Carte di Credito Unicredit: Vantaggi, Costi, Come Richiederle

Tutto ciò che c’è da sapere sulle carte di credito Unicredit, prodotti che permettono di fronteggiare le spese quotidiane e richiedere anticipi di denaro con formule di rimborso personalizzate. Analizziamo nello specifico le carte Unicredit Flexia Classic, Unicredit Flexia Gold, Unicredit Flexia Gold Miles e Unicredit Flexia Giovani.

Unicredit Flexia Classic

Come suggerisce il nome, la Unicredit Flexia Classic è la carta di credito basilare che propone ai titolari una serie di operazioni interessanti quali acquisti online e anticipo di somme di denaro per completare le compere.

Unicredit Flexia Classic
Unicredit Flexia Classic

Operazioni, Funzioni e Vantaggi

Con questa carta è possibile svolgere diverse operazioni come gli acquisti online e il pagamento delle utenze. Tra le sue funzioni importanti va annoverata la possibilità di scegliere in quante rate restituire la somma di denaro anticipata e la possibilità di usare il chip contactless per i pagamenti inferiori ai 25 euro. Tra i vantaggi spicca il Cashback: con un mimimo di 50 pagamenti è possibile ottenere il rimborso massimo di 300 euro.

Costi e Limiti 

Il costo di questa carta è di 42 euro di cannone annuale con costo di emissione di 10 euro. Per quanto riguarda i limiti, questo è rappresentato dal fido, che varia dai mille fino ai 5 mila euro. Qualora si scelga il rimborso rateale, è possibile scegliere per un minimo di tre mesi e un massimo di 20 mesi, con tasso TAN del 13,90 e TAEG del 14,82%. Se invece si opta per la soluzione unica, il debito deve essere saldato il giorno 5 del mese successivo all’acquisto.

App, Caratteristiche e Compatibilità

Tramite l’app della banca è possibile svolgere svariate operazioni come visualizzare il residuo del conto ed effettuare il pagamento delle diverse utenze. La carta è compatibile con i sistemi Google Pay ed Apple Pay. Tramite home banking è inoltre possibile impostare e successivamente modificare il piano di rimborso della somma di denaro anticipata dalla banca.

Saldo, Movimenti e Ricarica

Per verificare il saldo è possibile sfruttare i servizi di home banking o, in alternativa, sfruttare l’app di Unicredit. Qualora si opti per una scelta tradizionale, è consigliato l’uso dell’ATM dove è possibile stampare la ricevuta contenente tutte le informazioni relative all’estratto conto. La ricarica può avvenire mediante bonifico sul conto oppure tramite versamento allo sportello bancomat.

Richiesta e Attivazione

La richiesta della carta avviene direttamente presso lo sportello della banca Unicredit: per richiederla occorre avere 18 anni e l’attivazione avviene al momento del rilascio. L’attivazione avviene tramite il sito web o effettuando il primo pagamento presso un esercente.

Considerazioni Finali

In conclusione, come già detto, si tratta di uno strumento classico che si adatta a chi vuole effettuare degli acquisti senza temere di vedersi rifiutato il pagamento. Le opinioni sono generalmente positive seppur i tassi applicati sulla somma anticipata siano leggermente alti.

Unicredit Flexia Gold

La carta di credito Unicredit Flexia Gold è la carta perfetta per coloro che vogliono sfruttare un limite di spesa elevato e che vogliono sfruttare i diversi vantaggi collegati a questa carta di credito.

Unicredit Flexia Gold
Unicredit Flexia Gold

Operazioni, Funzioni e Vantaggi

La carta consente di effettuare il pagamento presso gli esercenti virtuali e fisici, nonché di far fronte alle spese classiche come quelle delle bollette. Tra i vantaggi associati a questo strumento di pagamento vi è l’assicurazione sugli acquisti e la possibilità di effettuare la prenotazione di viaggi e alberghi. Inoltre si può accedere alla polizza per il rimborso in caso di infortunio durante il viaggio o per il furto o smarrimento del proprio bagaglio.

Costi e Limiti 

Per quanto concerne i costi occorre sottolineare come questa carta abbia un canone annuo di 76 euro e uno di emissione, da sostenere una sola volta, pari a 10 euro. I limiti di spese e denaro anticipato sono compresi tra i tremila e i 15 mila euro. Il rimborso in un’unica soluzione avviene il giorno 10 del mese successivo alla spesa mentre in caso di pagamento rateale, è possibile scegliere un piano compreso tra i 3 e i 20 mesi con tasso TAN del 13,90% e TAEG del 14,82%.

App, Caratteristiche e Compatibilità

Grazie all’app per dispositivi mobili è possibile svolgere le diverse operazioni quali pagamento delle utenze ed effettuare compere online.
Grazie all’app è poi possibile controllare il saldo e tutte le varie entrate e uscite di denaro. La carta è compatibile con Google Pay e Apple Pay.

Saldo, Movimenti e Ricarica

Attraverso l’app oppure sfruttando le funzioni di home banking è possibile verificare il saldo ed i movimento: in questo modo è possibile visualizzare il saldo dei movimenti svolti con questa carta. Come nel caso precedente questa carta può essere ricaricata tramite bonifico usando il conto associato o mediante ricarica presso lo sportello bancario.

Richiesta e Attivazione

Per richiederla è necessario recarsi presso lo sportello della banca Unicredit: il prodotto è disponibile solo per i maggiorenni.  L’attivazione avviene effettuando un primo pagamento oppure mediante internet banking: inserendo le proprie credenziali sul sito Unicredit e registrando il prodotto è possibile procedere con la sua attivazione.

Considerazioni Finali

Questo prodotto è ideale per chi effettua una mole di spese elevate e vuole avere una buona copertura.
Inoltre, grazie alle varie coperture, questo prodotto è ideale per chi viaggia per motivi di lavoro e non solo.

Unicredit Flexia Gold Miles

La carta Flexia Gold Miles è perfetta per chi viaggia e vuole ottenere diversi vantaggi spendendo il proprio denaro.

Unicredit Flexia Gold Miles
Unicredit Flexia Gold Miles

Operazioni, Funzioni e Vantaggi

Oltre alle classiche operazioni, questo mezzo di pagamento consente di partecipare al programma Gold Miles, che consente di accumulare diversi punti Miglia che possono essere convertiti in buoni da sfruttare per ottenere sconti sugli acquisti dei prodotti e servizi.

Costi e Limiti 

I costi di questa carta sono due, ovvero il canone annuo di 100 euro e il prezzo di emissione pari a dieci euro. I limiti di spesa sono fissati a 30 mila euro e come per le altre due carte p prevista la restituzione rateale, con rimborso sui cui gravano i tassi applicati da Unicredit, ovvero il TAN del 13,90% e TAEG del 14,82%. Se si sceglie per la soluzione unica, il pagamento è previsto per il giorno 10 del mese successivo della spesa.

App, Caratteristiche e Compatibilità

Come nei due casi precedenti, anche per questa carta è possibile usare i servizi di home banking e l’app per dispositivi mobili di Unicredit per svolgere le svariate verifiche e operazioni di controllo del credito residuo e delle spese sostenute.

Saldo, Movimenti e Ricarica

Per verificare saldo e movimenti basta recarsi sul sito della banca oppure sfruttare l’app: in entrambi i casi occorre effettuare il login e recarsi nell’area riservata del proprio profilo. Tramite app è inoltre possibile personalizzare il piano di restituzione delle somme di denaro anticipate. La ricarica della carta avviene sfruttando il conto associato oppure sfruttando lo sportello della banca e il denaro contante.

Richiesta e Attivazione

La richiesta avviene direttamente presso lo sportello della banca: in questo caso è necessario dare i documenti d’identità e quelli relativi al reddito per l’attivazione e il rilascio della carta.
La carta può essere attivata tramite ATM oppure sul sito Unicredit.

Considerazioni Finali

Una scelta ottimale per chi viaggia e vuole avere una grande disponibilità di denaro.
Inoltre i concorsi e premi per le miglia percorse rappresentano un incentivo che stimola l’uso di questo metodo di pagamento.

Unicredit Flexia Giovani

Uno strumento ideale specialmente per i giovani studenti che vogliono avere una buona quantità di denaro da spendere e affrontare un percorso di restituzione poco pesante.

Operazioni, Funzioni e Vantaggi

La carta può essere usata per gli acquisti presso gli esercenti reali e sui siti online: inoltre occorre sottolineare come la personalizzazione del piano di restituzione può avvenire con facilità e allo stesso tempo garantisce l’opportunità di pagare le rate con un importo costante senza fronteggiare determinate problematiche.

Costi e Limiti 

Il costo annuo della carta è di 26 euro, mentre quello di rilascio è pari a dieci euro. I limiti di fido sono compresi tra i 750 e i 5 mila euro.

App, Caratteristiche e Compatibilità

La carta può essere gestita tramite la semplice app per dispositivi mobili e inoltre è possibile anche controllare il saldo mediante l’app della banca Unicredit. Come gli altri strumenti, anche questo è compatibile con Apple Pay e Google Pay.

Saldo, Movimenti e Ricarica

Le verifica del saldo e dei movimenti può avvenire mediante app per dispositivi mobili o sfruttando il sito della banca dopo aver effettuato il login sul sito della banca. La carta può essere ricaricata sfruttando il conto associato oppure presso versamento svolto nel bancomat della banca oppure direttamente allo sportello.

Richiesta e Attivazione

La richiesta deve avvenire direttamente in banca, presentando i propri documenti di identità: al rilascio la carta è già attiva e pronta a essere usata.

Considerazioni Finali

Per i giovani questo modello di carta di credito rappresenta un valido aiuto per fronteggiare determinate spese e fare in modo che queste possano essere sostenute senza grosse complicanze.

Esistono poi le carte Flexia WWF ed Etica: queste hanno le stesse caratteristiche della carta classica Flexia sia per quanto concerne le diverse operazioni che possono essere svolte che per il fido, compreso tra i mille e i cinquemila euro.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply