Findomestic offre diverse soluzioni di carte di credito dotate di diverse caratteristiche che le rendono efficienti e funzionali. Grazie alle innumerevoli funzionalità, infatti, è possibile sia effettuare acquisti in negozi fisici che tramite i vari siti che offrono prestazioni ecommerce. Come se ciò non bastasse, offrono anche la possibilità di effettuare prelievi presso gli sportelli ATM, potendo di conseguenza entrare in possesso dei contanti di cui si ha bisogno.
La carta di credito Findomestic, rilasciata dal medesimo istituto bancario, presenta la possibilità di poter effettuare acquisti online grazie alla presenza degli appositi codici di sicurezza CVC2/CVV2, i quali devono essere preventivamente inseriti prima di procedere con qualsiasi acquisto. Tuttavia, come è facilmente intuibile, ci sono altri dettagli che rendono la carta di credito Findomestic adatta ad ogni tipo di esigenza. Scopriamo insieme i diversi tipi di carta di credito Findomestic.
Carta Nova
Questa particolare tipologia di carta di credito può essere portata con sé ogni giorno per tutte quelle che sono le spese quotidiane, configurandosi quindi come un valido strumento per poter effettuare ogni genere di pagamento. Permette infatti sia di effettuare acquisti nei negozi che di prelevare contanti.

Carta Nova ti permette di avere sempre una somma di denaro a tua disposizione, lasciando scegliere a te se pagare l’importo in un’unica rata oppure suddividere la spesa in rate di 3, 6, 9 o 12 mesi. Puoi anche richiedere un anticipo di contanti tramite bonifico entro 5 giorni lavorativi.
È possibile inoltre tenere sempre sotto controllo le spese tramite l’apposita app Findomestic. Tramite il sito o la app è inoltre possibile effettuare ricariche telefoniche, pagare i bollettini e controllare i movimenti effettuati.
Costi e Requisiti
Per richiedere Carta Nova è necessario essere maggiorenni, essere titolari di un conto corrente ed avere un reddito dimostrabile. Nello specifico, infatti, l’emissione della carta di credito Findomestic non richiede nessun costo, così come è gratuito il prelievo di contanti presso gli ATM. Ciò significa, quindi, che nel caso in cui ci si trovi nella condizione di dover prelevare denaro contante, non è necessario corrispondere nessun tipo di commissione alla banca, andando così a limitare tutti quelli che sono i costi.
L’importo totale del credito, vale a dire il massimale di cui si può disporre, è fissato con un tetto pari a 3.000 euro, mentre su ogni estratto conto è necessario versare un’imposta di bollo pari a 2 euro. La gestione del conto, invece, necessita il pagamento di 3.99 euro solo in quei mesi in cui l’utente abbia in corso delle operazioni di rimborso.

Carta Aura e Aura Gold
La Carta Aura presenta caratteristiche analoghe a Carta Nova, tra cui la possibilità di effettuare acquisti in libertà sia online che in negozio, prelevare contanti e gestire le proprie spese tramite applicazioni. Anche in questo caso è possibile richiedere un anticipo di contanti, ottenibili in tempo reale entro 5 giorni lavorativi. Quando effettui un acquisto è possibile scegliere se pagare in un’unica soluzione oppure a rate.
Servizi esclusivi carta Aura Gold
La Carta Aura Gold presenta tutte le caratteristiche della Carta Aura, alla quale però aggiunge ulteriori servizi esclusivi. Tra questi troviamo Aura Defence, ossia un pacchetto assicurativo gratuito che ti tutela in caso di problemi. Permette di acquistare in sicurezza, proteggendoti per 30 giorni in caso di furto o danneggiamento, per un valore compreso tra 75 euro e 1.000 euro. Tutela in caso di furto in seguito ad un prelievo di contanti in Italia e all’Estero, per un totale di 8 ore di protezione e fino ad un massimo di 500 euro. Protegge anche in caso di furto o smarrimento dei documenti d’identità, rimborsando il loro rifacimento fino ad un massimo di 150 euro.
Aura Gold offre inoltre i servizi di Emergency Cash Advance ed Emergency Card Replacement, ovviando a qualsiasi problema di malfunzionamento della carta, furto o smarrimento.
Costi e Requisiti
L’importo totale del credito è di 2.500 euro e su ogni estratto conto è necessario versare un’imposta di bollo pari a 2 euro. È previsto inoltre un costo di 4,62 € per ogni richiesta bonifico o assegno allo sportello, mentre sono gratuiti se effettuati online. Il prelievo ad un ATM ha un costo di 4,62 € e sono previste delle spese di tenuta conto di € 1,03 mensili.

Applicazione Mobile banking
Al giorno d’oggi, grazie anche all’incedere via via sempre più forte della tecnologia, è possibile tenere sotto controllo tutte le tipologie di spesa. A tal proposito la carta di credito Findomestic offre la possibilità di poter monitorare e gestire in ogni momento la propria spesa: ciò è reso possibile grazie soprattutto all’applicazione di mobile banking Findomestic, attraverso la quale è possibile gestire il proprio denaro ed effettuare pagamenti in ogni momento.
L’applicazione ufficiale rilasciata da Findomestic offre quindi la possibilità di effettuare dei pagamenti anche se non si ha la carta dietro; grazie anche al supporto fondamentale fornito e garantito dai Wallet come Apple Pay, Google Pay o Samsung Pay è possibile gestire il proprio portafoglio virtuale in maniera veloce e sicura, sicurezza resa possibile dal fatto che tutti i dati inseriti sono criptati.
Come ottenere la carta di credito Findomestic?
Una volta compreso come gestire nel migliore dei modi la propria carta di credito, vale a dire utilizzando l’apposita applicazione di mobile banking, può rivelarsi utile cercare di capire quale sia l’iter da seguire per ottenere questa carta di credito. Come è facilmente intuibile, vi sono una serie di requisiti da possedere affinché l’emissione della carta di credito possa andare a buon fine: innanzitutto, è obbligatorio essere maggiorenni, essere titolari di un conto corrente ed essere in possesso di un reddito che può essere regolarmente dimostrato.
Qualora si abbiano tutti i requisiti, quindi, è sufficiente recarsi sul sito di Findomestic o fissare un appuntamento con un apposito consulente che fornirà tutte quelle che sono le informazioni fondamentali per poter procedere alla sottoscrizione del contratto. La ricarica della carta di credito può essere effettuata recandosi in ogni momento presso l’apposita Area Clienti.
Considerazioni finali
Una volta analizzate tutte quelle che sono le caratteristiche delle carte di credito Findomestic, non resta che scegliere se questa possano essere convenienti o meno. La scelta finale, tuttavia, soggiace alle proprie specifiche esigenze personali; l’unica certezza è che Findomestic offre un servizio completo a trecentosessanta gradi, attraverso il quale è possibile riuscire a coniugare sapientemente tutti quelli che sono i criteri di utile e dilettevole.
Grazie alle carte di credito Findomestic, infatti, è possibile gestire in maniera facile, comoda e veloce le proprie finanze. Sia che si voglia fare la spesa al supermercato, sia che si voglia piuttosto fare qualche acquisto sugli ecommerce online, le carte di credito Findomestic si configurano a tutti gli effetti come la soluzione più adeguata per ogni tipo di circostanza, grazie soprattutto alla sua praticità e alla sua elevata efficienza.
Indice dei Contenuti