Il conto corrente Webank è un conto esclusivamente online che consente di accedere a interessanti vantaggi. È pensato per tutti coloro che necessitano delle classiche funzionalità di un conto corrente, ma al tempo stesso desiderano gestire le operazioni tramite sito web e smartphone. Webank offre infatti anche un’ottima applicazione mobile gratuita attraverso la quale è possibile l’intera gestione del conto e delle operazioni.
Con Webank si ha inoltre la possibilità di abbinare gratuitamente al conto corrente una carta di debito o di credito, a scelta tra i circuiti Visa o Mastercard, richiedere la carta prepagata e aprire un proprio portafoglio di investimento.
Attualmente è prevista una promozione che offre il conto a zero spese per i nuovi correntisti: offerta valida solamente fino al 30/11/2022.
Caratteristiche del Conto Webank
Webank è una banca online che fa riferimento a Banca BPM e che offre la possibilità di aprire un conto corrente flessibile, veloce e consultabile con qualsiasi dispositivo digitale. Il conto Webank può essere aperto soltanto online, collegandosi al sito ufficiale, e attivato in soli 3 giorni, così da essere immediatamente operativi.
Con Webank si possono svolgere le principali operazioni bancarie e soprattutto si possono abbinare carte di credito o altri servizi aggiuntivi.
Per la carta di credito si può scegliere l’attivazione di Cartaimprontaone, disponibile per il circuito Visa o Mastercard, mentre per chi desidera una carta di debito vi è Carta di Debito Internazionale Webank a canone annuo gratuito.
Essendo un conto online, i movimenti e le operazioni possono essere autorizzati da pc, smartphone e tablet, bisognerà soltanto scaricare l’app ufficiale Webank. Il conto consente anche di aprire un portafoglio di investimenti e gestire in completa autonomia i propri investimenti o con l’assistenza di un consulente finanziario.
Operazioni e Funzionalità
Con il conto online Webank si possono svolgere diverse operazioni, tra quelle più comuni troviamo la possibilità di inviare bonifici nazionali e internazionali, effettuare prelievi presso gli sportelli e la domiciliazione delle utenze domestiche. Con il conto Webank si possono pagare MAV e RAV, F24 e RID, ma anche versare il bollo auto e i contributi previdenziali.
Per i pagamenti nei negozi fisici o online si può ottenere una carta prepagata o di credito a canone zero e inoltre si può in ogni caso attivare l’accredito dello stipendio o della pensione.
Rispetto ad altri conti corrente, con Webank è già attiva la possibilità di fare trading, scegliendo tra tantissimi tipi di investimenti e soprattutto scegliendo il proprio livello di rischio.
Le famiglie possono eseguire circa 201-228 operazioni all’anno a costo zero, mentre per i pensionati e i giovani il numero di movimenti è inferiore ma sempre gratuito. Con Webank è possibile richiedere assistenza per la gestione dei risparmi, è possibile consultare l’assistenza clienti o aprire la chat online dalla propria applicazione.
Promozione Webank Zero Spese
Uno dei punti di forza del conto Webank è che per i nuovi correntisti che approfittano della promozione in corso, non è previsto nessun canone mensile, anche se si richiede una carta di credito. Per quanto riguarda le spese, sono a costo zero, compresi i bonifici e i prelievi internazionali: è quindi la soluzione ideale per chi deve eseguire molte operazioni e non vuole sostenere i costi per le commissioni. L’offerta è valida fino al 30 novembre 2022.
Come Aprire il Conto
Per aprire il conto Webank bisogna accedere alla pagina dedicata al conto sul sito ufficiale e cliccare su “Apri il conto”. Si verrà subito reindirizzati alla schermata dove inserire i propri dati personali (nome, cognome, indirizzo, telefono, email e codice fiscale), con la possibilità di inserire eventuali codici promozionali o convenzioni. Dopo aver accettato l’informativa sul trattamento dei dati personali, sarà necessario continuare con la compilazione dei dati personali e inserire un documento di identità valido, poi verificare le informazioni inserite e sottoscrivere l’offerta conto Webank.
Per velocizzare il processo di apertura del conto corrente, la banca online vi consente l’autenticazione tramite SPID: in questo modo sarà più semplice confermare i dati personali e procedere con l’attivazione dell’offerta.
Le ultime sezioni sono dedicate invece all’accettazione delle condizioni contrattuali e al riepilogo dell’offerta, infine si dovrà soltanto confermare. Si riceverà quindi una mail da Webank per finalizzare l’apertura del conto.
Costi e Limiti
È possibile aprire il conto Webank senza spese di attivazione. Inoltre, per i nuovi correntisti è possibile accedere alla promozione Zero Spese, valida fino al 30/11/2022. Accedendo all’offerta non vi è canone mensile, di conseguenza è previsto solo il pagamento dell’imposta di bollo pari a 34,20 € all’anno, anche se è gratuita per chi ha una giacenza continua inferiore ai 5.000 €.
Per quanto riguarda invece le operazioni in filiale presso il gruppo Banca Popolare di Milano potrebbero esserci dei costi, mentre i movimenti online sono sempre gratuiti. Se si richiede l’invio dell’estratto conto in formato cartaceo si dovrà sostenere una spesa di 1.25 €.
Per quanto riguarda invece i limiti di Webank è previsto un prelievo massimo giornaliero di 300,00 €, sia allo sportello che presso i Bancomat abilitati. Il plafond stabilito per il conto corrente Webank può essere compreso tra i 500 € e i 7.800 € ed è il cliente che lo sceglie al momento della sottoscrizione dell’offerta.
Come Consultare Movimenti e Estratto Conto
Per visualizzare i movimenti del conto o l’estratto conto è necessario registrarsi sul sito Webank e seguire la procedura automatica per ottenere le credenziali di accesso. Se si usa il pc, basterà effettuare il login con il proprio username e password e subito si accederà all’area personale. In alternativa è possibile consultare i movimenti e svolgere operazioni anche tramite l’app mobile.
Nella schermata iniziale si potrà controllare il saldo del conto e gli ultimi dieci movimenti, inoltre sono presenti diverse sezioni consultabili tramite il menu a tendina.
Sempre dal sito, ma anche tramite applicazione, si possono monitorare le statistiche del conto e se si è scelto di attivare il trading online, dovrete soltanto consultare alla sezione relativa al portafoglio di investimento. Webank offre ai correntisti la possibilità di ricevere l’estratto conto in formato cartaceo, ma se volete visualizzarlo online, vi basterà scaricarlo in PDF sul vostro dispositivo. La lista dei movimenti è accessibile dalla home dell’app e si possono visualizzare in base alla data, alla tipologia e inserendo parole chiave.
Applicazione Webank: Compatibilità con Android e iOS
Per controllare il proprio conto corrente, inoltrare bonifici ed eseguire le principali operazioni, è possibile scaricare l’app Webank e scegliere un username e la password. L’applicazione è compatibile con tutti i principali sistemi operativi, inoltre è sempre accessibile una versione desktop per chi accede da pc. Per autorizzare le operazioni sono disponibili diversi sistemi di autenticazione: codice OTP, impronta digitale, codice PIN e riconoscimento facciale.
Conto Webank: la Nostra Opinione
Il conto Webank per i nuovi correntisti è sicuramente vantaggioso perché non vi sono costi di apertura, si possono eseguire tantissime operazioni gratuitamente e soprattutto si possono abbinare una carta di credito o prepagata a canone zero. Grazie all’app Webank, tutti i movimenti e le diverse operazioni si effettuano tramite dispositivo digitale, quindi non sarà più necessario recarsi presso le filiali.
Sito ufficiale Webank: contocorrente.webank.it
Indice dei Contenuti