Apple Card, la Carta di Credito di Apple: Come Funziona, Costi, Quando Arriva in Italia

La nuova Apple Card, per ora disponibile solo negli Stati Uniti, rappresenta uno strumento alternativo per quanto riguarda le carte di credito e che premierà coloro che utilizzeranno la stessa grazie ad un sistema di cashbakc ed incentivi molto interessante, soprattutto se la carta viene utilizzate per acquistare prodotti Apple. 

Una carta di credito americana

Apple Card, è una carta di credito brandizzata e che potrà essere sfruttata solo ed esclusivamente dai possessori di un dispositivo Apple

Questa scelta è stata presa in merito alla concorrenza proposta da parte degli enti bancari americani e proprio grazie alla collaborazione con Goldman Sachs e Mastercard, Apple ha deciso di effettuare il suo debutto in questo mondo. Apple Card potrà essere richiesta sfruttando la futura funzione di Apple Pay oppure richiedendo all’ente bancario Goldman Sachs la suddetta: per usufruire della stessa, almeno per ora negli Stati Uniti, è necessario essere maggiorenni e avere un reddito stabile.

Come funzionerà Apple Card

Non essendo ancora presente in Italia, è complesso dare un giudizio completo relativo a questo metodo di pagamento ma, viste le notizie annunciate dalla stessa Apple a partire dall’inizio del 2019, è possibile effettuare un’analisi complessiva della carta di credito.

Apple Card

Questa funzionerà come ogni altro strumento che appartiene a tale categoria, quindi i possessori di questo strumento potranno effettuare le loro compere posticipando poi la data di pagamento, anche se ancora non è stato rivelato come gli utilizzatori dovranno procedere per la restituzione del debito acceso e lo stesso vale per il numero di rate e gli interessi che verranno applicati, così come al tetto massimo di spesa che potrà essere affrontato con questo strumento.

Le spese e la loro suddivisione

Peculiarità che andrà a contraddistinguere la Apple Card è la possibilità di scaricare l’apposita applicazione che permette di monitorare le varie tipologie di spese. Mediante un pratico grafico, infatti, gli utilizzatori di questo strumento potranno notare quali sono le categorie di spese che verranno effettuate con maggior frequenza: per esempio chi adora mangiare nei ristoranti, oppure chi investe diverso denaro per l’acquisto di capi d’abbigliamento firmati, noterà come le corrispettive barre del grafico raggiungano delle dimensioni differenti rispetto quelle che andranno a caratterizzare un altro settore di spesa. 

Inoltre le diverse preferenze verranno registrate dall’applicazione, offrendo metodi di pagamento maggiormente rapidi e in grado di far fronte alle diverse esigenze di coloro che intendono sfruttare questa carta di credito.

Il programma che premia gli utilizzatori di Apple Card

Per rendere questa carta di credito maggiormente vantaggiosa, Apple ha ben pensato di creare un programma di fedeltà che premierà coloro che entreranno in possesso e utilizzeranno lo stesso strumento. Per le spese che verranno effettuate con la Apple Card, gli utilizzatori riceveranno un rimborso pari all’1% della somma di denaro spesa, mentre se l’acquisto viene effettuato su uno store Apple fisico, il rimborso sarà pari al 3% e lo stesso vale se viene sfruttato lo store virtuale.

Altro tipo di rimborso è quello pari al 2% sul denaro investito se il pagamento avviene con Apple Pay, unico metodo compatibile con questa carta di credito per quanto riguarda i wallet virtuali. La vice presidente di Apple Pay, ovvero Jennifer Bailey, ha spiegato che grazie a questi rimborsi gli utenti saranno maggiormente invogliati nell’utilizzo di questo wallet, mettendo invece da parte i classici metodi di pagamento diffusi.

L’applicazione di Apple Card

L’applicazione di Apple Card permetterà di vedere diversi dati e oltre alle già citate preferenze per quanto riguarda gli acquisti, l’utilizzatore potrà vedere anche l’ammontare del debito e il tempo residuo a sua disposizione per effettuare il rimborso oppure il pagamento in un’unica soluzione dello stesso debito. Pertanto si potrà tenere sotto controllo l’estratto conto solo ed esclusivamente sfruttando quest’applicazione. 

Apple
Apple

Conclusione

Apple Card, negli Stati Uniti, è molto attesa e questo mette in mostra come le sue diverse caratteristiche siano viste come innovative e utili specialmente per chi ama effettuare lo shopping senza rimandare un acquisto. Per dare una valutazione generale occorrerà aspettare che questa carta di credito debutti in Italia, sempre che Mastercard abbia intenzione di sfruttare il potenziale successo della stessa nel territorio statunitense.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply