Bloccare una carta di credito può essere utile in caso di furto o smarrimento della carta, o in caso di sospetta attività fraudolenta sulla propria linea di credito. Inoltre, il blocco della carta può essere una buona precauzione anche nel caso in cui si sia deciso di non utilizzarla temporaneamente o definitivamente.
Esistono diversi modi per bloccare una carta di credito, a seconda del tipo di carta e dell’istituto emittente. Ecco alcune opzioni comuni:
Chiamare il numero di emergenza della carta: la maggior parte delle carte di credito ha un numero di emergenza dedicato al blocco della carta in caso di furto o smarrimento. Solitamente, questo numero è riportato sulla stessa carta o sul materiale di accompagnamento della carta. In alcuni casi, può essere necessario fornire alcune informazioni di sicurezza, come il proprio nome e il numero di carta, per confermare la propria identità.
Accedere al proprio account online o all’app mobile: molti istituti emittenti di carte di credito offrono la possibilità di bloccare la carta direttamente dall’account online o dall’app mobile. In questo modo, sarà possibile bloccare la carta in modo rapido e comodo, senza dover telefonare al numero di emergenza.
Contattare l’istituto emittente tramite email o fax: in alcuni casi, potrebbe essere possibile bloccare la carta di credito inviando una richiesta via email o fax all’istituto emittente. Anche in questo caso, sarà necessario fornire alcune informazioni di sicurezza per confermare la propria identità.
Recarsi di persona presso una filiale dell’istituto emittente: se l’istituto emittente ha una filiale nella propria zona, sarà possibile recarsi di persona per richiedere il blocco della carta. Anche in questo caso, sarà necessario fornire alcune informazioni di sicurezza per confermare la propria identità.
È importante tenere presente che il blocco della carta di credito non implica necessariamente la cancellazione della stessa. In molti casi, infatti, sarà possibile sbloccare la carta in seguito, ad esempio nel caso in cui si sia ritrovata o si sia deciso di utilizzarla nuovamente.