Le carte di credito e prepagate Cornercard sono tre strumenti ideali per coloro che effettuano diverse spese e che non vogliono rinunciare all’acquisto di un bene o servizio, sfruttando invece il pagamento rateale. Scopriamone insieme caratteristiche e vantaggi.
Carta di Credito Cornercard Classic
La carta Cornercard Classic, funzionante su circuito Mastercard, è uno strumento di pagamento interessante che permette di effettuare anche il pagamento rateale degli acquisti effettuati. Con questa carta è possibile effettuare lo shopping online e presso gli esercenti, richiedendo il pagamento rateale effettuando il pagamento di una somma di denaro pari al 5 percento dell’importo totale. Il vantaggio consiste nel poter scegliere ii numero delle rate e gli importi, grazie ai quali la rateizzazione diviene meno pesante da sostenere.

Costi e Limiti
Il canone annuo della carta Classic è di circa 90 euro, considerando che il primo anno è gratuito. Il pagamento rateale è caratterizzato da un interesse del 12% che grava sull’importo totale, mentre i prelievi hanno un costo di commissione del 3,75% sulla somma di denaro prelevata presso le casse automatiche o gli sportelli bancari.
App Mobile e Verica del Saldo
Attualmente, per la gestione della carta Cornercard Classic e per le altre, non è presente un’applicazione che permette di gestire le diverse operazioni, come il pagamento sfruttando l’internet banking. La carta è però compatibile con i sistemi di pagamento Apple Pay e Google Pay. Per verificare il saldo della carta e la lista dei movimenti è possibile richiedere l’estratto conto direttamente a casa propria oppure recarsi sul sito ufficiale della carta grazie al quale è possibile accedere all’area riservata e controllare le spese effettuate con la suddetta. Per richiedere la carta è sufficiente registrarsi sul sito ufficiale e inviare tutti i documenti richiesti. La domanda viene sottoposta a un’analisi completa e successivamente spedita entro una settimana dalla richiesta.
Le Differenze con le Carte Gold e Platinum
Per quanto riguarda i costi di commissione le tre carte sono identiche, quindi gli interessi sul pagamento rateale e le altre commissioni non subiscono alcuna variazione. Queste sono da ricercare nei costi periodici: la carta Gold ha un costo di 171 euro circa mentre la Platinum di circa 450 euro. Nel primo caso è però possibile sfruttare la promozione che permette di usufruire della carta senza pagare il cannone del primo anno mentre quello della Platinum è oggetto di una riduzione del 50%. Il cashback ottenuto usando le due carte è del 2%, ovvero il doppio rispetto quello della carta Comrnercard Classic e inoltre con la versione Platinum è possibile richiedere la sostituzione della carta senza sostenere costi aggiuntivi e impostare l’Euro come valuta principale.

Considerazioni Finali
Tre prodotti molto simili tra di loro adatti per coloro che intendono svolgere diverse spese e usufruire di un anticipo di denaro per gli acquisti. Tra le tre quella consigliata è la versione Platinum che, al fronte di un costo di canone annuo elevato, permette di sfruttare l’Euro come valuta principale senza dover sostenere i vari costi relativi alle transizioni effettuate con il cambio da CHf a Euro.
Carta Prepagata Cornercard Reload
La carta prepagata Cornercard Reload è lo strumento classico che consente di effettuare diverse operazioni e di gestire in totale libertà il saldo presente nella carta. Le operazioni che si possono effettuare con la carta Cornercard Reload sono quelle tipiche di ogni prepagata, quindi acquisti online e presso gli esercenti fisici nonché la prenotazione di alberghi, viaggi e il pagamento delle bollette. Il vantaggio principale è dato dalla possibilità di sfruttare il circuito Matercard ed effettuare i pagamenti nelle varie nazioni europee e non appartenenti alla Comunità Europee senza riscontrare difficoltà.

Costi, Limiti e Funzionalità
L’unico costo di questa carta è quello del canone annuo di 23 euro per gli under 26 e di 46 per chi ha superato quella soglia anagrafica. Per il prelievo è previsto un interesse pari al 3,75% mentre i limiti sono quelli della disponibilità del saldo della carta. Compatibile con i sistemi di pagamento Apple Pay e Google Pay, la carta può essere gestita tramite l’applicazione Cornercard App, che permette di visualizzare il saldo e la lista movimenti completa.
È possibile visualizzare il saldo e i movimenti sia tramite il sito Cornercard, accedendo all’area privata, sia tramite l’app per dispositivi mobili, selezionando la prepagata Reload. Inoltre si può controllare il saldo anche recandosi presso uno sportello bancario e selezionando l’apposita operazione. La ricarica può avvenire online, trasferendo il denaro alla prepagata usando l’IBAN identificativo oppure presso uno sportello bancario o un punto di ricarica autorizzato, con la commissione del 1%.
Richiesta e Attivazione
La richiesta della carta avviene tramite il sito web: dopo aver effettuato la registrazione è fondamentale selezionare il prodotto che verrà spedito direttamente presso la propria abitazione. La sola differenza con la carta Travel è data dal costo annuo, pari a 25 euro indipendentemente dall’età, e dal costo di commissione quando si paga in valute estere, pari all’1,2%.
Considerazioni Finali
Anche in questo caso siamo di fronte a due metodi di pagamento molto pratici e facili da richiede e usare. La migliore delle due è probabilmente la carta Travel che, oltre ad avere un costo periodico inferiore e non vincolato dall’età del richiedente, permette di effettuare i pagamenti in tutto il modno senza sostenere costi di commissione elevati.
Indice dei Contenuti