Carta di Credito Illimity: Requisiti, Limiti, Costi e Servizi

La carta di credito Illimity, appartenente al circuito Mastercard, è un mezzo di pagamento studiato per coloro che prediligono svolgere delle operazioni online, come i pagamenti delle bollette e l’acquisto di beni e servizi. Inoltre si tratta di uno strumento affidabile il cui costo di gestione non è eccessivo.

Operazioni, Funzioni e Vantaggi

La carta di credito Illimity offre, agli utilizzatori, la possibilità di svolgere una buona serie di operazioni, tra le quali spiccano quelle di acquisto di beni e servizi di ogni genere. Per esempio è possibile acquistare i biglietti per un viaggio così come i capi d’abbigliamento o semplicemente fare la spesa presso un supermercato. In aggiunta la carta consente di pagare le utenze varie, quindi abbonamenti e altre spese possono essere sostenute utilizzando questa carta.

Tra le funzioni che spiccano maggiormente vi è quella relativa agli SMS Alert, che consentono di conoscere in tempo reale le spese o gli accrediti effettuati sfruttando la carta di credito per un importo pari o inferiore ai 200 euro. Inoltre la carta è compatibile con i sistemi di pagamento di Google, quindi è possibile utilizzare il dispositivo mobile per effettuare una compera. Il vantaggio, oltre alla personalizzazione estetica della carta, consiste nel fatto che questa può essere sfruttata anche all’estero, quindi sia in Europa che nel resto del mondo è possibile effettuare l’acquisto dei beni o servizi, a patto che si proceda con l’abilitazione del servizio nella home page della banca.

Costi e Limti

La carta di credito Illimity è completamente gratuita se questa viene richiesta come strumento di pagamento abbinato al conto Plus. Qualora si scelga il conto base, ovvero quello Smart, la carta ha un costo di cannone annuo pari a 20 euro. Per quanto riguarda la commissione sulle spese, in Italia non viene applicato alcun tasso mentre, qualora una compera venga svolta nel territorio dell’Unione Europea, viene applicata una commissione pari al 4% sulla somma di denaro che viene spesa.

La stessa percentuale vale anche qualora la medesima operazione sia stata svolta fuori dai confini dell’UE: in entrambi i casi si parla di un minimo di 52 centesimi di euro nel momento in cui viene effettuata una compera sul territorio europeo mentre, se questa avviene in America o Asia, il costo può essere di 5 euro. Sul fronte delle limitazioni, l’unica presente riguarda l’ammontare di prelievo che può essere effettuata mensilmente, ovvero questa non deve superare i 1.500 euro al mese. Si ha la facoltà di incrementare tale soglia ma occorre tenere presente che il canone di gestione potrebbe essere incrementato.

Carta di Credito Illimity
Carta di Credito Illimity

App per smartphone proprietaria

L’app Illimity, per dispositivi mobili, consente di accedere a una serie di funzioni come, per esempio, salvare tutti i conti in proprio possesso ed effettuare i vari trasferimenti di denaro. Come altra funzione è possibile effettuare il pagamento delle diverse utenze e allo stesso tempo si può visualizzare il residuo del conto e tutte le varie transizioni in tempo reale, offrendo quindi una panoramica completa delle ultime operazioni svolte.

Come verificare il Saldo della Carta e i Movimenti

Per verificare il saldo della carta di credito Illimity è necessario effettuare il login sulla pagina personale del proprio profilo, usando i dati di accesso selezionati durante la fase di registrazione sul portale. Per visualizzare i movimenti basta recarsi sulla voce Cronologia, presente sul portale, per poi attendere il caricamento della pagina nella quale sono riportati appunto tutti i vari movimenti effettuati con la carta di credito.

Bisogna ricordarsi, però, che tale operazione può essere svolta solo ed esclusivamente qualora si abbia dato il consenso al livello C6: in caso contrario, infatti, i vari movimenti in entrata e uscita svolti con la carta di credito Illimity non vengono visualizzati sul profilo. Il saldo può essere visualizzato anche con l’app per smartphone.

Come Ricaricare la Carta

La carta di credito Illimity è associata al conto che viene aperto con la banca, perciò il mezzo di pagamento non deve essere ricaricato. Prendendo i fondi disponibili dal conto, quindi, è proprio questo che deve essere caricato e per farlo basta utilizzare il codice IBAN. Per esempio è possibile ricaricare il conto facendosi accreditare lo stipendio oppure trasferendo il denaro da un conto Illimity all’altro oppure da uno con una banca a quello Illimity seguendo le procedure indicate nell’apposita schermata dell’operazione home banking.

Come richiederla e attivarla

La richiesta della carta di credito avviene direttamente sul sito internet della banca Illimity. La prima operazione che deve essere svolta è quella della registrazione sul portale, la quale richiede qualche minuto del proprio tempo al termine della quale è possibile recarsi sulla pagina della richiesta della carta. In questa schermata basta solamente premere sul tasto Aggiungi Carta e selezionare il colore, inserendo anche l’indirizzo di spedizione che deve essere privato.

La carta, infatti, non viene spedita presso la casella postale indicata oppure sul luogo di lavoro e la consegna deve essere accompagnata dalla firma dell’intestatario della carta. Ovviamente occorre inviare i propri documenti d’identità e il codice fiscale per richiedere la carta di credito Illimity. La spedizione richiede circa una settimana di tempo e l’attivazione avviene sul sito internet, registrando la carta sulla piattaforma.

Conclusioni, Opinioni e Considerazioni Finali

Come facilmente intuibile si tratta di una carta di credito piuttosto classica che offre un ottimo grado di libertà sul fronte delle operazioni che possono essere svolte sfruttando la suddetta carta. Occorre sottolineare come il solo lato negativo sia rappresentato da quelle commissioni eccessive che riguardano le spese fuori dal territorio nazionale, e in particolar modo quelle svolte in Paesi non facenti parte dell’Unione Europea. Per il resto un buon prodotto facile e rapido da richiedere.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply