Carta di Credito Mastercard Gold Ing Direct: La recensione completa

L’utilizzo della carta di credito, oggigiorno, sta riscuotendo un vero e proprio boom dovuto alla sua semplicità d’uso e a una comodità user friendly che sicuramente avvicina le persone a incentivare il pagamento elettronico.

Quella di cui parliamo oggi, la Mastercard Gold, è una recente novità introdotto dal gruppo bancario ING Direct e immessa sul mercato a fine 2018 per sostituire l’ormai vetusta Visa Oro. Vediamone le caratteristiche.

Breve introduzione sulla carta

La carta di credito Mastercard Gold Ing è un prodotto che, già da subito, mette in chiaro come la sicurezza sia il suo punto di forza, è, infatti, associata al circuito Mastercard e di conseguenza non sorgeranno ostacoli geografici per il suo utilizzo.

Naturalmente fornita di IBAN, viene rilasciata dalla banca dopo l’accurata valutazione della situazione finanziaria del cliente come da routine e si sta imponendo sul mercato come uno dei prodotti di punta del gruppo olandese.

Operazioni, Funzioni e Vantaggi

Le operazioni che sono possibili effettuare con questa carta ci si aspetta che siano quelle ormai solide e consolidate che tutti noi conosciamo, ma oltre a questo c’è anche dell’altro, una piccola sorpresa che risulterà sicuramente gradita dai suoi utilizzatori. Operazioni consentite:

  • compiere acquisti sia fisici sia online in Italia e nel resto del mondo;
  • possibilità di pagamento contactless;
  • possibilità di prelevare i propri fondi presso gli sportelli ATM in Italia e all’estero;
  • ricevere notifiche sms in tempo reale sui movimenti effettuati;
  • facoltà di bloccare temporaneamente la propria carta per un periodo di tempo massimo di 6 mesi;
  • impostare limiti di spesa giornalieri e/o mensili;
  • possibilità di dilazione dei pagamenti a partire da 200 Euro in 3, 6, 9 o 12 mesi, la grande novità introdotta da Ing tramite il servizio Pagoflex.

Costi e Limiti

Se la sicurezza è uno dei punti focali di questa carta, lo stesso si può dire per quanto riguarda i costi. Una morigeratezza tale che non può far altro che apportare beneficio ai consumatori.

Il rilascio e relativa attivazione, infatti, ha un costo totalmente gratuito, così come la sua temporanea sospensione o il rinnovo, medesimo discorso per la modifica del PIN.

L’unico costo da sostenere è il canone mensile alla cifra irrisoria di 2 Euro, esborso che, come se non bastasse, è possibile azzerare completamente laddove si realizzasse una spesa mensile di 500 Euro oppure sottoscrivendo il già citato e assai utile servizio Pagoflex.

Le operazioni di prelievo da sportelli ATM hanno un costo del 4% e l’importo minimo relativo si aggira sulla cifra di 3 Euro, mentre gli eventuali movimenti svolti con valuta differente dall’Euro incidono per il 2%. Per quanto riguarda il plafond mensile, la cifra è di 1.500 Euro innalzabile previ specifici accordi con la propria banca riguardanti il saldo.

App per smartphone

La modernità garantita, non poteva non sposarsi con una gestione perfetta del lato App. Ing, infatti, per venire incontro ai propri clienti ha ideato un’app, ING Italia, con cui fare concretamente tutto: è possibile accedere H24 7 giorni su 7.

Si possono tenere d’occhio i vari movimenti con possibilità anche di notifiche push in tempo reale in modo da essere sempre informati.

Personalizzare al massimo tutte le funzioni della propria carta, dal plafond al PIN; si possono pagare bollettini o effettuare ricariche telefoniche, il tutto con una semplicità che stupirà anche il più restio a usare le ultime innovazioni tecnologiche.

Fondamentale è ricordare come l’App è disponibile sia per Play store sia per Apple store con possibilità di accesso tramite impronta digitale e Face ID per una sicurezza garantita su tutti i livelli.

Come verificare il Saldo della Carta ed i Movimenti

Particolarmente progredita è la parte dedicata all’internet banking, infatti e’ possibile verificare il saldo e i relativi movimenti in tempo reale sull’App nativa, nell’area personale del sito ufficiale Ing tramite Pc o recandovi presso la vostra banca.

Come richiederla e attivarla

Per quanto riguarda il rilascio, è opportuno chiarire come sia necessariamente disponibile dopo l’apertura di un conto corrente Arancio, a seguito del quale si può scegliere la carta desiderata che, tramite un semplicissimo form online, vi sarà inviata direttamente presso il vostro domicilio entro pochissimi giorni dalla richiesta.

I clienti ancora in possesso della vecchia Visa Oro avranno, inoltre, la possibilità di eseguire il cambio gratuitamente e con le medesime modalità.

L’attivazione della carta di credito Ing Direct Mastercard può essere fatta comodamente attraverso l’App nativa accedendo al proprio profilo e cambiando il PIN per completare il processo.

Ricordiamo che affinché l’attivazione vada a buon fine, è imprescindibile l’accredito dello stipendio o, in sostituzione, poter vantare di almeno 3.000 Euro sul proprio conto con obbligo di mantenimento almeno per 30 giorni della suddetta cifra.

Conclusioni, Opinioni e Considerazioni Finali

In definitiva si può affermare che questa carta rappresenta davvero il massimo per chi sta cercando uno strumento di pagamento: altamente flessibile, una flessibilità che però non tange caratteristiche marginali, ma anzi si ripercuote su aspetti fondamentali quali il PIN o il rimborso rateale degli importi.

Sicura, con una sicurezza che spazia della natura stessa della carta fino all’App, e, soprattutto, a basso costo, con spese di gestione veramente irrisorie che è possibile comunque azzerare, cosa che non guasta mai di questi tempi.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply