Amazon è indubbiamente il più grande e-commerce del mondo, può godere di fatturati di decine di miliardi ogni anno grazie agli acquisti effettuati da tutti i suoi clienti, è ovvio quindi come il settore dei pagamenti rientri tra quelli d’interesse di una società che ha praticamente il monopolio su gran parte delle spese effettuate online. È stato proprio questo il motivo che ha spinto la società statunitense a gettarsi nel settore dei prodotti finanziari proponendo una soluzione proprietaria, ovvero la carta di credito Amazon Cashback Rewards.
Si tratta di una carta che ancora non è presente nel panorama finanziario italiano, né si sa con esattezza quando potrebbe venire introdotta. Averne una chiara visione d’insieme è senz’altro utile dal momento che è nell’interesse commerciale di Amazon ampliare il più possibile il proprio business e non è affatto da escludere che a breve possa essere presentata anche in Italia. La carta è operativa sul circuito finanziario internazionale Visa, quindi senza blocchi o limitazioni geografiche ed è munita di chip contactless.
Operazioni, Funzioni e Vantaggi
Così come sono presenti due modalità d’acquisto sul portale Amazon, uno classico e uno facente affidamento sul servizio Prime, allo stesso modo la carta proprietaria di Amazon è disponibile in due prodotti: carta Amazon Cashback Rewards e carta Amazon Cashback Prime Rewards, ciascuno dei quali riprende fedelmente le politiche societarie. La carta Amazon Cashback Rewards presenta un immediato bonus di benvenuto di 50 dollari, elargito direttamente sulla carta del titolare ed emesso in concomitanza con l’accettazione e relativo rilascio. Ma l’aspetto sicuramente più interessante è proprio quello legato alla denominazione Cashback. Questo modello della carta, infatti, garantisce un rimborso del 3% su tutti gli acquisti effettuati sul portale Amazon e su Whole Food Market. Oltre a ciò è possibile ottenere un ulteriore rimborso del 2% per quegli esborsi compiuti in ristoranti, distributori di benzina o farmacie e uno dell’1% su tutte le altre spese quotidiane.

La carta Amazon Cashback Prime Rewards, invece, offre un bonus di benvenuto di 100 Euro accreditato al titolare della carta nel momento stesso dell’accettazione della richiesta e del rilascio effettivo. Il cashback ottenibile sugli acquisti effettuati sul portale Amazon e su Whole Food Market raggiunge il 5%, mentre quello relativo agli altri esercizi commerciali già citati si mantiene sulle stesse quote percentili. La peculiarità della funzione cashback è che viene espletata mediante Amazon Awards, un programma proprietario della società che assegna a ciascun punto guadagnato il valore di 1 centesimo. In qualsiasi momento il titolare della carta potrà decidere di riscattare i punti guadagnati, senza necessità di dover raggiungere una quota minima, e d’impiegarli per effettuare ulteriori acquisti sulla piattaforma o di trasformali in credito che verrà poi regolarmente accreditato sul proprio conto o sulla stessa carta.
Le carte Amazon Cashback Rewards sono delle vere e proprie carte di credito che garantiscono anche ulteriori benefici, oltre ai pagamenti sulla piattaforma Amazon, come una protezione sugli acquisti sino a 500 Dollari per singolo reclamo e 50.000 Dollari per singolo utente, rimborso in caso di bagaglio di viaggio perso o in ritardo, un’estensione della garanzia di 1 anno sui produttori statunitensi, nonché l’accesso a circa 900 lounge dei luxury hotels in tutto il mondo e un servizio privato di concierge H24. Entrambe le versioni possono essere naturalmente impiegate per effettuare acquisti sia presso gli esercizi commerciali online sia presso quelli fisici.

Costi e Limiti
La carta Amazon Cashback Rewards prevede una quota annuale assolutamente gratuita. Le commissioni su tutte le transazioni estere sono totalmente gratuite, mentre la quota di trasferimento del saldo impatta con una media percentile del 5%. Il TAEG su acquisti e trasferimenti è variabile e rientrante in un range tra il 14.24% e il 22.24%. Il Grace Period, ovvero sia la porzione di tempo necessaria per effettuare il rimborso del pagamento della carta, è di almeno 21 giorni. La carta Amazon Cashback Prime Rewards presenta i medesimi valori, l’unica spesa prevista è quella relativa all’abbonamento Prime su Amazon, requisito imprescindibile per poter avanzare la richiesta della versione advanced.
App Mobile Dedicata
L’app presente è quella consueta e nativa di Amazon che, attualmente solo nel mercato statunitense, possiede una sezione specifica mediante cui tenere traccia degli aspetti gestionali della propria carta e personalizzarne le modalità d’uso specificando eventuali limitazioni o attivando le comuni notifiche in tempo reale per essere avvisati su ogni movimento finanziario effettuato. L’app è scaricabile gratuitamente è disponibile sia per dispositivi Android sia per quelli IOS.
Come Richiedere e Attivare la Carta
Il cittadino statunitense che vorrà richiedere la carta di credito Amazon Cashback Rewards, indipendentemente dalla versione scelta, per prima cosa dovrà loggarsi sul sito Amazon immettendo le proprie credenziali d’accesso o effettuare una registrazione ex novo laddove sia un nuovo cliente. Una volta compiuto questo step, non farà altro che recarsi nella sezione apposita denominata Credit Card Marketplace da cui potrà optare per la carta più idonea alle sue esigenze. Dopo aver inserito tutti i dati anagrafici richiesti, allegato la documentazione necessaria e compilato l’apposito form illustrativo, non dovrà fare altro che attendere il responso dell’istituto bancario di competenza successivo alle consuete verifiche del caso. La carta verrà spedita comodamente al domicilio indicato in fase di registrazione e risulterà già attiva.
Considerazioni Finali: Quando Arriverà in Italia?
È interessante notare che l’intenzione di Amazon è quella di creare una struttura sistemica in cui ogni singolo componente è un piccolo ingranaggio perfettamente inserito che garantisce il funzionamento dell’intera piattaforma. La carta presenta delle funzionalità particolarmente interessanti, come quella legata all’accumulo di punti spendili o accreditabili, però è anche un prodotto finanziario che gode della garanzia professionale di un istituto come Visa e come tale può essere impiegata come una comune carta di credito. In attesa di avere maggiori informazioni circa il suo rilascio in Italia e nel resto dell’Europa, si può senz’altro individuare nella carta Amazon Cashback Rewards una delle novità recenti più interessanti dell’intero settore di riferimento.