La carta prepagata Skril appartiene al circuito Mastercard e permette il pagamento negli e-commerce ed in tutti i negozi che espongono il marchio Mastercard. Nello specifico non si tratta di una carta di credito o di debito, ma di una vera e propria prepagata avente molti servizi e funzionalità. La carta prepagata Skrill è disponibile in ben 4 differenti valute, ossia Euro, Sterlina inglese, Dollaro e Zloty polacco. Andiamo ora ad analizzare nel dettaglio le varie caratteristiche e funzionalità, i costi, le particolarità e le modalità di richiesta della carta prepagata Skrill.
Caratteristiche e Funzioni
Con la prepagata Skrill non solo paghi comodamente online e nei negozi che espongono il marchio Mastercard, ma ti sarà possibile accedere al conto corrente Skrill direttamente ed istantaneamente, grazie al rapido accesso con verifica tramite password. Quindi possibilità di gestione del proprio conto ed utilizzo vero e proprio per effettuare pagamenti, unendo 2 aspetti fondamentali in una sola carta. Il circuito elettronico della carta Skrill è sicuro ed efficace, in quanto viene costantemente protetto dai migliori sistemi di difesa informatica, garantendo la più affidabile protezione online grazie alla funzionalità di sicurezza extra, la 3D Secure. Il suo funzionamento è molto semplice ma altrettanto efficace, e consiste nell’ inserire un codice di accesso monouso per ogni acquisto online. Il codice di accesso viene inviato tramite SMS, ed è perciò di fondamentale importanza verificare il numero di telefono che si comunicherà direttamente a Skrill.
Per verificare lo stato del proprio saldo basterà collegarsi al sito internet di Skrill ed accedere alla sezione dedicata alla propria carta, e sarà possibile farlo sia da computer che da smartphone. Inoltre la carta prepagata Skrill offre la possibilità di controllare il proprio saldo direttamente negli sportelli ATM bancari, semplicemente inserendo la carta e stampando lo scontrino di saldo.
Se finisce il credito, basterà fare un versamento per poter continuare ad utilizzare la carta. Per ricaricarla esiste anche la possibilità di ricarica tramite carta di credito, pagando una piccola commissione del 1,90%. Se invece si decide di ricaricarla tramite bonifico bancario presso una qualsiasi banca Italiana, allora non si avrà alcun costo di commissione. Skrill carta prepagata offre l’innovativa opportunità di essere ricaricata anche tramite Bitcoin, con una commissione dell’1%, e da altro conto corrente Skrill, offrendo cosi la possibilità di effettuare trasferimenti interni.
La carta prepagata Skrill somiglia in tutto e per tutto alla classica carta di credito, visto che sulla stessa viene riportato il nome e cognome dell’intestario ed il codice IBAN, e nel lato posteriore vi è il riquadro per la firma, che è necessario apporre per poter rendere definitive tutte le condizioni di sicurezza. Tuttavia come abbiamo appena elencato, le sue funzionalità vanno ben oltre la semplice carta di credito o debito.

Costi, Commissioni e Limiti della Carta Skrill
Generalmente il costo della carta prepagata Skrill è composto da un canone annuale di 10 Euro. E’ presente un’offerta attualmente, che consiste nella possibilità di non pagare il suddetto canone se la carta viene attivata entro brevissimo tempo. Con la carta Skrill si può prelevare contanti direttamente dagli ATM nazionali e internazionali, dovendo pagare una piccola commissione di 1,80 euro. A tutto ciò si va ad aggiungere un’ulteriore commissione pari a circa il 2% se il denaro viene prelevato da una valuta differente dall’euro. Fattore molto importante, nel momento in cui la Skrill si usasse in altre valute, la somma verrebbe direttamente convertita in Euro secondo il tasso di conversione stabilito dall’azienda al momento stesso del cambio. Inoltre non ci sono commissioni se la carta viene utilizzata in tutta Europa con la valuta dell’ Euro.
I clienti che usano la carta prepagata Skrill possono effettuare acquisti di importo non superiore a mille Euro. Inoltre bisogna prestare molta attenzione ai limiti per le transazioni impostati direttamente sul proprio profilo e che variano in base alla Nazione, allo stato generale del conto Skrill e ad altri fattori inerenti la propria situazione. Il limite massimo consentito per i prelievi di denaro contante giornaliero è pari a 250 Euro, ed oltre non sarà possibile prelevare.
Come fare Richiesta
Per poter richiedere la carta come primo passaggio bisogna registrarsi a Skill, tramite sito internet, compilando tutti i dati richiesti, e richiedendo l’attivazione della carta stessa, che verrà spedita all’indirizzo indicato entro 15 giorni lavorativi. Una volta ricevuta, la carta prepagata Skrill avrà validità di 2 anni. Serve specificare che per ottenerla bisogna obbligatoriamente essere maggiorenni ed avere la residenza entro i confini dell’Unione Europea. Infine, la carta prepagata Skrill può essere tranquillamente richiesta anche in valute diffenti dall’Euro, come ad esempio in Dollari Americani o in Sterline Britanniche.
Indice dei Contenuti