Per tutti coloro che sono alla ricerca di un conto online economico con zero interessi, WebSella potrebbe essere la soluzione ideale. Il conto è dedicato alle persone che stanno cercando un’ attività da poter gestire comodamente da casa attraverso la piattaforma e che non comporta grandi costi di mantenimento.
In questo articolo spiegheremo nel dettaglio tutte le caratteristiche di WebSella, tutti i costi effettivi che comporta, inoltre sarà anche possibile leggere tutte le operazioni che si possono effettuare.
Caratteristiche del conto
Il nuovo conto di WebSella è totalmente online e infatti è considerato al 100% digitale. La sua apertura non richiede molto tempo e il tutto avviene tramite la piattaforma online, i documenti cartacei sono solo un ricordo lontano. Anche la sottoscrizione avviene attraverso una firma digitale fornita dalla banca.
Il servizio e la procedura di apertura sono completamente gratuiti, inoltre si potrà decidere se destinare il conto ad un utilizzo privato o aziendale.
Tutti i prelievi, i depositi e il versamento degli assegni, possono avvenire medianti gli sportelli di Banca Sella che sono presente su tutto il territorio italiano. In ogni caso sono disponibili anche molti servizi telematici utilizzabili attraverso la piattaforma o l’applicazione dedicata.
Come aprire il conto con WebSella
Per aprire un conto con WebSella occorre aprire il sito ufficiale, la procedura in totale richiede pochi minuti ed è possibile anche richiedere un conto cointestato. Quindi inizialmente bisogna inserire la tipologia di conto che si vuole aprire e poi procedere con il corretto inserimento di tutti i prodi dati personali. È importante tenere sempre a portata di mano:
- i documenti di identità (patente o carta di identità);
- codice fiscale;
- numero di cellulare (per ogni eventuale codice di verifica);
- un email personale.
Si inizia inserendo i dati anagrafici e tramite identificazione video o di persona si può completare la registrazione, questo perché ogni istituto di credito deve accertare l’identità dei propri clienti. Dopodiché la registrazione procede inserendo i vari codici che arrivano tramite SMS.
Per quanto riguarda l’attivazione della carta richiesta, tutte le istruzioni saranno visualizzate al primo inserimento in un ATM di Banca Sella.
Operazioni possibili con WebSella
Websella mette a disposizione molte operazioni, alcune possono essere effettuate solo attraverso l’applicazione, per quanto riguarda le altre bisogna necessariamente recarsi in filiale.
L’intestatario del conto corrente può tranquillamente accreditare sul conto la propria pensione o il proprio stipendio, ed effettuare direttamente attraverso un semplice clic pagamenti con F23, F24, RAV, MAV senza ulteriori costi aggiuntivi.
Gli unici costi che possono essere pagati sono quelli che richiedono l’imposta da bollo con un costo di 34 euro l’anno, ma solo per chi possiede una giacenza che supera i 5 mila euro.
Il conto è molto conveniente, grazie alla carta di debito MasterCard è possibile effettuare pagamenti in tutti i negozi fisici ed online. I bonifici SEPA sono totalmente gratuiti e possono essere effettuati in qualsiasi momento della giornata attraverso l’applicazione, inoltre ricevere denaro da chi ha lo stesso conto è veramente molto semplice e non prevede delle commissioni.
Costi del conto e possibili limiti del conto
L’apertura del conto WebSella come abbiamo già detto non ha dei costi fissi, ma bisogna comunque pagare un canone annuo. Se si apre il proprio conto online il canone annuo sarà di soli 18 euro all’anno, questa cifra viene suddivisa per rate da 1,50 euro al mese, in modo tale che l’utente non ne risente.
Se invece il conto viene aperto in filiale il costo sarà di 35 euro all’anno, sempre da dividere per piccole rate mensili. Quando si effettua la registrazione tramite la piattaforma è consigliabile richiedere anche la carta dal circuito MasterCard utilizzabile su territorio nazionale, questo perché se si richiede subito il suo costo sarà gratuito.
Per quanto riguarda i prelievi, essi sono gratuiti solo presso lo sportello del gruppo Banca Sella, mentre presso gli altri ATM sono gratis solo 4 prelievi al mese.
I bonifici SEPA sono totalmente gratuiti e anche la chiusura del conto è gratuita e può essere effettuata in qualsiasi momento.
Come visualizzare i movimenti e l’estratto conto
Tutti i movimenti possono essere verificati attraverso l’applicazione ufficiale, sul sito ufficiale di Banca Sella e quando si preleva presso gli ATM richiedendo lo scontrino.
I movimenti possono essere controllati in qualsiasi momento della giornata, anche in tempo reale, quindi nel momento in cui si effettua un bonifico basterà aprire l’applicazione e aggiornare il proprio importo.
Tutte le piattaforme messe a disposizione dalla banca sono molto semplici da utilizzare e sono adatte anche a chi ha poca praticità con la tecnologia. Attraverso la piattaforma è anche possibile attivare e disattivare le carte a proprio carico in qualsiasi momento per avere una maggiore tranquillità.
Oltre a tutti i movimenti e all’estratto conto, si possono visualizzare attraverso l’applicazione anche i pin delle proprie carte. Infine, l’applicazione può essere utilizzata 24 ore su 24 e 7 giorni alla settimana.
App compatibili con sistemi Andorid e Ios
Tutti gli investimenti e le operazioni base di un conto corrente possono essere a portata di mano con l’applicazione di Banca Sella dedicata a tutti gli smartphone Apple e Android.
L’applicazione si scarica facilmente ed è possibile accedervi tramite le credenziali che vengono fornite al momento della registrazione.
L’applicazione è molto intuitiva e semplice da utilizzare, infatti è divisa per sezioni con scritte molto chiare e leggibili, in ogni caso può essere anche personalizzata e quindi diventa un vero e proprio conto su misura per ogni utente.
Conclusioni: Perché aprire un conto WebSella
Le opinioni dei tanti clienti sul web sono molto positive e anche questo articolo è un incentivo ad aprire un conto WebSella online. La banca è nuova, offre proposte innovative che possono essere di grande aiuto anche per i giovani.
Il conto corrente è molto solido e punta sul risparmio e sui costi fissi, infatti rispetto le altre banche resta sempre molto basso. Tutte le spese aggiuntive sono contenute e mai spropositate, per cui è ottimo per tutti coloro che stanno cercando un conto semplice e sicuro.
L’interfaccia dell’applicazione è molto semplice da utilizzare ed è tutta divisa per sezioni, tutte chiare e semplicemente leggibili. La sicurezza è una delle più elevate e anche gli strumenti per la gestione sono stati curati nei minimi dettagli, risultano intuitivi alla portata di ciascun utente.
Insomma, dopo questa recensione è chiara la grande attenzione di Banca Sella verso i propri clienti.
Per avere altre informazioni vai al sito ufficiale: www.sella.it