Conto Sella Start: Costi, Limiti e Vantaggi

Il conto Sella Sart è un conto corrente online appartenente al Gruppo Banca Sella. Le sue particolarità e caratteristiche lo rendono uno dei più convenienti data la sua grande adattabilità al sistema digitale e a quello economico. Sella Start vanta viene definito infatti multicanale, in quanto prevede una gestione smart e super innovativa per svolgere le classiche operazioni bancarie.

Il conto Start Sella dispone di un Iban italiano a cui viene collegata una carta appartenente al circuito Mastercard Debit, direttamente gestibile attraverso l’apposita applicazione digitale o al servizio di Internet Banking. Al suo interno è possibile così compiere numerose funzioni legate al conto, oltre che una serie di servizi per integrare e semplificare i pagamenti. In questo modo si potrà gestire i soldi, tenendo al contempo sotto controllo il proprio patrimonio.

Il salvadanaio digitale, la carta di debito collegata all’app di controllo, le funzionalità, oltre al sistema di aggregazione conti, fanno di Start Sella, uno dei conti più flessibili. Il conto presso tale banca può liberamente essere aperto sia da semplici privati che da aziende.

Conto Sella Start
Conto Sella Start

Come aprire il conto Sella Start

Dando vita alla versione del conto Start, la banca Sella ha voluto offrire al cliente la possibilità di poter contare su un prodotto multicanale che possa così essere aperto sia online che allo sportello. Per la modalità online, oggi considerata la più veloce e rapida, sono necessari solamente cinque minuti per provvedere all’apertura del conto direttamente dal sito Internet. Per farlo occorre cliccare sulla dicitura Apri e procedere inserendo i propri dati personali richiesti. Il conto in questione potrà essere aperto non soltanto singolarmente in quanto offre la possibilità di attivare la cointestazione per un massimo di due persone. Se si opta per la seconda funziona occorrerà esibire entrambi i documenti comprensivi di carta d’identità.

I requisiti richiesti dal conto Sella Start sono la residenza in Italia e aver raggiunto la maggiore età. Una volta che la banca avrà provveduto a effettuare le dovute verifiche, che di norma durano pochi minuti, si potrà proseguire con la personalizzazione del conto e alla firma digitale.

Per quanto riguarda invece l’apertura del conto in filiale si potrà proseguire in due diversi modi: compilare il modulo presente online con le informazioni anagrafiche e i dati per poi effettuare l’identificazione e la sottoscrizione del contratto nello sportello della banca oppure completare l’intera fase avvalendosi fin dall’inizio dell’aiuto di un professionista Sella. Se si opta per tale opzione è consigliato prenotare un appuntamento, scegliendo la filiale più vicina. L’apertura del conto corrente Sella Start online è completamente gratuita mentre è di 35 euro se avviene allo sportello.

Advertisement

Vantaggi e Operazioni

Il conto Sella Start permette al cliente di eseguire una serie di numerose operazioni bancarie. Tra di queste vi sono: bonifici, pagamenti di bollette, ricariche telefoniche, domiciliazione bancaria, accredito pensione o stipendio, prelievo in contanti e acquisti. Grazie alla possibilità di effettuare bonifici si potrà inviare o ricevere nel conto corrente Sella Start denaro sia in Italia che all’estero, direttamente tramite l’applicazione online. Sempre nel conto Sella sarà possibile pagare bollettini postali, quelli relative delle utenze e i vari adempimenti fiscali come F24, RAV e MAV.

Per le ricariche telefoniche si può anche impostare la ricarica automatica ogni mese, mentre per la domiciliazione bancaria si avrà l’opportunità di semplificare i pagamenti tramite la domiciliazione delle utenze e l’impostazione dei RID bancari. Se si dispone della pensione o di un contratto di lavoro, nel conto Sella Start si potrà inoltre ottenere l’accredito costante. Infine grazie alla presenza della carta Mastercard Debit si possono effettuare operazioni nei vari ATM in Europa e all’estero, prelevare contante agli sportelli e pagare negli e-commerce online.

Costi e Limiti

Il conto Sella Start prevede dei costi precisi sia per quanto riguarda l’apertura che per le operazioni bancarie. Se il conto viene aperto online non vi saranno spese da sostenere mentre se al contrario l’apertura viene disposta in filiale da consulenti, l’importo da corrispondere è pari a 35 euro. Il canone annuo inoltre è di 18 euro, per 1,50 euro al mese, addebitato trimestralmente.

La carta Mastercard Debit viene rilasciata gratuitamente solamente se la richiesta della stessa viene effettuata al momento della sottoscrizione del contratto altrimenti occorre pagare una quota di 18 euro. Nel caso della carta di credito VISA inoltre si dovrà pagare una spesa pari a 41 euro annui. I bonifici sul conto corrente Sella Start, se svolti online, non hanno commissioni, mentre se effettuati allo sportello richiedono un costo di 8,50 euro. I prelievi attraverso la carta Mastercard Debit sono totalmente gratuiti solamente se avvengono presso gli sportelli ATM Banca Sella, mentre negli altri bancomat verrà applicata una commissione di 2 euro nel circolo europeo e quattro euro per quello estero.

Il conto Sella Start non pone limiti per quanto concerne il tetto massimo di denaro cumulabile al suo interno e non vi sono limitazioni per quanto concerne le operazioni da effettuare presso lo sportello e nell’applicazione. L’unico appunto riguarda il prelievo di contanti negli ATM, in quanto vi è un tetto massimo giornaliero di 250 euro.

Movimenti e Applicazione Mobile

L’estratto conto del conto Sella Start e tutti i movimenti effettuati possono essere visionati direttamente all’interno dell’applicazione mobile. Una volta aver inserito le credenziali, basterà così cliccare sulla dicitura tutti i movimenti per tenere sotto controllo le spese effettuate. L’estratto conto invece verrà emesso ogni tre mesi. L’applicazione per il conto corrente Sella Start è compatibile con i sistemi di Android e iOs. Per rendere il proprio smartphone un vero e proprio sistema di pagamento digitale ultra sicuro, occorrerà semplicemente accedere al wallet delle carte presente sul dispositivo e seguire la procedura indicata per l’aggiunta e la verifica della tessera. Conclusa l’operazione si potrà utilizzare Google Pay e Apple Pay non soltanto per acquistare oggetti online ma anche per utilizzare la carta nei pos.

Applicazione Conto Sella
Applicazione Conto Sella

Considerazioni Finali

Il conto Sella Start viene considerato a tutti gli effetti un prodotto adatto soprattutto ai giovani vista la possibilità di poter effettuare acquisti digitali in totale sicurezza e in modo facile. Viene però richiesto molto da quei clienti che hanno bisogno di organizzare nel dettaglio le proprie spese e hanno intenzione di mettere da parte i risparmi. Conto Sella Start infine si presenta come la soluzione ideale per chi desidera avere enormi potenzialità smart, per svolgere le classiche attività bancarie.

Scopri i vantaggi del conto Sella Start sul sito ufficiale: https://sella.it/.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Leave a Reply