Codice BIC/SWIFT Postepay Evolution: Cos’è e Dove si Trova

La Postepay Evolution è una carta più avanzata rispetto alla tradizionale PostePay Standard in quanto aggiunge a tutte le funzionalità e ai vantaggi della famosa carta ricaricabile emessa da Poste Italiane, anche quella di avere un codice IBAN, con il quale è possibile ricevere o effettuare bonifici. Se devi ricevere un bonifico sulla tua carta postepay Evolution da un conto corrente estero è necessario fornire alla persona che effettua il bonifco oltra al codice IBAN anche il codice Bic/Swift affinchè possa effettuare il pagamento con successo. Vediamo dove si trova questo codice e come puoi fare a visualizzarlo.

Postepay Evolution, molto più di una Postepay

Il bonifico è divenuta ormai un’operazione che si effettua con una certa frequenza e come tutti sanno, per inviare o riceverlo sono necessarie alcune informazioni, ossia i dati anagrafici dell’intestatario del conto/carta e il codice IBAN che nel caso della Postepay Evolution lo si trova stampato sulla carta stessa e identifica le coordinate bancarie.

postepay evolution
postepay evolution

Ma cosa succede quando il bonifico si riceve da un Paese Estero? In questo caso non sono più sufficienti dati anagrafici e Iban, ma a colui che effettua il bonifico serve anche il codice Bic/Swift.

Cos’è e dove si trova il Codice Bic/Swift

Il codice Bic/Swift è rappresentato da una serie di lettere che identificano la banca alla quale è collegato il conto corrente o, in questo caso, la Postepay Evolution. Viene utilizzato quando si effettua un bonifico verso una Nazione che non rientra nella zona Sepa, ossia un Paese che non aderisce all’Area Unica dei Pagamenti in Euro.

Sebbene questo codice, al contrario dell’Iban, non sia stampato sulla Postepay Evolution, la carta ricaricabile di Poste Italiane è comunque dotata anche di questo dato. In un primo momento il codice Bic/Swift di Postepay Evolution coincideva con quello di Poste Italiane, ma dal primo ottobre 2018, la carta ricaricabile ne ha ricevuto uno tutto suo: PPAYITR1XXX.

Tutti i titolari di Postepay Evolution emesse prima di tale data hanno un codice Iban stampato sulla carta che non corrisponde più a quello corretto, in quanto ora tutte le ricaricabili hanno l’Iban che comincia con IT.

Fai quindi attenzione che i tuoi codici Iban e Bic/Swift siano corretti quando li comunichi a chi effettua il bonifico, perché se errati il pagamento non arriverà. In caso di ritardi puoi verificare e rintracciare la transazione attraverso il TRN, Transaction Reference Number, l’equivalente del CRO per i movimenti nazionali.


Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply