Carte di Credito Bancoposta: i vantaggi offerti da Poste Italiane

Il digitale è ormai presente in ogni aspetto della vita quotidiana, a partire dalle operazioni più comuni del quotidiano: sicuramente le nuove iniziative inerenti al cashback hanno fortemente contribuito a incentivare gli acquisti da parte dei consumatori che manifestano sempre più l’esigenza di effettuare pagamenti rapidi e direttamente monitorabili anche da smartphone. Ecco perchè Poste Italiane ha stipulato un accordo distributivo con Deutsche Bank per l’emissione di alcune tipologie di carte di credito che rispondano alle necessità di un ampio bacino di utenti, rispettando elevati standard di sicurezza e condizioni di utilizzo vantaggiose anche e soprattutto dal punto di vista delle commissioni.

BancoPosta Classica

Si tratta di una carta di credito per i correntisti BancoPosta che si può richiedere presso gli uffici postali sia al momento dell’apertura di un conto che successivamente, presentando una fotocopia di un documento di identità in corso di validità, una del codice fiscale oppure della tessera sanitaria e, in caso di cittadini extracomunitari, una copia del permesso di soggiorno. I requisiti relativi alla persona sono: avere residenza in Italia, non essere già possessore di altra carta di credito BancoPosta dello stessa tipo di quella per cui si fa richiesta, avere l’accredito dello stipendio/pensione sul proprio conto BancoPosta (per lavoratori dipendenti/pensionati) ed in quest’ultimo caso è necessario munirsi anche di fotocopia dell’ultima busta paga (in alternativa ultima dichiarazione del reddito) o dell’ultimo cedolino della pensione (o del certificato pensione). Per i lavoratori autonomi che abbiano maturato 1 anno di anzianità lavorativa e almeno 6 mesi di anzianità come correntisti si richiedono una fotocopia del Modello Unico per i liberi professionisti, fotocopia dell’iscrizione all’albo o alla Camera di Commercio presso cui risultano iscritti (o copia del tesserino di iscrizione all’ordine).

Bancoposta Classica
Bancoposta Classica

Operazioni e Vantaggi

Questo tipo di carta di credito è particolarmente indicata per gli acquisti online grazie all’elevato livello di sicurezza al passo con gli standard di Deutsche Bank (istituto di emissione) conformemente alle indicazioni della Direttiva (UE) 2015/2366. Aderendo infatti al servizio Mastercard Identity Check, in fase di autorizzazione delle transazioni viene richiesta la digitazione del codice personale DB e- Code, del codice dinamico (OTP) che sarà inviato via sms al numero di cellulare associato alla carta oppure via notifica. BancoPosta Classica è abilitata al pagamento contactless per spese fino a 25,00 Euro, che consente di effettuare shopping velocemente senza dover digitare pin o firmare ricevute, semplicemente poggiando la carta sull’apposito sensore del lettore pos. Inoltre, grazie al coordinamento tra l’iniziativa cashback e il programma ScontiPoste, è possibile accedere agli sconti previsti nei vari punti vendita e ottenere l’accredito direttamente sul conto corrente una volta raggiunto il controvalore di 1,00 euro. Richiedendo questa carta si può scegliere di partecipare all’operazione a premi (con cui ottenere buoni regalo), il cui regolamento è consultabile direttamente sul sito di Poste.

Costi e Limiti

Riguardo ai costi, per la carta è previsto un canone annuo di 37,00 euro e una quota annuale aggiuntiva di 25,00 euro. Le spese principali sono quelle relative all’invio per posta della lista movimenti mensile, pari a circa 1,20 euro, mentre per le operazioni di anticipo contanti su sportelli automatici ATM ci si aggira sul 4% dell’importo. Sono previste due opzioni per le modalità di rimborso: a saldo oppure rateale con la possibilità di passare da un piano all’altro sempre con un limite minimo di 50,00 Euro, con una semplice telefonata al numero dedicato. Il tasso applicato sui pagamenti con rimborso rateale si configura secondo queste percentuali: TAN 13,92% – TAEG 22,33%.

App e Compatibilità

Per questa carta è previsto il servizio di home banking, con la possibilità di visualizzare e gestire saldo e movimenti oltre che piani rateali direttamente e comodamente da casa e, senza costi aggiuntivi, ricevere alert inerenti pagamenti effettuati sul proprio smartphone che è anche uno strumento di sicurezza e garanzia ulteriore qualora sia abilitato e compatibile con l’autorizzazione biometrica (impronta digitale o riconoscimento facciale) scaricando l’applicazione dedicata.

Conclusioni Finali

Bancoposta Classica è uno strumento che si può facilmente utilizzare in tutta sicurezza. È perfetta anche dai meno esperti coi pagamenti non in contanti, valido soprattutto per le piccole e medie spese quotidiane.

BancoPosta Oro

Si tratta di una carta di credito emessa da Deutsche Bank che si può richiedere presso gli uffici di Poste sia al momento dell’apertura di un conto che successivamente, presentando una fotocopia di un documento di identità in corso di validità, una fotocopia del codice fiscale oppure della tessera sanitaria e, in caso di cittadini extracomunitari, una copia del permesso di soggiorno. I requisiti relativi alla persona sono la residenza in Italia, il non essere già possessore di altra carta di credito BancoPosta dello stessa tipo di quella per cui si fa richiesta, e avere l’accredito dello stipendio/pensione sul proprio conto BancoPosta (per lavoratori dipendenti/pensionati): in quest’ultimo caso è necessario munirsi anche di fotocopia dell’ultima busta paga (in alternativa ultima dichiarazione del reddito). Per i lavoratori autonomi che abbiano maturato 1 anno di anzianità lavorativa e almeno 6 mesi di anzianità come correntisti si richiedono una fotocopia del Modello Unico per i liberi professionisti, fotocopia dell’iscrizione all’albo o alla Camera di Commercio presso cui risultano iscritti (o copia del tesserino di iscrizione all’ordine).

Bancoposta Oro
Bancoposta Oro

Operazioni e Vantaggi

Rispetto ad altre carte di credito similari, BancoPosta Oro ha una maggiore disponibilità mensile dal punto di vista dell’importo, con conseguente maggiore flessibilità di dilazione nell’addebito dei pagamenti: è possibile rimborsare le spese fino a 40 giorni e scegliendo il rimborso a saldo, si è esenti dal versamento degli interessi. Anche BancoPosta Oro aderisce al servizio Mastercard Identity Check per i protocolli di sicurezza ed è abilitata al rapido circuito di pagamento contactless per spese fino a 25,00 euro, potendo comunque sempre tenere sotto controllo le spese grazie ad alert sul proprio smartphone.

Costi e Limiti

Riguardo ai costi, per la carta è previsto un canone annuo di 55,00 euro e una quota annuale aggiuntiva di 35,00 euro. Le spese principali sono quelle relative all’invio per posta della lista movimenti mensile, pari a circa 1,20 euro, mentre per le operazioni di anticipo contanti su sportelli automatici ATM ci si aggira sul 4% dell’importo. Sono previste due opzioni per le modalità di rimborso per i pagamenti: a saldo oppure rateale con la possibilità di passare da un piano all’altro sempre con un limite minimo di 50,00 Euro, con una semplice telefonata al numero dedicato. Il tasso applicato sui pagamenti con rimborso rateale si configura secondo queste percentuali: TAN 13,92% – TAEG 17,86%.

App e Compatibilità

Per questa carta è previsto il servizio di home banking, con la possibilità di visualizzare e gestire saldo e movimenti oltre che piani rateali direttamente e comodamente da casa e, senza costi aggiuntivi, ricevere degli alert, inerenti pagamenti effettuati, sul proprio smartphone, il quale funge anche da strumento di sicurezza e garanzia ulteriore qualora sia abilitato e compatibile con l’autorizzazione biometrica (impronta digitale o riconoscimento facciale) scaricando l’applicazione dedicata.

Conclusioni Finali

Una carta di credito particolarmente funzionale per utenti esigenti che necessitano di effettuare con una certa regolarità, sicurezza e velocità, operazioni partendo da un plafond più cospicuo con la possibilità di avvalersi anche di linee di credito.

BancoPosta Più

Si tratta di una carta per la quale non sono richiesti particolari requisiti ed è quindi uno strumento alla portata di un ampio bacino di utenti. I clienti sono tutelati, sotto il profilo della sicurezza, in quanto viene direttamente inviata al richiedente che provvede personalmente all’attivazione chiamando gli appositi numeri dedicati. 

BancoPosta Più
BancoPosta Più

Operazioni e Vantaggi

Grazie alla registrazione nell’area clienti di BancoPosta Più è possibile controllare il saldo, richiedere bonifici in conto, attivare i servizi alert sms, utili soprattutto per monitorare in tempo reale gli addebiti, ed ottenere anche l’estratto conto online senza doversi recare negli uffici. É attivo anche il servizio Mastercard Identity Check per i protocolli di sicurezza ed il rapido circuito di pagamento contactless per spese fino a 25,00 euro. Il costo previsto è un canone di 24,00 euro annuali. Il tasso applicato sui pagamenti con rimborso rateale si configura in una commissione fissa mensile di 0,50 Euro ogni 100,00 Euro rateizzati (TAEG massimo al 19,93%).

Conclusioni Finali

Uno strumento finanziario molto competitivo soprattutto per il fattore rateizzazione davvero vantaggioso.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply