Bunq Travel Card: Caratteristiche, costi, opinioni e recensioni

Bunq Travel Card è la carta innovativa dedicata a chi ama viaggiare ed effettuare acquisti all’estero. Si tratta di una vera e propria innovazione emessa dalla mobile bank Bunq. Si tratta di una carta particolare che non prevede costi relativi al cambio moneta e i costi fissi sono praticamente azzerati. Per questo motivo è davvero appetibile per il pubblico che non risparmia nei viaggi e non desidera portare con sè denaro contante.

Prima di passare alle caratteristiche principali della Bunq Travel Card, però, è bene considerare tutto il panorama della società Bunq. Si tratta di una banca digitale olandese che ha puntato su un rapporto diretto tra cliente e servizi richiesti, senza l’intermediazione della filiale. Ciò rende tutte le operazioni veloci e dirette. Tra i vantaggi di Bunq vediamo come i costi ridotti, permettono proprio a tutti di gestire un conto o una semplice carta. Tutti i profili creati da Bunq, infatti, sono in grado di soddisfare differenti esigenze, come quelle legate al proprio lavoro o alla vita personale oppure ai viaggi, come nel caso della Travel Card. Vediamo, quindi, quali sono le caratteristiche principali della Bunq Travel Card.

Come richiedere Bunq Travel Card

Tutti i prodotti Bunq possono essere richiesti univocamente attraverso tre step da completare sul portale online dedicato o sull’app. Prima di tutto bisognerà scegliere l’abbonamento che risponde alle proprie esigenze. A questo punto si procederà a creare un conto basato sulle specifiche richieste. Nel nostro caso, potremo cliccare sul profilo dedicato alle carte da viaggio. A questo punto bisognerà registrarsi, immettendo i propri dati personali e creando un codice personale di accesso. Una volta terminata la fase di registrazione e autenticazione, bisognerà aspettare l’arrivo della carta e, quindi, iniziare ad usarla immediatamente per la propria vita quotidiana.

I costi di Bunq Travel Card

Utilizzare la Travel Card significa avere con sè una carta estremamente economica, non comporta canoni fissi di gestione o altri costi occulti. Bisognerà, però, solo sostenere un costo di emissione pari a 9,99 euro, dopo il primo mese gratuito.

Come già detto si tratta di una carta molto economica e proprio alla portata di tutti. Infatti non prevede commissioni per chi paga in valuta estera che non sia l’euro. Attraverso il servizio di geolocalizzazione, è possibile richiedere l’utilizzo della carta in una certa zona. Per cui se ci si trova in un paese estero, si può abilitare il pagamento in questa zona.

Con la Travel Card si può anche scegliere quanto spendere, impostando dei limiti di spesa. Ogni acquisto o accredito verrà comunicato istantaneamente al cliente grazie a delle notifiche push sul proprio smartphone.

Molto importante è la funzione relativa alla suddivisione dei conti. Infatti se ci si trova a cena con amici si può ripartire, tra tutti i partecipanti, il conto totale. Il denaro verrà inviato direttamente su Bunq utilizzando il proprio smartphone, attraverso la funzione “invito”.

Grazie alla funzione di richiesta e accettazione di pagamento, diversi utenti potranno partecipare a raccolte fondi oppure condividere una certa iniziativa attraverso il versamento di somme di denaro.

Bunq, però, non è completamente gratuito. Infatti ad essere soggetti a dei costi specifici sono i prelievi ATM. A questi, infatti, viene applicata una commissione pari a 0,99 centesimi per ogni operazione effettuata, sia in Italia che all’estero.

Come funzionano i pagamenti

Ogni pagamento all’estero, oltre alla commissione fissa, non prevede variazioni relative al tasso di cambio. Per questo risulta conveniente il suo utilizzo.

Per pagare con la Travel Card non è necessario avere sempre con sé la carta. Infatti grazie alla tecnologia di Google Pay e Apple Pay, è possibile pagare attraverso il proprio smartphone, in modo istantaneo. I dati vengono trasferiti direttamente dall’app di Bunq al sistema desiderato.

Caratteristiche della Bunq Travel Card

La Travel Card si appoggia al circuito Mastercard e funziona come una normale carta prepagata. Grazie a questo tipo di convenzione, sostituire la carta in un anno è completamente gratis. In seguito, poi, verranno addebitati 9,99 euro come costo una tantum.

Per quanto riguarda la funzione viaggi, Bunq prevede dei vantaggi molto importanti. Grazie a questa carta è possibile noleggiare auto, prenotare alberghi e tutto ciò che serve per un soggiorno all’estero sereno.

Le modalità di ricarica

Bunq Travel Card viene ricaricata in diversi modi, alcuni sono gratuiti e altri, invece, prevedono il pagamento di una commissione.

Per ricaricare la carta gratuitamente, si può procedere con iDEAL, bonifico Bancario e Sofort. Mentre, per quanto riguarda la ricarica con carta di credito e debito, vi è l’applicazione di una commissione pari allo 0,5% per tutte le carte rilasciate nel territorio dell’Unione Europea. La commissione aumenta nella misura del 2,5% se la carta è emessa in un territorio extraeuropeo.

L’assistenza Bunq

Punto di forza di Bunq è l’assistenza. Questa, infatti, prevede un servizio chat attivo per i suoi clienti, oppure, vi è il forum dedicato a tutte le domande relative al funzionamento ed eventuali anomalie.

Per altre informazioni o ricevere la carta vai al sito ufficiale: https://www.bunq.com

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply