Conto Corrente Arancio è uno strumento finanziario di Ing Direct completamente digitale, che combina alle funzionalità di un conto quella di poter ottenere una carta di credito a canone zero. Si tratta di un conto che consente al titolare di custodire e gestire i risparmi, ricevere l’accredito dello stipendio e la pensione, effettuare prelievi e pagamenti ed accedere a vari servizi, come quello di ottenere un carta di credito, di debito, il libretto degli assegni e un fido.
Ing Direct, inoltre, aderisce al fondo di diritto olandese Nederlandse Depositogarantiestelsel che assicura un fino a 100.000 euro al depositante, in caso di default della banca.
Un conto innovativo, che il titolare può gestire tramite le app e utilizzare l’impronta per confermare un’operazione. Inoltre, è uno dei pochi che permette di personalizzare il Pin della carta di credito e visualizzarlo in qualsiasi momento.
Tutte le Caratteristiche di Conto Corrente Arancio
Conto Arancio consente al titolare di:
- poter ricevere accrediti di denaro
- fare versamenti
- inviare bonifici Sepa
- effettuare pagamenti online o in negozi fisici tramite la carta di credito o debito
- effettuare prelievi e versamenti presso gli sportelli bancari
Inoltre, può essere utilizzato per la domiciliazione delle bollette, per fare ricariche telefoniche, pagare bollettini postali, Mav, F24 e ottenere i moduli per gli assegni. Per quanto riguarda questi ultimi vengono rilasciati solo se il saldo contabile è superiore ai 3.000 € o si riceve l’accredito della pensione o dello stipendio. Il conto da accesso anche a un fido, le cui somme dipendono dal saldo a disposizione.

Costi e Limiti
Conto Arancio non prevede canone annuo, spese di apertura e chiusura, tanto meno di tenuta, salvo quelle relative all’imposta di bollo. Il rilascio della carte di credito Mastercard, di debito e prepagata è gratuito, mentre per il carnet di assegni è prevista una commissione di 7,50 €. L’invio dell’estratto conto cartaceo ha un costo di 5 €.
Le spese variabili del conto Arancio sono pari a:
- 0 euro per le operazioni online, 2,50 euro tramite Servizio Clienti
- 0,95 € per i prelievi di contanti presso gli sportelli automatici in Italia ed Europa fatti con carta di debito e 2 € con la prepagata;
- 5 € per i bonifici SEPA superiori ai 50.000 € e per quelli di importo inferiore effettuati con canale assistito sono di 2,50 €;
- 30 € per i bonifici verso Paesi Extra Unione Europea, sia in euro che in valuta diversa.

Attualmente è in corso una PROMOZIONE che permette di ottenere il 3% di tasso annuo lordo per i primi 3 mesi dall’apertura del conto, fino a 100.000 euro. Successivamente il tasso di interesse sarà dello 0,5%. Offerta valida fino al 31 marzo 2023.
Scopri come accedere alla promozione sul sito ufficiale ING.
Programma Modulo Zero Vincoli
Attivando il Modulo Zero Vincoli il titolare può ottenere diversi vantaggi, rappresentati dalla possibilità di poter prelevare presso gli sportelli di tutte le banche italiana e all’estero, fare bonifici Sepa online e al telefono fino a 50.000 € e ricevere i modulo di assegni senza spese di commissione.
Il Modulo Zero Vincoli prevede un canone mensile di 2 €, che può essere azzerato con l’ accredito dello stipendio o della pensione o accreditando almeno 1.000€ al mese.
Possibilità di Aprire Conti Cointestati
Conto Corrente Arancio può essere cointestato ad una o a due persone, opzione che si può scegliere al momento dell’apertura. Ogni soggetto può avere massimo tre conti intestati o cointestati.
Gestione del Conto
La gestione del conto e delle spese con Conto Arancio può essere fatta sfruttando i servizi home banking e internet banking, accedendo sul sito ufficiale nella propria area utenti da computer o con smartphone tramite app. Gli utenti nella pagina personale possono controllare l’estratto conto, i movimenti e tutte le voci in entrate e uscita eseguite con i vari strumenti di pagamento. Inoltre, si possono disporre pagamenti e bonifici e chiedere il rilascio di carte aggiuntive.
App per Smartphone
Conto Arancio ha una propria app da scaricare gratuitamente sullo smartphone e il tablet, dai market store di Google o Apple, a seconda del sistema operativo del dispositivo. Si tratta di un’applicazione che permette di controllare o confermare le operazioni con l’impronta.
Le carte di debito consentono pagamenti contactless ma anche attraverso Google Pay e Apple Pay.

Come Aprire Conto Corrente Arancio
Aprire Conto Arancio è facilissimo: basta collegarsi al sito ufficiale ING, tenendo a portata di mano un documento di Identità valido, rilasciato in Italia e il codice fiscale e seguire la procedura, inserendo i dati richiesti. Una volta cliccato su “Apri un conto”, si può scegliere se attivare un conto singolo o cointestato, in questo secondo caso bisogna inserire i dati dei soggetti con cui si vuole condividere la titolarità del conto.
Completati i dati personale, facendo attenzione a scrivere un numero di telefono valido per ricevere il Pin di sblocco, si può personalizzare il conto scegliendo se aderire al Modulo Zero Vincoli e di richiedere la carta di credito Mastercard Gold.
Quindi si devono seguire le indicazioni per la firma digitale e il riconoscimento facciale, per completare l’operazione di attivazione del conto e ricevere il codice di sblocco dopo le verifiche da parte della banca.
Le operazioni di apertura del conto richiedono pochi minuti e per renderlo subito operativo è necessario eseguire un versamento.
Considerazioni Finali
Conto Arancio è un prodotto finanziario moderno e versatile, indicato per giovani e adulti che ricevono lo stipendio o la pensione. Ideale per chi sfrutta la tecnologia per i pagamenti e desidera tenere sotto controllo le spese e i risparmi, rappresenta una valida soluzioni per chi effettua pagamenti e bonifici online.
Sito ufficiale ING Direct: www.ing.it

Disclaimer
Per aprire e attivare Conto Arancio devi essere cliente ING. Consulta la documentazione informativa precontrattuale e contrattuale sul sito ing.it, sezione Trasparenza e nei punti fisici. Iniziativa valida dal 05/01/2023 al 31/03/2023. Il tasso di interesse nominale pari al 3% annuo lordo sarà applicato sulle somme depositate fino a 100.000 Euro per un periodo di tre mesi (90 giorni di calendario) dalla attivazione di Conto Arancio, alle condizioni e nei termini indicati nei documenti di trasparenza. Nel caso il cliente diventi titolare o contitolare di più contratti Conto Arancio tra il 5 gennaio e il 31 marzo 2023, il tasso nominale del 3% annuo lordo maturerà esclusivamente sulle somme depositate sul primo (in ordine temporale) Conto Arancio attivato entro il 31/03/2023. Oltre il 100.000 Euro e su ogni Conto Arancio successivo al primo fino al 31 marzo sarà applicato un tasso di interesse nominale annuo lordo pari allo 0,001%, poi 0,5% su tutte le somme depositate su tutti i Conto Arancio. Per le condizioni e i servizi di Conto Corrente Arancio consulta i Fogli Informativi del Conto Corrente Arancio e dei servizi accessori e il Documento informativo sulle spese disponibili sul sito ing.it e nei nostri punti fisici. Per le condizioni della Carta di Credito Mastercard Gold e di Pagoflex consulta le Informazioni europee di base sul credito ai consumatori (SECCI) disponibili nei nostri punti fisici e sul sito ing.it. Servizio Pagoflex disponibile per acquisti di almeno €200. L’apertura del conto e il rilascio della Carta di Credito sono soggetti alla valutazione della banca. Termini e condizioni del servizio Apple Pay disponibili su ing.it. Per un elenco completo dei dispositivi compatibili con Apple Pay vai su https://support.apple.com/it-it/HT208531. Google Pay è un marchio di Google LLC.