelli è fissato a 400€ giornalieri e 2.000€ mensili per il conto standard, mentre è di 200€ giornalieri e 1.000€ mensili per il conto family.
Come aprire il conto Enel X Pay
Il conto Enel X Pay legato ai privati può essere aperto tramite l’apposita app, con una serie di semplici passaggi che in poco tempo rendono disponibile un conto totalmente funzionante ed utilizzabile per diverse operazioni anche senza il possesso della carta fisica. Per aprire un qualsiasi conto rivolto ai privati sono richiesti la registrazione al sito Enel X Pay, l’inserimento di una foto fronte e retro di un documento di riconoscimento e della tessera sanitaria e infine la realizzazione di un videoselfie nella quale dovranno essere effettuate 3 delle 6 azioni possibili. Subito dopo verrà data la possibilità di ricontrollare, modificare, e completare le informazioni presenti nel sistema e successivamente dovrà essere compilato un semplice questionario per la definizione del profilo cliente. Potrebbe essere richiesta una videochiamata da realizzare con un operatore, al termine della quale il conto risulterà aperto. Nel caso in cui la videochiamata non fosse necessaria, l’apertura del conto procederà attraverso una serie di step, al superamento dei quali il conto risulterà aperto.
L’attivazione del conto richiede una prima ricarica dell’importo di 10 €. Successivamente dovrà essere eseguita la richiesta della carta fisica Enel X Pay che sarà disponibile nell’arco di una settimana con la possibilità, nel frattempo; di utilizzare la carta virtuale disponibile all’apertura del conto. L’attivazione del conto Enel X Pay per privati è gratuito eccetto che per la prima ricarica necessaria per l’attivazione. Il conto Enel X Pay rivolto ad esercenti può facilmente essere aperto prendendo contatti con la società PayTipper Network S.r.l. e discutendo con un operatore il piano e i servizi più adatti alle diverse esigenze.
App Mobile Dedicata
L’app Enel X Pay costituisce lo strumento principale per gestire al meglio il proprio conto ed è disponibile sia per i dispositivi Android che per i dispositivi Apple rispettivamente su Google Play ed App Store. Per gli utilizzatori di dispositivi Apple, il conto Enel X Pay è compatibile anche con Apple Pay, il che consente di avere sempre la possibilità di pagare nei negozi fisici abilitati.
Come Visualizzare i Movimenti e l’Estratto Conto
Tramite l’app Enel X Pay è possibile tenere sotto controllo i movimenti e le spese sostenute, con la possibilità anche di differenziare le singole spese per categorie. È possibile consultare il riepilogo del proprio conto direttamente dall’app nell’apposita sezione dedicata. I genitori titolari di un conto Family possono tenere sotto controllo le spese del minore attraverso l’app stessa in modo da poter gestire adeguatamente i flussi in entrata e in uscita, con la possibilità di gestire attraverso il Parental Control, l’approvazione sulle transazioni e l’imposizione di limiti di spesa specifici.
Conclusioni: Perché Aprire un Conto Enel X Pay
Il conto Enel X Pay rappresenta una valida scelta per tutti coloro che hanno bisogno di un conto rapido, veloce, semplice ed utilizzabile per le attività quotidiane, per effettuare pagamenti veloci e sicuri e, al tempo stesso; per risparmiare in termini di tempo e denaro. Il conto presenta delle commissioni molto basse per alcune operazioni mentre le restanti attività risultano totalmente gratuite. Anche i costi di apertura e gestione sono molto ridotti, soprattutto se confrontati anche con la qualità del servizio offerto. Sul sito ufficiale è inoltre possibile ottenere informazioni più dettagliate sul funzionamento del conto e sui processi di registrazione, apertura ed attivazione del conto.
Sito ufficiale: https://pay.enelx.com/.