Anche i protestati possono ottenere una carta prepagata. In commercio esistono infatti delle carte speciali, definite evolute, per cui è previsto un codice IBAN. Questa opzione quindi, differenzia tali carte da tutte le altre, perché è possibile l’accredito di uno stipendio o di una pensione, nonostante non esista un conto corrente tradizionale collegato. Con questi presupposti, facciamo un po’ di chiarezza sulle carte di credito e prepagate per protestati e cattivi pagatori: cosa sono, quali sono, come funzionano e come richiederle.
Cosa Sono le Carte Conto e le Carte Prepagate
Come anticipato, le carte prepagate con IBAN o carte conto, si differenziano dalla concorrenza, perché grazie a tale opzione, è possibile ricevere ed effettuare bonifici. A tali carte di credito, non è legata alcuna tipologia di conto corrente. Questo è un passaggio cruciale, perché consente anche ai protestati e ai cattivi pagatori di ottenerle, senza venire sottoposti a controlli di nessuna natura, situazione che invece si verifica quando si richiede una tradizionale carta di credito.
Carte conto: vantaggi
Le carte conto presentano numerosi vantaggi rispetto ad un conto corrente tradizionale, seppur ne conservino molte caratteristiche operative. In prima battuta, uno di tali vantaggi principali, riguarda i costi inferiori di gestione. Alcune carte sul mercato, hanno commissioni davvero contenute, che le rendono davvero concorrenziali.
Il secondo vantaggio, riguarda proprio la richiesta, perché come abbiamo anticipato, non sono effettuati controlli di solvibilità sul richiedente, seppur sia a libera discrezione dell’ente emittente accettare il cliente o meno. Infine molte di queste carte, sono richiedibili e gestibili totalmente online o con le applicazioni per smartphone dedicate, caratteristica che le rende molto facili da utilizzare.
Carte prepagate con IBAN: cosa è possibile fare?
Le carte prepagate con IBAN sono utilizzabili per effettuare un gran numero di operazioni, quasi la totalità di quelle che una persona può fare nella sua quotidianità. In prima battuta, potrai richiedere l’accredito dello stipendio, della pensione, o di qualsiasi altro bonifico anche ricorrente. In secondo luogo con molte di queste carte, ti sarà possibile ritirare denaro contante presso gli sportelli Bancomat ATM. Ovviamente le commissioni legate a questo tipo di operazione, nonché i massimali, variano in base all’estituto emittente.

Con le carte Conto inoltre, ti sarà possibile anche pagare gli acquisti online e quelli presso gli esercenti dotati di POS. Tra l’altro, praticamente tutte le carte in commercio, sono dotate della tecnologia Contactless, che permette il pagamento di quanto acquistato, fino ad un massimale di € 25, senza che tu debba inserire il codice PIN. Infine, con alcune tipologie di carte, è possibile anche pagare i bollettini, le bollette di luce e gas, e molto altro ancora.
Ecco le Carte Migliori
Stabilire quale sia la migliore carta conto prepagata, è probabilmente impossibile. Ognuna di quelle in commercio ha delle peculiarità, che ne rendono idonea la richiesta ad un determinato tipo di cliente ed alle rispettive esigenze. Ad ogni modo, è possibile citarne alcune che possono essere definite come le migliori, se non altro per popolarità acquisita. Tra le principali troviamo:
Tutte le carte citate, possono definirsi come sicure, facili da richiedere e da gestire, quindi pratiche, ma soprattutto idonee ad essere richieste anche da protestati e cattivi pagatori.