Come recuperare il PIN di un Carta Postepay in caso di Dimenticanza o Smarrimento

Il codice PIN della carta Postepay è fondamentale per utilizzarla, sia per prelevare al Postamat , sia per pagare nei negozi ed altri esercenti. Può capitare di smarrirlo, o non ricordarlo proprio più. In tal caso, va richiesta la sostituzione al servizio clienti chiamando il numero verde 800003322 o recandosi in un ufficio postale sul territorio (a questo indirizzo https://www.poste.it/uffici-postali.html puoi trovare quello più vicino a te, inserendo la città o il CAP). Le due opzioni per la sostituzione del PIN sono valide sia per la carta Postepay Standard che per la Postepay Evolution. Da tenere presente che, in ogni caso, il PIN verrà sostituito da uno nuovo codice, e non sarà più valido quello utilizzato in precedenza.  

Come Richiedere un nuovo PIN al Numero Verde di Poste Italiane

Iniziamo col dire che, sia che tu l’abbia smarrito, sia che l’abbia dimenticato, non è il caso di fare tentativi alla cieca, o se non sei sicuro del codice. Al terzo tentativo errato infatti la carta viene bloccata, e non si può più usare. E’ più indicato richiedere un PIN nuovo, che rischiare di rendere la Postepay inutilizzabile.

La prima opzione per fare richiesta è contattare il servizio clienti dedicato di Poste Italiane, “Bancoposta Risponde”, al numero 800 003322, da lunedì a sabato, dalle 8 alle 22. Il menu per richiedere un nuovo codice è Servizi ai privati – 1 Carte Postepay – Attivazione e duplicato PIN – Duplicazione PIN (corrispondente ai tasti 1 -1 – 3 -3 nel momento in cui scriviamo. Considerato che i servizi clienti vanno soggetti ad aggiornamenti, è comunque opportuno ascoltare le istruzioni della voce guida, per evitare perdite di tempo). Tieni a portata di mano, oltre alla tessera, la tua carta di identità – o il documento identificativo che hai utilizzato per richiedere la carta all’attivazione – e il codice fiscale: saranno dati necessari al customer care per accertarsi della tua identità.

PostePay Standard
PostePay Standard

Quando l’operatore avrà verificato i tuoi dati e inserito la tua richiesta ti confermerà l’apertura della pratica, ed entro alcuni giorni riceverai al tuo indirizzo la busta contenente il nuovo codice. Vale la pena fare un’osservazione importante: se richiesto tramite numero verde, il PIN sostitutivo verrà inviato all’indirizzo fornito dal titolare in occasione della richiesta della Postepay, e non si può modificare quando richiedi un nuovo PIN. 

Richiede l’invio del nuovo PIN ad un recapito differente

Se desideri l’invio del nuovo PIN a un recapito diverso la richiesta va fatta presso un ufficio postale. Prenotando tramite l’App di Poste Italiane “Ufficio Postale”, scegli la filiale, il tipo di servizio richiesto, e la fascia oraria tra quelle disponibili, e ti viene inviato il ticket direttamente sul telefono.

Quando arrivi in posta, ti basta scansionare il QR code del ticket su uno dei totem gialli posizionati all’ingresso, e una volta allo sportello sarà l’impiegato a occuparsi della richiesta. Se non hai tempo di andare in posta, e la variazione di indirizzo è definitiva, potrai modificare la residenza (o domicilio) nella tua area personale del sito di Poste Italiane, e successivamente chiedere il duplicato al numero verde.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 4]

Leave a Reply