Le politiche nei vari paesi mondiali, la modernizzazione a livello economico e le comodità pratiche dei pagamenti da qualche anno a questa parte ha fatto crescere in modo esponenziale la cosiddetta “terza generazione di pagamenti“, cioè l’uso delle carte di credito e debito.
Il Circuito Maestro, nato nel 1991, è una rete internazionale di pagamenti digitali di proprietà di MasterCard, cioè il circuito attraverso il quale vengono consentite comunicazioni di spesa, richieste ed autorizzazioni all’utilizzo degli strumenti di pagamento. Il Circuito Maestro consente, dunque, al titolare di strumenti autorizzati (carte di credito e debito propriamente del suo circuito) il pagamento non immediato del prezzo.
Le Carte di Debito e Credito
In termini pratici, la carta di debito è un documento, sotto forma di tessera, rilasciato da una banca o altro intermediario autorizzato, che consente al titolare acquisti presso gli esercizi convenzionati oppure prelievi presso sportelli automatici.
L’utilizzo della carta di debito prevede una presenza di fondi, dato che, l’uso della stessa comporta, ogni qualvolta si utilizzi, un addebito sul conto del titolare. Nel caso delle carte di debito, esiste una particolare categoria di carte (le carte di debito di tipo prepagato) che scalano l’importo precedentemente caricato su di esse e tali documenti non necessitano, appunto per la loro particolarità, di essere appoggiate su un conto corrente

Il Circuito Maestro offre ai suoi clienti varie tipologie di carte di debito. Attraverso Maestro è possibile effettuare varie operazioni online, pagamenti presso POS o prelievi presso ATM. Nel caso di pagamenti POS presso esercizi autorizzati, il titolare potrà a seconda dello specifico tipo di carta autorizzare il pagamento strisciando la carta in un apposito terminale (sul lato della banda magnetica)
Oppure inserendola in un dispositivo per chip e PIN, e infine semplicemente facendola “leggere” da un dispositvo che richiede la semplice vicinanza della carta con esso (contactless). In particolare, l’inserimento del PIN, cioè il codice di sicurezza (da 4 a 6 cifre) personale del titolare che autorizza il pagamento, non è necessario nel caso del contactless per pagamenti inferiori in generale ai 25 euro.
In ogni caso al fine di una corretta transazione è necessaria l’autorizzazione al pagamento da parte dell’emittente della carta , per accettarsi che il titolare abbia fondi sufficienti per completare l’operazione e per la sicurezza del titolare stesso, cioè per accertare che sia effettivamente lui ad effettuare l’operazione tramite carta.
I possibili svantaggi delle carte di debito possono essere riconosciute nel pagamento di commissioni in qualche tipologia di carta (in base all’emittente), o nella limitazione delle somme di prelievo giornaliero che possono essere presenti (in base alla tipologia di contratto).
Le carte di credito generalmente, a differenza delle carte di debito, non richiede la presenza di fondi sul conto del titolare, dunque si è in grado di effettuare pagamenti anche se non si dispone del contante necessario.
In questa tipologia di strumento è presente anche una tutela: in caso di operazioni fraudolente (ad es. clonazione) il titolare verrà rimborsato. A fronte di tale servizio di tutela, però, il titolare dovrà corrispondere un canone annuo.
I vantaggi del Circuito Maestro
Il Circuito Maestro permette vari vantaggi ai titolari delle proprie carte di debito e credito. Con le carte di debito e credito Internazionale Maestro, in base alle varie banche e intermediari emittenti, è possibile arrivare ad avere diversi vantaggi.
Tra le varie proposte sul mercato si trovano: la possibilità di prelevare senza commissioni dagli sportelli automatici, pagare senza commissioni, pagare e prelevare a livello mondiale nel Circuito Maestro, fare acquisti presso tutti gli esercenti in Italia e nel mondo, usufruire di servizi di sicurezza tramite SMS in tempo reale al momento di operazioni di prelievo e pagamento
Al giorno d’oggi è fondamentale tenersi informati su queste particolari tipologie di nuovi servizi proposti, e il Circuito Maestro è una possibilità che consente tante scelte, di qualità e varietà diverse, sempre al passo con il mondo dell’economia, un mondo in continua evoluzione e costante espansione.